
1 minute read
Un viaggio trasformativo per ritrovare psico-fisico
Con gli Health & Wellness Retreats ideati secondo il Metodo Acquaviva a Palazzo di Varignana potrai riscoprire il tuo massimo potenziale biologico e raggiungere benessere, armonia e longevità in salute.
Il Metodo scientifico ideato dalla Dott.ssa Annamaria Acquaviva coniuga la medicina occidentale con le pratiche orientali secondo una visione olistica e si basa sui 5 Pilastri della Salute: nutrizione personalizzata, armonia interiore, attività fisica, sonno e riposo, integrazione alimentare e cosmetica.
In-Forma remise en forme psico-fisica

Slim dimagrimento
Deep Sleep sonno e riposo
Detox detossificazione
+39.051.19938300 metodoacquaviva@palazzodivarignana.com
La storia recente di Palazzo Fiuggi improntata al wellness inizia nel 2019, quando Forte Village Group lo rileva con l’intento di porre la prima pietra di una health valley laziale.
Il palazzo Fiuggi ha ricevuto il premio Condè Nast Traveller Medical Miracles Wellness and SPA AWARDS 2023.
Grazie alla sua composizione, l’acqua Fiuggi è nota per i suoi effetti diuretici e può stimolare la funzionalità globale del rene. È utilizzata nel trattamento della calcolosi renale e delle sue recidive, una condizione che colpisce circa 4 milioni di persone in Italia.
Fiuggi è inoltre indicata in caso di iperuricemia, intesa sia come alterazione del metabolismo dell’acido che nelle sue manifestazioni renali e articolari.
Nella calcolosi renale, l’acqua Fiuggi favorisce l’espulsione dei calcoli e previene le recidive.
Inoltre previene l’iperuricemia, protegge dai danni renali e riduce l’escrezione urinaria di acido urico.
Iperuricemia è la condizione in cui i livelli di acido urico sono >7mg/dl per l’uomo e > 6,5 mg/dl per la donna. La più̀ frequente complicanza dell’iperuricemia è l’artrite gottosa. Altre possibili conseguenze sono le disfunzioni renali: nefrolitiasi, nefropatia da urati, nefropatia da acido urico.
Negli ultimi anni, è stata confermata l’associazione causale tra iperuricemia cronica e complicanze cardiovascolari, renali e metaboliche (ipertensione, insufficienza renale, dislipidemie, diabete).
Le acque di Fiuggi appartengono al gruppo delle acque naturali oligominerali. Tale caratteristica è determinata dalla stessa formazione tufacea della conca di Fiuggi, la quale, alternando strati permeabili, filtra le acque che vengono così a perdere del tutto le sostanze minerali. Estremamente efficaci nei trattamenti disintossicanti, esse sono in particolar modo indicate nella prevenzione e nella cura renale e della gotta.
Perfetta per chi soffre di varie complicazioni come i calcoli renali e la ritenzione idrica, l’acqua Fiuggi ha le seguenti proprietà: azione diuretica, azioni catalitiche di tipo enzimatico e azione di stimolo sulla muscolatura liscia dell’uretere.