2 minute read

I GIOVANI PER L’EUROPA

I vincitori delle borse di studio Fondo Mario Negri alla 100esima

Assemblea Manageritalia

Nel corso dell’Assemblea è stato dedicato grande spazio anche alle nuove generazioni e al loro rapporto con l’Europa e le sue istituzioni. Con l’evento “I giovani per l’Europa”, infatti, Manageritalia ha voluto stimolare l’empowerment dei giovani vincitori delle borse di studio del Fondo Mario Negri e farli diventare attori del proprio cambiamento, incoraggiandone l’impegno civico nel segno di una visione sempre più europea.

Ospiti da tutta Europa

All’evento hanno partecipato, con interventi in presenza e in videoconferenza, Antonio Parenti , direttore della rappresentanza in Italia della Commissione europea, gli eurodeputati Brando Benifei e Carlo Fidanza , Luana Moresco di Fondazione Megalizzi e Federica Vinci di Volt Europa.

Parenti ha invitato i giovani ad essere «animali politici, a occuparsi di politica anche con un impegno lavorati - vo. L’Europa del futuro siete voi; voi che, nonostante lo scenario attuale offra molte preoccupazioni (guerra, declino demografico, difficoltà generazionali, crisi ecologica), avete davanti opportunità incredibili. L’Europa sta facendo molto per voi, ma di voi ha davvero bisogno».

Fidanza e Benifei si sono concentrati sul ruolo dell’Europa e delle sue possibili evoluzioni: «La doppia crisi ha evidenziato come l’Europa sia meno centrale negli scenari geopolitici e abbia meno accesso a risorse di quanto si pensasse» ha detto Fidanza, mentre Benifei ha auspicato a un’Europa «più unita, più comprensibile e vicina ai cittadini, più impegnata nei confronti dei giovani».

Federica Vinci ha raccontato degli obiettivi di Volt Europa, il partito politico transnazionale nato dopo Brexit per rafforzare l’Unione europea, e ha sottolineato l’importanza di un’istruzione di qualità per tutti i cittadini: «Il punto a cui sono arrivata è dipeso in gran parte dal mio percorso di studi, dall’istruzione di qualità e privata che ho ricevuto. Ma anche l’istruzione pubblica deve essere di qualità, sempre e per tutti. In Volt Europa siamo al lavoro anche su questo».

Luana Moresco ha poi raccontato della Fondazione Megalizzi, il cui obiettivo è quello di spiegare cos’è e cosa fa l’Unione europea a bambini e ragazzi attraverso attività di informazione e formazione.

L’impegno dei giovani per un lavoro dignitoso

Terminati gli interventi, i ragazzi e le ragazze presenti sono stati chiamati a scegliere l’argomento su cui poi elaborare un documento da presentare al prossimo Parlamento europeo: un election pledge nato dal basso, volto a favorire la partecipazione ai processi democratici della Generazione Z. Tra diritto alla casa per gli studenti, diritto a un lavoro dignitoso, libera informazione e accesso a un’adeguata formazione, i giovani hanno scelto il tema del lavoro dignitoso.

Ha chiuso i lavori Mario Mantovani, presidente Manageritalia, che ha invitato i ragazzi a impegnarsi per l’Europa, rafforzandola senza perdere l’identità del nostro Paese.

Le opinioni dei partecipanti

Ai lavori assembleari hanno partecipato anche alcuni dei giovani che hanno aderito al progetto “Voglio fare il manager” di Manageritalia Liguria. Ecco i loro punti di vista.

«Poter partecipare all’Assemblea di Manageritalia è stato davvero arricchente: gli interventi della mattina hanno confermato il mio interesse per la realtà manageriale, mentre l’incontro pomeridiano sui valori fondanti dell’Unione europea è stato un’occasione molto formativa. Grazie di questa opportunità!».

Roberta Mandile

«Desideriamo esprimere il nostro sincero ringraziamento per l’esperienza che Manageritalia ci ha permesso di vivere in occasione della sua 100esima Assemblea. Sia durante l’incontro mattutino sia in quello pomeridiano abbiamo respirato un’atmosfera di competenza e collaborazione che sicuramente sarà parte del nostro bagaglio professionale».

Carolina Badano

«La 100esima Assemblea di Manageritalia è stata un’esperienza formativa e stimolante, un’occasione per incontrare figure di spicco del mondo del management e per apprendere moltissimo sulla realtà manageriale. Ringrazio L’Associazione per questa possibilità!»

Sofia Bruno 