
1 minute read
03.03.23 Edoardo Bennato in concerto musica
ore 20:30 con il sostegno di
Edoardo Bennato
Advertisement
in concerto
chitarre tastiere chitarre basso batteria Accompagnato dalla BeBand Giuseppe Scarpato Raffaele Lopez Gennaro Porcelli Arduino Lopez Roberto Perrone
© Daniele Barraco
Torna il cantastorie che da quarant’anni immortala con le sue canzoni il mondo odierno, fatto di buoni e cattivi, sbeffeggiando i potenti e inneggiando alla forza umana della gente, passando per il più classico tra i sentimenti ispiratori dei poeti della canzone, l’amore. Edoardo Bennato torna live con un concerto ad alto contenuto Rock&Blues proponendo i suoi brani più celebri e una selezione di nuove canzoni tratte dall’ultimo album ‘Non c’è’. Due ore di musica, video coinvolgenti e l’interazione con il pubblico per un evento da vivere dall’inizio alla fine. Un’esperienza emozionale con brani e melodie che sono entrati a far parte del nostro immaginario collettivo a cui sarà difficile resistere; per ritrovare, attraverso il potere della musica, vibrazioni ed emozioni che fanno bene all’anima.
ore 21:00
XXIV Festival di Cultura e Musica Jazz di Chiasso

Un appuntamento imprescindibile, quello con la cultura e la musica jazz in tutte le sue sfaccettature che il Cinema Teatro di Chiasso promuove con il consueto entusiasmo, nell’intento di aprire uno spazio intergenerazionale di conoscenza, di approfondimento, di fruizione di questo genere musicale immortale, sempre nuovo, vibrante, attuale e capace di creare emozioni tra un pubblico non necessariamente di esperti. Dalle piantagioni del sud degli Stati Uniti, tra gli schiavi afroamericani, nei primi anni del XX secolo, il viaggio spazio-temporale del jazz approda qui a Chiasso, al sud della Svizzera, con proposte variegate e nomi di grande spicco nel panorama mondiale. Se, come sembra, il termine jazz deriva da una parola appartenente alla cultura tradizionale francese che fa riferimento alla gioia di vivere, siamo fieri di tributare ogni anno un omaggio a questa gioia a questo brio, e invitiamo chiunque ami la vita a lasciarsi coinvolgere dai ritmi e dall’improvvisazione tipici di quest’arte.