
7 minute read
MINIGOLF
Portatile, modulare, divertente: il minigolf di AGS può essere un’ottima aggiunta a tutta una serie di strutture
BUCHE DI TUTTI I GENERI
Advertisement
Se esistesse un premio per l’attrazione più versatile, di sicuro andrebbe al minigolf. Ci giocavano già i nostri genitori e i nostri nonni (il primo minigolf aperto al pubblico fu creato da Garnet Carter in Georgia negli anni Venti del secolo scorso e patentato nel 1931), eppure va ancora alla grande e continua a generare ottimi fatturati anno dopo anno. Magari non sarà un’attrazione tanto particolare ed emozionante, ma proprio per questo attrae partecipanti di tutte le età e di tutte le estrazioni sociali, dalle famiglie con bambini piccoli ai gruppi di amici, alle coppie in uscita romantica e fino alle attività aziendali di team-building. Un percorso di minigolf può essere grande o piccolo quanto si vuole, sobrio o ricco di tutte le decorazioni barocche che si possono immaginare, e sta bene in ogni tipo di struttura: tradizionalmente lo si trova per esempio, in campeggi (dove è in assoluto il secondo servizio più richiesto, subito dopo la piscina), ma non sta male neanche in navi da crociera, in hotel, a eventi pop-up, in ristoranti e persino, nel 2019, all’interno di una cattedrale, quella di Rochester, nei pressi di Londra, che ha suscitato polemiche decidendo di proporre il minigolf all’interno della navata principale durante l’estate, con lo scopo di invitare la gente a entrare in quello che poteva essere “un edificio che non avevano mai visitato prima”. E se è qualcosa di modulare e portatile, tanto meglio: un’attrazione facile da assemblare, da spostare e da tenere in magazzino quando non serve. È proprio in questo tipo di minigolf che si è specializzata Adventure Golf & Sports (AGS), un’azienda con sede in Michigan che da più di 35 anni progetta, costruisce e ristruttura campi da minigolf al chiuso, all’aperto, sulla terra, sul mare e sui tetti. L’azienda propone oltre sei diversi percorsi modulari, con opzioni per tutti gli spazi e tutte le tasche, sempre basati sul sistema brevettato a pannelli interconnessi di AGS, sempre adatti a uso interno o esterno, e per la maggior parte portatili, cioè facili da smontare e spostare.
È proprio il tipo di soluzione di cui aveva bisogno l’hotel Orlando World Center Marriott (il Marriott più grande al mondo) qualche mese fa, quando ha dovuto chiudere la piscina principale per un problema imprevisto poco prima di un weekend molto affollato. “Abbiamo preso in considerazione tutta una serie di attività, ma abbiamo pensato che il minigolf avrebbe coinvolto i nostri ospiti di tutte le età”, ha commentato Kamiya Woodard, direttrice delle attività ricreative presso l’hotel. “Volevamo qualcosa che fosse portatile e che durasse… Dopo aver analizzato le specifiche, MiniLinks si è rivelata l’opzione migliore per noi”. MiniLinks è un percorso da 18 buche progettato per uso interno ed esterno e adatto a essere spostato facilmente; per l’installazione usa pannelli modulari interconnessi con un sistema brevettato, permeabili all’acqua per garantirne un drenaggio efficiente. Per installare questo modello basta uno spazio minimo di 280mq, ma l’Orlando Marriott aveva molto spazio sul prato principale dedicato agli eventi, proprio al di sotto della lobby centrale, e ha potuto distribuire le buche su uno spazio di 725mq. Risultato: “La gente lo adora”, commenta Woodard. “Ci si divertono persone di tutte le età e di solito nel fine settimana abbiamo la coda di gente che aspetta il proprio turno per giocare”. Dove non è richiesta la portabilità, AGS propone il percorso prefabbricato e modulare Anywhere Lin-

Adventure Golf & Sports (AGS) dal Michigan propone oltre sei diversi percorsi di minigolf modulari, con opzioni per ogni spazio e budget. Usano tutti un sistema brevettato a pannelli interconnessi, sono adatti a usi indoor o outdoor, navi da crociera comprese.

Il percorso a 18 buche mobile MiniLinks di AGS installato all’hotel Orlando World Center Marriott. Occupa oltre 725mq.

b I minigolf modulari di AGS possono avere anche giochi d’acqua, rocce ed altri elementi particolari. I pannelli a incastro sono in materiale riciclato e permeabili all’acqua.
ks Jr. È questo il prodotto che John Gabriel, comproprietario del Romps Water Port di Vermillion, in Ohio, ha scelto per sostituire il precedente minigolf fisso in cemento. Romps Water Port è un porto turistico per famiglie aperto nel 1957 e il minigolf era stato installato nel 1965, perciò aveva bisogno di una rinfrescata, anche per questioni di accessibilità. Per scegliere la soluzione migliore i proprietari avevano vari requisiti in mente: “Volevamo che fosse facile da usare e facile da installare”, spiega Gabriel. “Non volevamo un percorso troppo complicato, volevamo che fosse semplice e funzionale perché qui vengono molti bambini piccoli attratti dal minigolf. Era importante anche che l’installazione fosse semplice”. Poi c’era la questione dei costi, dato che in precedenza il minigolf era associato al franchising Putt Putt: “Questa è una zona popolare e ci sembrava che la comunità non fosse pronta a pagare un biglietto di 1520 dollari per quel tipo di percorso. Qui siamo più nella fascia 5-7 dollari”. Anche la modularità del sistema è stata un punto a favore: quando si è iniziato a parlare di sostituire il vecchio percorso, molti abitanti della zona erano preoccupati, perché si trattava di un luogo pieno di ricordi per molti, ma grazie al sistema modulare è stato possibile con-
NUOVI USI PER GLI SPAZI APERTI L’ultima novità tra le idee di AGS è Game-
Park Promenade, una soluzione modulare che trasforma spazi aperti delle dimensioni di un campo da basket in aree dedicate a parchi paesaggistici con sentieri, giochi, putting green, panchine e molto altro. Il sistema è personalizzabile a seconda dello spazio e del budget a disposizione, ma il concept di base comprende sei giochi AGS per famiglie, tra cui una scacchiera gigante, due campi da bocce/croquet e un putting green da allenamento. Si tratta di una soluzione adatta anche per le navi da crociera che vogliano dare una nuova destinazione ai loro campi da basket o da tennis, dato che comprende un sistema di ancoraggio brevettato per le installazioni sul ponte delle navi o sul tetto degli edifici, pensato per resistere a venti e condizioni meteo estreme. “Questa è una nuova esperienza di intrattenimento multiuso che offrirà opzioni per tutti gli utenti”, commenta Scott Lundmark, presidente di AGS. “GamePark Promenade riempie il vuoto di proposte per luoghi dove ospiti o residenti possano stare insieme senza allontanarsi dalla struttura”.



servare alcuni elementi del vecchio minigolf. “Abbiamo salvato le parti migliori del vecchio percorso”, aggiunge Gabriel. “Il serbatoio dell’acqua c’è ancora, e il ponte azzurro è ancora lì, e ci sono due boe nautiche e i segnali che indicano Key West e altri luoghi del genere con la distanza in miglia. Questi elementi sono distribuiti lungo tutto il percorso. Siamo riusciti a integrare il vecchio nel nuovo, così non abbiamo perso quell’atmosfera tipica di Vermillion”. Per qualcosa di un po’ diverso, AGS ha inventato SplashGolf, un minigolf che si gioca in una speciale area di giochi d’acqua interattivi: quando i giocatori meno se lo aspettano, fiotti improvvisi di acqua spingono la pallina in direzioni assurde, mentre altri getti e spruzzi si muovono tra i giocatori in modo imprevedibile e non mancano altri elementi di divertimento come ponti e vortici. Disponibile in versione completa e in versione junior, è un prodotto particolarmente adatto a parchi acquatici e navi da crociera (è già stato installato, per esempio, sulla più grande delle navi di Norwegian Cruise Line, la Norwegian Epic, alla fine del 2015), ma funziona bene anche per hotel, resort, parchi municipali e altre strutture di divertimento. Il percorso si può giocare anche all’asciutto, senza gli elementi d’acqua.
K L’ultimo uscito tra i prodotti minigolf di AGS è RailShot, un percorso a 9 buche economico progettato per potergli cambiare forma in ogni momento in pochi minuti. Si monta su qualsiasi superficie. b Un altro minigolf a 18 buche di AGS: il modello AnyWhere Links Jr. al porto turistico Romps Water Port in Ohio. È conforme alla normativa Usa per l’accessibilità alle persone con disabilità.

