
2 minute read
Italiano - La tavola dei destini incrociati
La tavola dei destini incrociati
In una delle tavole di Babele di quest’anno, gli studenti si sono divertiti a ricreare un esercizio di letteratura combinatoria basato su Il castello dei destini incrociati, un romanzo breve fantastico di Italo Calvino. In quest’opera, Calvino gioca a disporre un mazzo di tarocchi e prova a immaginare personaggi e storie a partire da combinazioni diverse di queste carte, che diventano segni e fonti di ispirazione per una serie di racconti di ispirazione cavalleresca, fiabesca e leggendaria (l’autore include nell’opera anche dei riferimenti all’Orlando furioso di Ludovico Ariosto).
Advertisement
Dopo una breve introduzione su Calvino e sul suo mondo letterario, e dopo aver letto insieme una delle novelle tratte dal libro (Storia della foresta che si vendica), gli studenti si sono divisi in due gruppi e hanno composto un mosaico di tarocchi stampati a colori, che hanno dovuto osservare e interpretare per creare due storie. Ve le presentiamo: una sembra piuttosto fedele allo spirito dell’opera di Calvino, mentre l’altra è più “curiosa”, e creativamente anacronistica...
Storia del cavaliere e del regno diviso C’era una regina (regina di coppe) che aveva accesso alla fontana della giovinezza (asso di coppe). La regina morì ma non aveva un erede. Il re del sud e il re del nord volevano il potere del regno intero. Il re del sud soffriva di paranoia (il matto) ed era assetato di sangue (re di spade). Il re del nord era saggio (re di bastoni): voleva usare la strategia per vincere (la forza). Però un giorno il diavolo arrivò (il diavolo) e ispirò il re del nord a usare la violenza. Il re del nord iniziò una guerra sanguinosa (dieci di spade, nove di bastoni). La guerra fra i regni continuò per più di trent’anni finché morirono tutti gli uomini del popolo. Un cavaliere di un altro regno (cavaliere di denari) incontrò una donna fantastica (la giustizia) che gli diede otto lire (otto di denari). Gli disse: “Tira queste otto lire nella fontana della vecchia regina. Così diventerai il nuovo re”. Il cavaliere tirò le lire come gli aveva detto la donna e diventò re (la fortuna).

Keyra Jimenez ‘19, Zem Rocha ‘19, Mykel Macedon ‘19, Kayce D’Onofrio ‘16, Alexa de Alessandrini ‘17
