1 minute read

Lavoro per il Parco

Next Article
Strutture

Strutture

2.IMMAGINARE UN FUTURO

2.1 Risorse: persone, ambiente, contesto

Advertisement

L’isola delle Vignole ha uno straordinario patrimonio: un ambiente ricco di vegetazione e di biodiversità caratterizzato da coltivazioni organiche di grande qualità, con una straordinaria produzione orticola e con quella del carciofo violetto che è presidio Slowfood e apprezzato per le sue caratteristiche organolettiche. Cinquanta persone vivono o lavorano nell’isola in equilibrio tra uomini e donne, con una buona quota di giovani e ragazzi in età scolastica. Parte degli isolani lavora sui campi con straordinario livello di esperienza e competenza, con un forte impegno sulle coltivazioni organiche e naturali che rendono la produzione orticola e dei carciofi una eccellenza del territorio che va ulteriormente valorizzata sul mercato. Altre attività di interesse è quella nel settore della nautica da diporto e dei servizi di manutenzione delle infrastrutture lagunari che potrà avere un forte rilancio in una auspicabile prossima situazione post Covid. Ma il segmento più interessante e di valore del patrimonio complessivo dell’isola è costituito dallo straordinario ambiente naturale delle Vignole, dove in un territorio di circa cinquanta ettari le superfici coperte da costruzioni o impianti tecnici costituiscono non più del 2-3 per cento della superficie totale, con aree completamente disabitate in cui la natura è il regno incontrastato. L’isola delle Vignole gode anche di una condizione più generale di favore e vantaggio, collocata come è nel contesto della Laguna nord che è un parco ambientale ancora intatto e di assoluto valore, pur finora non adeguatamente valorizzata rispetto alle potenzialità per un turismo intelligente in grado di conoscere, apprezzare e rispettare tale straordinario paesaggio. Complessivamente l’isola esprime un forte patrimonio di risorse diverse, rispetto alle quali la stessa comunità locale dovrà trovare idee, progetti e energia per valorizzarlo, soprattutto sostenendo i giovani a immaginare il loro futuro in questo fortunato contesto.

This article is from: