2 minute read

Miss Regina del Mediterraneo una storia lunga quasi 30 anni

“MISS REGINA DEL MEDITERRANEO” UNA STORIA LUNGA QUASI 30 ANNI

Regina del Mediterraneo è una tra le più longeve manifestazioni di bellezza nate nel sud Italia. La prima edizione della kermesse risale al 1990, infatti, allorquando l’imprenditore prima e giornalista pubblicista poi Lorenzo Barone decise di ideare una mani

Advertisement

festazione le cui protagoniste fossero ragazze tra i 14 e i 27 anni. Questa vetrina riscosse da subito un successo inaspettato, tanto da costituire un trampolino di lancio indiscusso per parecchie partecipanti. Fra queste una ragazza di origini Cilentane, Da- niela Ferolla, che poi calcò il palcoscenico di Miss Italia vincendo l’edizione 2001. Barone per un periodo collaborò con alcuni concessionari regionali di Miss Italia e dalla sua manifestazione un folto numero di ragazze è poi approdato alle tappe provinciali, regionali e nazionali del concorso italiano per eccellenza. Nel 2018 Lorenzo Barone è scomparso prematuramente, lasciando il panorama delle sfilate campane improvvisamente. Dopo ben 27 edizioni la manifestazione ha avuto una battuta d’arresto. Grazie alla sensibilità di un gruppo di conoscenti capitanati dall’attore e giornalista Oreste Fortunato, che dal 2006 ha collaborato con il patron della manifestazione “Miss Regina del Mediterraneo” è stato possi

“MISS REGINA DEL MEDITERRANEO” UNA STORIA LUNGA QUASI 30 ANNI 2

bile, con il placet di Matteo Barone, figlio di Lorenzo, continuare ad assegnare la fascia di vincitrice all’interno del concorso spettacolo “Non solo bella”. Nel 2017 la vincitrice è risultata la bella diciottenne Marianna Pinto proveniente dalla costiera amalfitano - sorrentina ma originaria dell’Europa dell’Est. Marianna ha incantato la giuria per la sua eleganza nello sfilare e per il portamento fiero e comunicativo.

Ad acquisire la fascia nel 2018 è stata Giuliana Bruognolo avellinese, cantante con la passione per le sfilate. All’epoca diciassettenne, Giuliana ebbe la possibilità di esibirsi di fronte alla giuria di qualità e mostrare le proprie caratteristiche artistiche oltre che fisiche. Ed arri

viamo al 2019, cioè l’anno della vincitrice in corso legale, Antonia Di Guida. Pur molto giovane, sedicenne, ha già al suo attivo molte partecipazioni in sfilate e manifestazioni prestigiose tra le quali la fashion week di Milano. Antonia è anche in forze ad una agenzia campana di spettacolo e modelle. Frequenta il Liceo Scientifico a Nocera Inferiore e lo sport del cuore è la ginnastica ritmica. Neanche a dirlo trova la sua massima espressione nel-

This article is from: