1 minute read

Tra Prosa, Danza E Bambini

TRA PROSA, DANZA E BAMBINI

Advertisement

Prosegue la stagione del Teatro dell'Unione di Viterbo. Protagonisti Cesare Bocci, Tiziana Foschi e la compagnia MK

Prosa, danza e teatro per pbambini sono i protagonisti di gennaio al Teatro dell’Unione di Viterbo, per la stagione 2018-2019 promossa da ATCL e Comune. Sabato 12 gennaio sul palco Cesare Bocci e Tiziana Foschi in Pesce d’aprile: il racconto di un grande amore, un’esperienza di vita reale, toccante, intima e straordinaria, vissuta da un uomo e da una donna. Lo spettacolo è tratto dall’omonimo romanzo autobiografico, scritto da Daniela Spada e Cesare Bocci, un testo vero, lucido, ironico e commovente, che narra come anche una brutta malattia possa diventare un’atto d’amore.

Cesare e Tiziana, così come Cesare Bocci e la sua compagna nella vita reale, metteranno a nudo, d’improvviso, tutta la loro fragilità, dimostrando quanto, come per il cristallo, essa si possa trasformare in pregio, grazie ad un pizzico di incoscienza, tanto amore e tantissima voglia di vivere. Grande danza il 20 gennaio con la compagnia MK in Robinson, coreografia di Michele Di Stefano. Luogo di approdo del turista definitivo ma anche laboratorio della colonizzazione, l’isola di Robinson si occupa da sempre della nostra idea dell’esotico, quell’indefinibile processo proiettivo di desideri e paure, rimodellato oggi per essere al servizio di due grandi flussi dell’economia globale: quello migratorio e quello vacanziero. In questo spettacolo la progettualità amministratrice e normativa conferita da Defoe al suo protagonista entra contraddittoriamente in una zona di metamorfosi di fronte alla possibilità dell’innocenza originaria e di fronte allo sgretolamento dei propri limiti, causato dalla mancanza di quel termine di paragone che fonda e giustifica ogni individuo: un altro individuo, chiunque, un non-io. Anziché rifondare la civiltà, questo Robinson si perde nel paesaggio senza umani fin quando l’incontro con l’altro lo prepara a una totale reinvenzione di se stesso Per i più piccoli l’appuntamento è invece per il 13 gennaio con la rassegna A Teatro in Famiglia: alle ore 18 sipario aperto su L’isola del tesoro con la compagnia Nomen Omen, adattamento teatrale e regia di Danilo Zuliani. Lo spettacolo è adatto a bambini da 4 anni in su. Alle ore 17, prima dello spettacolo, nel foyer Libri in Scena, letture animate gratuite a cura di Librimmaginari. Per informazioni e biglietteria: www.teatrounioneviterbo.it m

More articles from this publication: