2 minute read

INVESTIMENTI E STRUMENTI NECESSARI PER L UTILIZZO DELLA TECNOLOGIA

Investimenti e strumenti necessari per l’utilizzo della tecnologia

L’utilizzo della formulazione sottocutanea di trastuzumab nel setting extraospedaliero (domiciliare) in sostituzione della stessa formulazione nel setting ospedaliero ha richiesto un training specifico del personale sanitario addetto alla somministrazione del farmaco e di un esteso monitoraggio postinfusione. Il trattamento con trastuzumab, infatti, deve essere iniziato esclusivamente da un medico esperto nella somministrazione di chemioterapia citotossica e deve essere somministrato esclusivamente da un operatore sanitario (vedere di seguito).

Competenze del medico somministratore

La somministrazione extraospedaliera (domiciliare) con trastuzumab 600mg in formulazione sottocute può essere erogata solamente da un medico somministratore che deve avere le seguenti competenze:

Profilo: professionista laureato in Medicina e Chirurgia.

Formazione: formazione integrativa sulle modalità di somministrazione sottocutanea di trastuzumab 600 mg e sulla gestione di eventuali reazioni al farmaco eseguita presso il Centro; possesso di attestato formazione in Primo Soccorso con l'uso del defibrillatore semiautomatico (Basic Life Support and Defibrillation BLSD).

Organizzative: approvvigionamento e preparazione di tutti i materiali all’interno del contesto extraospedaliero (domiciliare); relazioni all’Oncologo del Centro sull’esito della somministrazione.

Tecniche: valutazione dello stato di salute della paziente; esecuzione delle indicazioni cliniche dell’oncologo prescrittore; somministrazione del farmaco nelle modalità, nelle dosi e nelle tempistiche prescritte.

L’erogazione al domicilio del paziente ha necessitato, altresì, di mezzo di locomozione messo a disposizione del personale medico e sanitario dal momento dell’uscita dalla struttura ospedaliera di appartenenza fino all’abitazione delle pazienti sulla base degli appuntamenti pianificati in precedenza. Tale spostamento ha comportato una sosta alla farmacia di riferimento per il ritiro del kit.

Il kit che è stato messo a disposizione del medico somministratore, comprende i seguenti materiali:

 1 siringa contenente una dose di trastuzumab SC 600 mg precedentemente preparato dalla

Farmacia Ospedaliera;  prescrizione medica o documento analogo che attesti che il/la Paziente è in terapia con trastuzumab SC 600 mg;  Soluzione alcolica per le mani;  Telino sterile per creazione del campo di lavoro;  Guanti sterili monouso;  Cotone idrofilo;  Soluzione Disinfettante;  Cerottini;  Aghi MicroTip/Ultra, 25G, codice prodotto HN25G16;

 Contenitore per smaltimento aghi e taglienti (rifiuto speciale);  Fonendoscopio;  Sfigmomanometro;  Termometro;  Pulsossimetro;  Farmaci e materiali per le emergenze: - N. 2 deflussori; - N. 3 butterfly; - N. 3 agocannula 20G; - N. 3 agocannula 22G; - N. 1 flacone di soluzione di sodio cloruro allo 0,9% da 250 cc; - Idrocortisone o altri cortisonici (Flebocortid fl da 100 mg o da 500 mg o Urbason 40 mg); - Adrenalina fl da 1mg (dotazione 5 fiale); - Cetirizina Os gtt 20ml 10mg/ml; - Ondansetrone cpr orodispersibili 8 mg.

This article is from: