3 minute read

Vietato uscire

Emergenza coronavirus - ecco cosa ne pensano gli adolescenti

Di lati positivi ce ne sono pochi. Molti adolescenti sono frustrati per questa quarantena forzata, non potendo più uscire e vedere i propri cari. Diversi ragazzi si sentono soli e soprattutto annoiati. Essendo annoiati però riescono a inventarsi molti passatempi, cucinare, guardare film, allenarsi per qualche sport. Uno dei lati positivi è stare con la propria famiglia, passare gran parte delle giornate insieme si impara a convivere amandosi. Il legame tra fratelli e sorelle si rafforza dando così vita a un rapporto fraterno migliore. Un altro dei lati positivi è quello della diminuzione dello smog, perché non uscendo molto di casa e non usando i mezzi, è diminuito. Alla fine si spera che con tutti gli sforzi che stiamo facendo, riusciremo a neutralizzare il virus e a fermarlo. Alessia Porcello

Advertisement

#Gli aspetti positivi Non tutto il male viene per nuocere

Questa chiusura forzata non è del tutto negativa, abbiamo l’opportunità di riflettere su molte cose, ora che abbiamo molto tempo a disposizione. Molti in questi giorni si sono messi nei panni degli chef e hanno iniziato a sperimentarsi in cucina, probabilmente finita la quarantena avremo tutti qualche chilo di troppo, ma potremmo sfoggiare le grandissime doti culinarie apprese. C’è chi invece sfrutta il proprio tempo per mantenersi in forma facendo esercizio in casa, dopotutto l’estate si avvicina e tutti noi speriamo di poter sentire la brezza salata del mare. Insomma, tutti hanno trovato del tempo e delle nuove passioni, questa chiusura non ha solo lati negativi, trovate qualcosa per riempire le giornate di quarantena e ampliate il vostro sapere. Tutto questo ci fa scoprire nuove passioni, ma non solo, ci fa anche riflettere sulla vita; quanti ora sono lontani da parenti e amici e magari gli stessi che prima evitavate perché vi stavano troppo addosso, adesso invece vi mancano, sentite quel bisogno di avere qualcuno che vi riempia le giornate.

Quando sarà tutto finito, avremo imparato a volerci più bene e a non dare tutto per scontato. Vanessa Marfia 45

#Restiamo a casa Rispettiamo le regole, il futuro è dietro l’angolo

A parere mio bisogna essere positivi. Questo è il tempo del riavvicinamento con il prossimo; solo ora riusciamo a capire che è tempo di fare tutto quello che rimandavamo “a domani” o “a più tardi”. Prendiamoci questo tempo per aiutare mamma a pulire casa, aiutare papà a verniciare, imparare a cucinare, confidarci con i nostri fratelli e sorelle. Usiamo questo tempo per conoscerci meglio per volerci bene, per dare giusto valore ai gesti e alle parole. Utilizziamo queste giornate per sperimentare, per migliorare la nostra forma fisica, la nostra cultura. Sosteniamoci a vicenda, impariamo ad amare il prossimo come amiamo noi stessi, impariamo a condividere e insieme saremo più forti di prima. Perché come dice la costituzione “ L’Italia è una e indivisibile”. Prima vivevo la mia vita senza pensare troppo a quello che poteva capitarmi in futuro; da questa situazione sto imparando ad amare ogni giorno, a non dare nulla per scontato, a rendere ogni mia giornata speciale con una parola o anche semplicemente con un piccolo gesto. Spero che tutto questo finisca presto, perché voglio amare e amarmi, voglio stare bene, voglio ridere, abbracciare, piangere, fare tutto ciò che mi è possibile. E voglio farlo perché la vita è una e non si sa mai cosa succederà domani, perciò va vissuta giorno per giorno dando sempre il meglio di noi stessi. sosteniamo la nostra Italia e sconfiggeremo insieme questo virus. Stiamo distanti oggi per abbracciarci più forte domani. Rimanete a casa, rimaniamo a casa.

Noemi Palumbo

This article is from: