
12 minute read
Il gas, naturalmente: al via il primo progetto di comunicazione digitale sul gas naturale
per la prima volta tutti i protagonisti del mondo industriale del gas uniscono le loro forze per dar vita a una grande campagna di comunicazione sul gas naturale, risorsa sostenibile ed essenziale per il sistema energetico. le associazioni anIgaS, aSSogaS, IgaS, che rappresentano la quasi totalità della industry del gas con il particolare contributo di Eni, Snam, Italgas ed Edison, hanno sviluppato con agifactory, il Brand journalism lab di agi, una strategia innovativa di comunicazione, a forte vocazione digitale, incentrata sul portale http:// www.naturalmentegas.com e sui canali social (facebook, twitter, linkedin, Instagram). l’obiettivo: costruire un’informazione corretta e veritiera su questa risorsa preziosa, far conoscere l’importanza del gas naturale come fonte e vettore energetico sicuro e sostenibile, sia dal punto di vista ambientale che economico, e ora anche rinnovabile grazie al biometano. Il gas sarà infatti essenziale per sostenere il processo di decarbonizzazione del mix energetico nazionale. Decarbonizzazione che, tra l’altro, è protagonista di Cop24, la conferenza dell’onU sul clima in corso a Katowice in questi giorni. la risposta alla domanda del pianeta Il pianeta pone, con forza ed urgenza, una richiesta di attenzione reale e concreta all’ambiente e di uno sforzo per contrastare il cambiamento climatico. per far fronte a questa esigenza una risposta è rappresentata da: “Il gas, naturalmente”. Su questa idea si sviluppa la strategia di comunicazione elaborata da agifactory. Il team di creativi, brand journalists, video producers e storytellers di agifactory ha messo in campo Magasine un vero e proprio ecosistema con al centro la testata online Il gaS, natURalMEntE – diretta da Marco pratellesi. Intorno al giornale una galassia di profili social e una nutrita squadra di testimonial e influencers, con il compito di raccontare le storie del gas e di valorizzare, senza pregiudizi, le qualità di quella che è una risorsa naturale, che sostanzialmente non produce polveri sottili, in grado di abbattere le emissioni dirette di carbonio nell’atmosfera, producendo energia più sostenibile. E restituire così alla parola gas il significato che gli è proprio e che riguarda tanto il pianeta e le sue necessità, quanto la vita delle persone. Saper raccontare anche le loro storie rappresenta l’anima di questo sforzo comunicativo. l’obiettivo è di narrare non solo un elemento naturale, ma anche il suo utilizzo le opportunità di sviluppo che implica nel settore industriale e nella generazione di energia, fino a quello più noto, il portato quotidiano e familiare di una risorsa preziosa: il gas, naturalmente. a “vigilare” sul rigore scientifico di tutto ciò che verrà raccontato e diffuso in Magasine, un Comitato scientifico presieduto dallo stesso professor Matteo Di Castelnuovo e composto da eminenti personalità scientifiche come, fra gli altri, Houda allal, direttore generale oME (observatoire Méditerranéen de l'Energie), Davide tabarelli, presicdente e fondatore di nE nomisma Energia eprofessore a contratto presso Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, ambientale e dei Materiali dell’Università di Bologna, Miguel vazquez, head of Energy Innovation area presso fSR (florence School of Regulation). I numeri del gas naturale in Italia: oltre 70 miliardi di mc di consumo annuo, circa un 1/3 del consumo di energia primaria dell’intero paese destinati per il 41% agli usi civili e per circa il 55% a quelli industriali e termoelettrici. la distribuzione locale del gas è gestita da aziende private e a partecipazione pubblica che attraverso le proprie reti raggiungono oltre 7.000 Comuni e l’82% delle famiglie italiane.
Il gas naturale produce circa il 48% dell’energia elettrica consumata in Italia, soddisfa il 53% dei fabbisogni domestici, serve 23 milioni di clienti finali tra cui famiglie, utenti commerciali o piccole industrie, ed alimenta oltre un milione di veicoli (circa il 75% di quelli circolanti in Europa).
