1 minute read

Manageritalia al Festival del lavoro

Ruolo centrale del manager e valore del ccnl dirigenti del terziario: questi i temi al centro degli interventi della nostra Organizzazione durante la manifestazione che ha approfondito i temi legati al mondo del lavoro, con un’attenzione alle dimensioni che più ne stanno determinando il cambiamento

«La crescita è trainata dalla professionalità, dalle competenze e dall’innovazione. Il manager ha un ruolo centrale nel momento in cui l’impresa si dà degli obiettivi nuovi». A dirlo è Mario Mantovani , presidente Manageritalia, intervenuto nella mattinata del 30 giugno a Bologna alla 14 a edizione del Festival del lavoro 2023 dal titolo “Innovazione per competere: la sfida del made in Italy”. Questo uno dei principali eventi della manifestazione organizzata dal Consiglio nazionale dell’ordine dei consulenti del lavoro e dalla Fondazione studi, che ha come obiettivo quello di approfondire il mondo del lavoro, con un’attenzione specifica alle dimensioni che più ne stanno determinando il cambiamento, facendo leva sulle competenze e sull’innovazione.

«È chiaro – sostiene Mantovani – che se l’azienda è ferma in una nicchia, magari profittevole per un certo periodo di tempo, non ha una grande necessità di innovazione e di ricorrere a un manager esterno». «In Italia – spiega – l’anomalia non sta tanto sui vertici delle imprese quanto sulla scelta di affidare incarichi su base familiare, che non è detto che corrispondano alle professionalità migliori».

Workshop su ccnl terziario

Nella serata dello stesso giorno, ha preso il via “Dirigenti terziario: un ccnl per attrarre manager nelle pmi”, workshop organizzato da Manageritalia.

Coordinati dalla presidente Manageritalia Emilia-Romagna Cristina Mezzanotte, hanno preso la parola, oltre a Mantovani, il vicepresidente Manageritalia EmiliaRomagna e business transformation, digital data organization manager di Pwc Jader Sabbi , il delegato consigliere e hr manager di Felsinea Ristorazione Group Stefano Bigi e, infine, la consulente del Lavoro Antonella Ricci

Come il titolo suggerisce, al centro dei lavori è stato il ccnl dirigenti del terziario, per scoprirne i vantaggi e la maggiore attrattività per manager e aziende, soprattutto pmi, grazie agli aspetti dell’ultimo rinnovo del 12 aprile scorso: un valore determinante perché sempre più imprese possano inserire nuova managerialità e quindi competere con successo; un’arma in più anche per quei consulenti del lavoro che hanno a cuore la competitività delle imprese e del sistema. 