1 minute read

LE ORIGINI

1° maggio 1989: prima MARCIA DEI CUCCIOLI. Inizia così un evento importante che diventerà parte della tradizione culturale di Bolzano Vicentino. L’idea nasce dal desiderio della Scuola dell’Infanzia di proporre un’esperienza di coinvolgimento e presenza nella Comunità, attraverso una marcia non competitiva che si svolga sugli argini e lungo alcune vie del paese. La data festiva permette che le famiglie vi possano aderire con maggior libertà. Il nome “Marcia dei cuccioli” deriva dal fatto che, forse per la prima volta nel territorio, viene organizzata una camminata pensata anche per i bambini, i “cuccioli” appunto, con un percorso agibile, sicuro ed interessante in cui anche i passeggini possano passare. Nel tempo la partecipazione è sempre stata grande e numerosa, proponendo ogni anno nuove iniziative ed obiettivi a favore della Scuola e del Nido, come quest’anno per il progetto “Scalda il cuore dei bambini” in vista della sostituzione della caldaia della Scuola dell’Infanzia.

Advertisement

Ci auguriamo che, dopo un lungo periodo lontani, sia questa l’occasione per sentirci tutti insieme parte dei di una grande comunità unita nel sostenere sempre il nostro domani: i bambini!!!

BUON DIVERTIMENTO A TUTTI!

Un ambiente di cura, che educa e che accompagna i genitori.

Il nostro asilo nido offre:

• Ampi spazi strutturati per le diverse fasce di età

• Asilo Nido ad approccio montessoriano

• Grande giardino esterno

• Apertura del servizio dalle 7.30 alle 18.00

• Cucina interna con menù attento ai bisogni nutrizionali dei bambini

• Bilinguismo con educatrice di madrelingua inglese

• Corsi extracurricolari di Laboratorio musicale

• Progetto continuità con la scuola dell’Infanzia

This article is from: