
1 minute read
Test di screening - Ishihara
In questa fase viene richiesto all’utente di effettuare un breve test di screening conosciuto come “Test di Ishihara”, dove sono state già effettuate le distinzioni tra tavole deuteranopia, protanopia e tritanopia, il soggetto daltonico potrà autonomamente autodiagnosticarsi tipologia e livello di daltonismo attraverso le tavole numeriche di Ishihara. Cambieranno le tonalità in base alla tipologia e ottenere diversi livelli di intensità per ogni tipo di impostaziona. L’utente ha la possibilità di regolare le impostazioni in base a proprie preferenze.

Advertisement

I Widget sono delle eco delle applicazioni, delle sorte di scorciatoie da inserire sulla Home, grazie alla quali è possibile visualizzare delle informazioni in maniera veloce e immediata.

Una volta effettuato il vero e proprio accesso all’app di Dichroma, l’utente si ritroverà nella sezione esplora “Explore”, dove potrà filtrare le collezioni presenti nel sistema con possibilità di AR nelle opere d’arte. Attraverso la geocalizzazione saranno visbili all’utente tutte le esibizioni, collezioni e musei che hanno l’accesso all’AR per daltonici, specificandone distanza, locazione e disponibilità dei quadri AR. Inoltre, l’utente potrà effettuare una propria ricerca personale attraverso un widget di ricerca, che permetterà appunto di poter cercare direttamente l’artista, il museo o la specifica collezione.

Si può dunque la scelta di voler manetenere un layout miniamle che rendesse to talmente accessibilie la let tura per l’utente daltonico. La stessa immagine rap presentativa del museo è stata filtrata da un colore RGB accessibile all’utente. Questo non avviene con le opere per far sì che l’utente sia motivato e incuriosito all’utilizzo di uno scan AR.

Dall’homepage sarà possibile indirizzare l’utente direttamente all’opzione scannerizza, che aprirà la fotocamera alla quale si ha dato accesso per poi inquadrare l’opera e ottenere in AR il quadro per daltonici adatto al proprio tipo di daltonismo. Se l’utente avrà inizialmente impostato Dichroma in modalità tritanopia, l’algoritmo calcolerà il tipo di immagine da sovrapporre una volta inquadrata l’opera.


Settings

Le impostazioni di DIchroma riconducono l’utente alla posibilità di modificare nuovamente lingua e tipologia di daltonismo, potendo quindi rieffettuare il test di screening con le tavole di Ishihara.