Advertisement

Bandi
PROVINCIA DI BRESCIA - STAZIONE APPALTANTE CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DI AREA VASTA SERvIzIo EnERgIa ElEttRICa E pRogEttazIonE DEfInItIva E ESECUtIva pER 20 annI CoMUnE DI zanICa (Bg) prevalente og10 Settori assimilabili progettazione Elettrica, progettazione Energetica, Sicurezza e protezione, SERvIzI gaS - ElEttRICItÀ, 50232000 CIg: 77452259DB CUp: SCaDEnza: 14/02/2019 apERtURa BUStE: 21/02/2019
aggiudicazione con offerta economicamente più vantaggiosa IMpoRto: € 7.925.000,00 BaSE aSta:
CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA AREA VASTA BRESCIA - PROVINCIA DI BRESCIA ID SIntEl: 106234797 ConCESSIonE tRaMItE pRojECt fInanCIng DEl SERvIzIo EnERgIa E gEStIonE ElEttRICa DEglI EDIfICI, DEglI IMpIantI-CoMpRESI glI IMpIantI fotovoltaICI-DElla REtE DI IllUMInazIonE pUBBlICa E pREDISpoSIzIonE aI SERvIzI SMaRt E DElla pRogEttazIonE DEfInItIva ED ESECUtIva E REalIzzazIonE DEglI IntERvEntI DI RIQUalIfICazIonE EnERgEtICa MEDIantE Un ContRatto DI REnDIMEnto EnERgEtICo aI SEnSI DEl DlgS 102/2014 pER Un pERIoDo DI 20 annI nEl CoMUnE DI zanICa Categorie/Settori og10, og11, og9, progettazione Elettrica, progettazione Energetica, SERvIzI DI ConCESSIonE pUBBlICa - lICEnzE - aUtoRIzzazIonI, SERvIzI gaS SCHEDa: 19aa09411671W19M CUp: SCaDEnza: 14/02/2019

n.B. pER paRtECIpaRE alla gaRa oCCoRRE REgIStRaRSI SUl SIto: WWW.aRCa.REgIonE.loMBaRDIa.It apERtURa BUStE: IMpoRto: € 7.820.000,00 BaSE aSta:
COMUNE DI GHEDI - BRESCIA ID SIntEl: 105781428 ConCESSIonE pRogEttazIonE, lavoRI E gEStIonE REtE DI pUBBlICa IllUMInazIonE CoMUnalE Categorie/Settori og10, progettazione Elettrica, SERvIzI DI ConCESSIonE pUBBlICa - lICEnzE aUtoRIzzazIonI, SERvIzI gaS - ElEttRICItÀ SCHEDa: 18Un11534371W18M CUp: SCaDEnza: 25/02/2019
n.B. pER paRtECIpaRE alla gaRa oCCoRRE REgIStRaRSI SUl SIto: WWW.aRCa.REgIonE.loMBaRDIa.It apERtURa BUStE: IMpoRto: € 6.532.726,00 BaSE aSta
www.project-financing.it
COMUNE DI PADULI - BENEVENTO pRogEttazIonE, aMplIaMEnto, EffICIEntaMEnto E gEStIonE IMpIantI DI pUBBlICa IllUMInazIonE ManUtEnzIonE (oRDInaRIa E StRaoRDInaRIa), foRnItURa DI EnERgIa ElEttRICa, IMplEMEntazIonE IMpIantI E SERvIzI, REalIzzazIonE DEI RElatIvI InvEStIMEntI Categorie/Settori og10, progettazione Elettrica, progettazione Energetica, SERvIzI gaS - ElEttRICItÀ, 50232000, 50232100, 50232110, 71323100 CIg: 769787790D CUp: B95E18000140002 Scadenza: 04/02/2019
aggiudicazione con offerta economicamente più vantaggiosa apertura buste: 14/02/2019 Importo € 3.875.000,00 Base asta:
CUC DELL'UNIONE RENO GALLIERA COMUNE DI PIEVE DI CENTO pRogEttazIonE DEfInItIva ED ESECUtIva, l'ESECUzIonE DEI lavoRI DI aMplIaMEnto DEl CIMItERo CoMUnalE DI pIEvE DI CEnto E la gEStIonE EConoMICa pER la ConCESSIonE (vEnDIta) a tERzI DEI loCUlI, oSSaRI E CInERaRI Categorie/Settori og1, og11, progettazione Civile, ambientale e territorio, geologia, geotecnica, progettazione Edile, Servizi di architettura CIg: 7723864E32 CUp: f98C18000090005 Scadenza: 25/02/2019

aggiudicazione con offerta economicamente più vantaggiosa apertura buste: Importo: Base asta: € 1.315.000,00
CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA AREA NOLANA C/O L'AGENZIA LOCALE PER LO SVILUPPO DELL'AREA NOLANA S.C.P.A. - CAMPOSANO - NAPOLI ConCESSIonE DEglI IntERvEntI DI pRogEttazIonE ESECUtIva, DI CoMplEtaMEnto E DI gEStIonE DElla pISCIna CoMUnalE SIta In vIalE l. SCIaSCIa In CoMUnE DI SavIano Categorie/Settori og1, og11, progettazione Edile, progettazione Elettrica, SERvIzI RICREatIvI, CUltURalI E SpoRtIvI, 92610000 CIg: 774958255f CUp: j66j1500202000 Scadenza: 28/01/2019
aggiudicazione con offerta economicamente più vantaggiosa apertura buste: 29/01/2019 Importo: Base asta:
www.project-financing.it
AZIENDA USL DI BOLOGNA ConCESSIonE DI pRogEttazIonE ESECUtIva, REalIzzazIonE E gEStIonE DI EDIfICIo aCCoglIEnza Con SpazI CoMMERCIalI, paRCHEggI pUBBlICI E paRCHEggI DIpEnDEntI oSpEDalE MaggIoRE DI Bologna Settori assimilabili progettazione Civile, ambientale e territorio, geologia, geotecnica, progettazione Edile, progettazione Elettrica, progettazione Energetica, Sicurezza e protezione, 45210000 n.B. attEnzIonE RIapERtURa tERMInE pRESEntazIonE offERtE CIg: 76423678C0 CUp: E37B13000210005 SCaDEnza 08/04/2019 apERtURa BUStE: IMpoRto: € 52.046.833,00 BaSE aSta: aggiudicazione con offerta economicamente più vantaggiosa
COMUNE DI FERRARA gEStIonE DEll'aREa SpoRtIva DI vIa BaCCHEllI a fERRaRa, Con RIQUalIfICazIonE aRCHItEttonICa, fUnzIonalE, IMpIantIStICa ED EnERgEtICa, CoMpREnSIvI DI pRogEttazIonE (CIa 87-2017) Settori assimilabili progettazione Civile, ambientale e territorio, geologia, geotecnica, progettazione Edile, progettazione Elettrica, progettazione Energetica, Sicurezza e protezione, 45212290 n.B. attEnzIonE RIapERtURa tERMInE pRESEntazIonE offERtE CIg: 7693872008 CUp: B76j17000110007 Scadenza: 28/01/2019 apertura buste: Importo: € 17.823.479,99 Base asta: aggiudicazione con offerta economicamente più vantaggiosa

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA POLICLINICO "VITTORIO EMANUELE" -CATANIA affIDaMEnto In ConCESSIonE DElla pRogEttazIonE, DElla REalIzzazIonE E DElla gEStIonE DI Un BaR-RIStoRo SIto all'IntERno DEl nUovo oSpEDalE San MaRCo DEll'azIEnDa oSpEDalIERo-UnIvERSItaRIa polIClInICo "vIttoRIo EManUElE" DI CatanIa, nonCHE' Il CoMplEtaMEnto DEI lavoRI E la gEStIonE CoMMERCIalE DI tRE loCalI ContIgUI al loCalE tICKEt Settori assimilabili progettazione Edile, progettazione Elettrica, SERvIzI DI CatERIng - pREpaRazIonE paStI, SERvIzI DI ConCESSIonE pUBBlICa - lICEnzE - aUtoRIzzazIonI, 45212423 CIg: 7670812a4E CUp: I68I18000120005 SCaDEnza: 21/02/2019 apERtURa BUStE:
aggiudicazione con offerta economicamente più vantaggiosa IMpoRto: € 1.183.317,27 BaSE aSta: € 866.480,94
www.project-financing.it
C.U.C. DELLA PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA COMUNE DI BARLASSINA pRogEttazIonE ESECUtIva - pREvIa aCQUISIzIonE DElla pRogEttazIonE DEfInItIva In SEDE DI offERta - DElla REalIzzazIonE DEI lavoRI E DEl SERvIzIo DI pREStazIonE EnERgEtICa, gEStIonE, ConDUzIonE, ManUtEnzIonE E l'aSSUnzIonE DEl RUolo DI tERzo RESponSaBIlE DI 3 (tRE) SIStEMI EDIfICIo-IMpIanto DI pRopRIEta' DEl CoMUnE DI BaRlaSSIna Settori assimilabili progettazione Civile, ambientale e territorio, geologia, geotecnica, progettazione Edile, progettazione Elettrica, progettazione Energetica, Servizi di architettura, aSSUnzIonE n.B. pER paRtECIpaRE alla gaRa oCCoRRE REgIStRaRSI SUl SIto: WWW.aRCa.REgIonE.loMBaRDIa.It CIg: 7692702a81 CUp: E47D16000010003 Scadenza: 15/03/2019 apertura buste: 18/03/2019 Importo: € 2.535.149,00 Base asta: 2.240.200,00 aggiudicazione con offerta economicamente più vantaggiosa
COMUNE ZUNGOLI - AVELLINO foRnItURa DI EnERgIa ElEttRICa, pRogEttazIonE DEfInItIva ED ESECUtIva, E RIQUalIfICazIonE, MESSa a noRMa aMMoDERnaMEnto tECnologICo E fUnzIonalE DEll'IMpIanto DI pUBBlICa IllUMInazIonE DEI CoMUnI DI zUngolI (CapofIla) E vallESaCCaRDa MEDIantE pRojECt fInanCIng Settori assimilabili progettazione Elettrica, progettazione Energetica, SERvIzI gaS - ElEttRICItÀ, 50232100, 50232110, 65300000, 71323200 CIg: 77165098aa CUp: B78H18013230005 Scadenza: 14/01/2019 apertura buste: 17/01/2019 Importo: € 3.140.400,00 Base asta: € 3.080.400,00

