1 minute read

6 - Preparazione dei Campioni per la Prova

Scelta del Campione

La prima fase della preparazione dei campioni comporta la selezione del campione da testare. È essenziale che il campione rappresenti accuratamente il materiale da cui è stato prelevato e che soddisfi le dimensioni richieste dalle normative o dagli standard applicabili. La forma e le dimensioni del campione dipenderanno dal tipo di prova di trazione da eseguire.

Advertisement

Taglio del Campione

Una volta selezionato il campione, è necessario effettuare un taglio preciso. Le macchine per il taglio devono essere scelte con cura in base alle caratteristiche del materiale e alle dimensioni del campione. È fondamentale evitare di introdurre deformazioni, tensioni o danni durante il taglio.

Rifinitura delle Superfici

Le superfici del campione devono essere accuratamente rifinite per rimuovere eventuali asperità o imperfezioni. Questo è particolarmente importante quando si lavora con metalli, poiché qualsiasi rugosità superficiale potrebbe influenzare significativamente i risultati della prova.

Marcatura del Campione

Ogni campione deve essere marcato in modo univoco in modo da poter essere identificato in modo inequivocabile. Questo è essenziale per associare i risultati della prova al campione specifico e per tenere traccia delle informazioni pertinenti, come la direzione del carico applicato.

Allineamento del Campione

Prima di iniziare la prova di trazione, il campione deve essere attentamente posizionato all'interno della macchina di prova, garantendo che sia allineato in modo uniforme rispetto agli assi di carico. Un posizionamento scorretto può portare a risultati inaccurati.

This article is from: