3 minute read

I NOSTRI SPECIALI

aiutarli a lavorare in modo efficiente da casa, utilizzando in maniera consapevole ed efficace il telelavoro. La partnership del progetto è composta da: Florida Centre De Formació, COOP. V (Spagna), coordinatore del progetto; Stowarzyszenie Centrum Wspierania Edukacji I Przedsiebiorczosci (Polonia); Kainotomia & SIA EE (Grecia); E-Seniors: Initiation Des Seniors Aux Ntic Association (Francia); Markeut Skills Sociedad Limitada (Spagna) ed EURO-NET (Italia).

43. Breve meeting del progetto “GREEN ROUTES”

Advertisement

Si è svolto il 1° aprile un breve meeting online del progetto "GREEN ROUTES", iniziativa approvata in Germania come azione n. 2020-1-DE02-KA204-007652 nel programma Erasmus Plus KA2 Partenariati Strategici per l’Educazione degli Adulti. Durante il meeting i partner hanno pianificato il prossimo corso di formazione (JSTE) previsto nell’ambito del progetto e che si realizzerà a Belfast il prossimo 24-28 maggio (inclusi i giorni di viaggio). L'obiettivo principale di Green Routes è creare un kit di strumenti per promuovere soluzioni e tendenze sostenibili nelle aree urbane. Il toolkit verrà creato attraverso i tre output intellettuali ed una metodologia di formazione. Il Promenade Theatre and storytelling Input Training produrrà scenari per tour didattici in realtà aumentata sia dal vivo che virtuali su temi legati alla sostenibilità. Gli scenari potranno essere utilizzati dagli educatori per realizzare i tour mentre i piani di formazione saranno documentati in una guida cartacea. I tour virtuali potranno essere seguiti tramite una App in Realtà Aumentata, che interagirà anche con la guida. Tutti i prodotti e le linee guida educative, oltre alle pratiche e alle esperienze raccolte durante la formazione, saranno archiviate nei Green Routes Online Tour and Learning Hub, un hub unico per qualsiasi educatore, individuo o imprenditore interessato all'educazione verde nelle città scelte. Maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina Facebook della iniziativa al seguente link: https://www.facebook.com/GreenRoutes-108204151034392.

44. Meeting online del progetto “CECIL”

Si è svolto il 28 marzo un nuovo meeting online del progetto “Circular economy education for social inclusion of Women” (acronimo “CECIL”), una iniziativa di partenariato di cooperazione diretta agli adulti della durata di 24 mesi e finalizzata a promuovere l’Economia Circolare e la Sostenibilità tra le donne a rischio di esclusione, favorendo una maggiore interazione con il Green Deal europeo e con la strategia dell’UE per l’uguaglianza di genere 2020-2025. Durante il meeting i partner hanno parlato dello sviluppo del sito web e della pagina Facebook del progetto. Il progetto, approvato nell’ambito del programma Erasmus Plus KA220-ADU dalla Agenzia Nazionale In Portogallo come azione n.2021-1-PT01-KA220ADU-000026125, persegue i seguenti obiettivi specifici: fornire agli educatori degli adulti e ai formatori abilità, competenze e strumenti per coinvolgere le donne (specie nella fascia di età 35-45 anni) a rischio di esclusione e/o che non hanno completato gli studi, nonché creare percorsi di riqualificazione per lo stesso gruppo target al fine di offrire nuove opportunità di educazione nel campo dell’economia circolare e della sostenibilità. I risultati da sviluppare saranno fondamentalmente tre: lo sviluppo di una Guida su metodi e tecniche per promuovere l’economia circolare e la sostenibilità nelle organizzazioni e nel mondo del lavoro con la craezione di un corso formativo basato su una ricerca transnazionale indirizzata ad identificare bisogni, barriere e i fattori di esclusione sociale a cui sono soggette le donne più a rischio; la creazione di un tool-kit interattivo con workshop e video tutorial per promuovere l’economia circolare; la creazione di un Network di operatori online dove poter scambiare buone prassi, nozioni ed informazioni. Fanno parte del partenariato le seguenti organizzazioni: Domínio Vivo Formação e Consultoria, LDA (Portogallo – coordinatore del progetto), Mine Vaganti NGO (Italia), Center For Education And Innovation (Grecia), Youth Europe Service (Italia), Mobilizing Expertise AB (Svezia) e Aidlearn Consultoria Em Recursos Humanos LDA (Portogallo).

Newsletter “Scopri l’Europa con noi”

Numero 07 Anno XVIII 05 Aprile 2022

EDITORE Euro-net Vicolo Luigi Lavista, 3 85100 Potenza Tel.0971.23300 Fax 0971.34670 euro-net@memex.it

DIRETTORE Imbesi Antonino

REDAZIONE Imbesi Antonino Santarsiero Chiara

PROGETTO GRAFICO Imbesi Antonino Santarsiero Chiara D’Andrea Andrea

SEGRETERIA Santarsiero Chiara

MODALITÀ DIFFUSIONE Distribuzione gratuita a mezzo internet ed e-mail curata dalla associazione Euro-net

INTERNET www.synergy-net.info