COMUNE DI ROCCADASPIDE affIDaMEnto DElla ConCESSIonE DElla pRogEttazIonE DEfInItIva ED ESECUtIva, CooRDInaMEnto DElla SICUREzza In faSE DI pRogEttazIonE ED ESECUzIonE, DIREzIonE lavoRI, ContaBIlItÀ, Conto fInalE, REalIzzazIonE E gEStIonE DEll'aMplIaMEnto DEl CIMItERo CoMUnalE Da REalIzzaRSI In pRojECt fInanCIng Settori assimilabili progettazione Civile, ambientale e territorio, geologia, geotecnica, progettazione Edile, Servizi di architettura, Sicurezza e protezione, aSSUnzIonE tERzo RESponSaBIlE CIg: 7695837598 CUp: H48C18000160005 SCaDEnza: 14/01/2019 apERtURa BUStE: 21/01/2019 aggiudicazione con offerta economicamente più vantaggiosa IMpoRto: € 1.164.366,33 BaSE aSta: € 1.076.684,72
Appuntamenti
ISola URSa KlIMaHoUSE Bolzano - pIazza fIERa, dal 23/01/2019 al 26/01/2019
Ente organizzatore URSa Italia in collaborazione con Klimahouse e fiera Bolzano ISola URSa è uno spazio dove studenti, comunicatori e professionisti del settore edile saranno sensibilizzati e sensibilizzeranno sulle problematiche ambientali e i cambiamenti climatici. ISola URSa nel contesto dell’edizione 2019 di Klimahouse ospiterà ed esporrà proposte formative nel suo suggestivo allestimento costituito da cupole geodetiche situate all’esterno della fiera, in prossimità dell’ingresso.
Il programma generale delle attività ha come fulcro un ciclo di convegni denominato ISol-aCtIon che si pone l’obiettivo di arricchire le conoscenze esistenti in materia di sostenibilità ambientale, attraverso la condivisione di idee, ricerche ed esperienze; giornalisti, architetti, ingegneri e altri professionisti si alterneranno in tre giornate secondo macroaree d’intervento specifiche: Clima In-Sostenibile, pensare Sostenibile, progettare Sostenibile, Costruire Sostenibile
• Tel. 0532 894142 • Email eventi@gruppolumi.it • Link www.isolaursa.it
ECoHoUSE fIERa DI vERona paDIglIonI 11 -12 IngRESSo RE tEoDoRICo vIalE DEll’InDUStRIa, dal 07/02/2019 al 10/02/2019

Ente organizzatorepiemmeti ECoHoUSE, Materiali e tecnologie per la Sostenibilità e il Risparmio Energetico in Edilizia, è il nome del nuovo Salone veronese in programma dal 7 al 10 febbraio 2019. organizzato da piemmeti, società di veronafiere specializzata in manifestazioni B2B, Ecohouse si affianca a legno&Edilizia, lo storico salone dedicato all’edilizia in legno giunto ormai all’11° edizione, integrandone merceologie e contenuti per riunire in un unico evento la più completa rassegna tecnico-progettuale sull’edilizia del futuro. Si attendono a verona oltre 200 espositori e 30.000 visitatori professionali. Ecohouse è interamente dedicato ai materiali e alle tecnologie sempre più innovative per costruire, riscaldare, raffrescare, illuminare ed amministrare gli edifici in maniera efficiente ma senza mai rinunciare al confort. “la più grande risorsa energetica di questo paese è nel suo patrimonio edilizio. Renderlo più efficiente, attraverso l’innovazione, è forse la sfida più importante dei prossimi anni per combattere i cambiamenti climatici e rilanciare la nostra economia. per questo Eco House è un appuntamento fondamentale che il Coordinamento free ha deciso di sostenere”, questa, nelle parole del suo presidente gB zorzoli, la motivazione alla base della neonata collaborazione tra Ecohouse e fREE.
• Cell 347-7418606 • Email info@ecohousexpo.com • Link www.ecohousexpo.com
MaDE EXpo 2019 - fIERa MIlano RHo, dal 13/03/2019 al 16/03/2019
Ente organizzatore Dopo i risultati positivi dell’ultima edizione, gli organizzatori di MaDE expo sono al lavoro per preparare la nona puntata della fiera internazionale del progetto e delle costruzioni più visitata in Italia e nel bacino Mediterraneo. Edizione che punterà ancor più su innovazione, progetto e integrazione tra soluzioni costruttive, confermando così il ruolo di manifestazione leader dove incontrare e conoscere tutti i protagonisti e le eccellenze del mondo delle costruzioni e delle finiture. Un appuntamento imperdibile per architetti, ingegneri, tecnici, distributori, imprese, serramentisti e altri ingegneri, tecnici, distributori, imprese, serramentisti e altri operatori specializzati.
• Link http://www.madeexpo.it
Settima Rassegna urbanistica nazionale - Run
CEntRo CongRESSI DI RIva DEl gaRDa, tREnto, dal 03/04/2019 al 06/04/2018 Ente organizzatore InU – Istituto nazionale di Urbanistica "Mosaico Italia: raccontare il futuro" è un modo di leggere i tanti cambiamenti attraverso le sperimentazioni in corso, nei diversi territori italiani, fra strategie nazionali e agende locali, progetti, programmi straordinari, piani di nuova generazione, pianificazione territoriale e urbanistica ordinaria dei vari livelli di governo del territorio. attraverso il sito web dedicato www.inucongressorun2019.com potranno manifestare il proprio interesse ed iscriversi gli enti pubblici, i privati, le associazioni preparandosi così a partecipare all'esposizione che verrà allestita in un duplice formato, al Centro Congressi di Riva del garda e nella modalità della gallery online, e affiancata da una serie di seminari paralleli di discussione e approfondimento (4 aprile), da un convegno internazionale sulla montagna (3 aprile) e dai lavori del trentesimo Congresso e dell'assemblea dei soci dell'Inu (5 e 6 aprile).

• Email ufficiostampa@inu.it • Link www.inucongressorun2019.com
EnergyMed - napolI, MoStRa D'oltREMaRE, dal 28/03/2019 al 30/03/2019
Ente organizzatore: agenzia napoletana Energia e ambiente (anEa) Si consolida l’appuntamento con l’innovazione green, grazie alla 12a edizione di EnergyMed che torna a napoli, dal 28 al 30 marzo 2019; il market place per chi propone soluzioni e sistemi innovativi e per confrontarsi sulle tendenze del comparto verde in materia di energia rinnovabile, mobilità a bassa emissione e circular economy. numerosi, eventi ed iniziative speciali completeranno l’area espositiva di oltre 8.000 mq per offrire una panoramica esaustiva delle potenzialità offerte dall’integrazione tecnologica e accrescere le conoscenze degli attori dei settori: rinnovabili, efficienza energetica, automation, ciclo dei rifiuti, edilizia sostenibile, mobilità sostenibile, finanziamenti, innovazione. a conferma del trend positivo delle edizioni precedenti, la tre giorni dedicata alle tecnologie e all’innovazione, ha potuto contare su una crescente affluenza di visitatori qualificati, come sottolineato dal Rapporto 2018 “green Italy” realizzato da UnionCamere e Symbola che vede il green confermarsi come una leva per l’innovazione del sistema paese.
• Tel. +39 081 419528 - • Email: info@energymed.it - • Link www.energymed.it