
6 minute read
Eccellenza qualita tradizione. ,
La Chianina è la linea di prodotti di Lombardia Carni dedicata esclusivamente alla carne omonima: la razza di bovini più nobile e più apprezzata dagli intenditori di tutto il mondo.
Con questa linea di carne, particolarmente pregiata, ci distinguiamo per qualità, affidabilità, serietà in tutte le fasi del processo di selezione e di lavorazione. Dall’allevamento condotto secondo tradizione, alle procedure di macellazione e di confezionamento regolamentate dalla normativa europea.
Advertisement
LE CARATTERISTICHE
Questa tipologia di bovino si distingue per il mantello bianco, le corna corte a punta nera e una taglia molto grande. Può raggiungere un peso di 1.700 chili nei maschi e di 1.100 nelle femmine. Se un tempo veniva utilizzata come forza motrice, per il suo gigantismo, ora la Chianina è allevata esclusivamente per la produzione di carne di qualità superiore, secondo procedimenti attestati da rigide certificazioni. È quella tipica della bistecca alla Fiorentina, dal gusto molto dolce, ricco e saporito.
Il Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale
I bovini che selezioniamo per le nostre carni, hanno la certificazione
IGP "Vitellone Bianco dell'Appennino Centrale", l'unico ad avvalersi, finora, del marchio di qualità IGP per le carni bovine fresche approvato dalla Comunità Europea per l’Italia. La denominazione di questa razza ne indica le specifiche qualità.
IL VITELLONE
È un bovino da carne di età compresa tra i 12 e i 24 mesi, dal muscolo molto magro, contraddistinta da un tenore elevato di acidi grassi, che sono benefici per l’alimentazione dell’uomo.
L’APPENNINO CENTRALE
L’indicazione di origine della razza Chianina.
I vitelli sono allattati dalle madri fino allo svezzamento, poi nutriti coi foraggi coltivati in zona, attraverso metodi tradizionali. Foraggio, frumento, granoturco e altri cereali contribuiscono ad esaltare le sue eccezionali proprietà organolettiche. Un severo divieto proibisce di introdurre qualsiasi sostanza nociva nell’alimentazione di questi animali.
BIANCO
È il colore tipico del mantello, che ben risalta sulla cute nero-ardesia, utile per difendere l’animale delle radiazioni solari.
Le Origini
CENNI STORICI
La Chianina è la razza di bovino italiano originaria della Val di Chiana - da cui deriva il nome - una zona che si estende tra la Toscana, l’Umbria e l’Alto Lazio.

La sua storia conta più di 2.000 anni. La si fa risalire, addirittura, alla specie che compare nei graffiti incisi sulle rocce delle caverne in epoca preistorica.
I PASCOLI
La razza chianina vive bene al pascolo, in un clima particolarmente naturale. Si ciba principalmente di fieno e grano, sia nelle stalle che libera al pascolo.
Qualità Eccellente
PROPRIETÀ
La Chianina è una carne dalle proprietà uniche. Tra tutte quelle italiane è la più marezzata e con gusto dolce. È ricca di proteine nobili, ha un basso contenuto di colesterolo e di acidi grassi saturi.

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
L’eccezionale sapidità che regala al palato si evidenzia, all’occhio, dal suo inconfondibile aspetto marezzato e dalla sua consistenza morbida, tenera.
VALORI NUTRIZIONALI
Ha eccellenti proprietà nutrizionali. È adatta a qualsiasi stile di vita, e anche all’alimentazione dei bambini.
LA CHIANINA - LOMBARDIA CARNI
Qualità Certificata
I nostri tagli provengono da un numero selezionato di allevamenti che contano più di 200.000 capi. Vengono cresciuti secondo i più alti standard e sono iscritti individualmente al REGISTRO DEL GIOVANE BESTIAME , come da regolamento.
La qualità delle nostre carni è attestata dalla certificazione IGP (Indicazione Geografica Protetta), un marchio di origine che viene attribuito dall’Unione Europea.
I nostri vitelli, certificati con marchio IGP, sono soggetti nati e allevati nelle aziende sottoposte alle verifiche per il rispetto del disciplinare di produzione, nell’area tipica, e venduti nei luoghi autorizzati.
I controlli di ogni capo afferiscono al CONSORZIO DI TUTELA DEL
VITELLONE BIANCO DELL’APPENNINO CENTRALE , che si avvale di un sistema di vigilanza rigorosissimo, unico nel settore delle carni italiane.

Il Disciplinare IGP
Ottemperiamo a tutte le norme previste da disciplinare approvato dalla Comunità Europea per la produzione di carni IGP.
La crescita e l'allevamento avvengono sotto stretta sorveglianza del consorzio di tutela.
La macellazione avviene tra i 12 e i 24 mesi, in centri autorizzati.
I controlli effettuati, dalla nascita alla macellazione, consentono di ottenere la certificazione di ciascun capo.
Un ispettore svolge le verifiche in tempo reale, presso il mattatoio, per procedere alla certificazione. Il documento ufficiale di controllo, approvato dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, sarà esposto sul banco del punto vendita.
Il Confezionamento
IL PACK
Per preservare al meglio le caratteristiche delle nostre carni e consentirne la conservazione fino a 8-10 giorni, le confezioniamo in vaschette trasparenti, in atmosfera protettiva.
GLI AGENTI
Non utilizziamo alcun tipo di conservante. Gli unici agenti di confezionamento sono ossigeno e anidride carbonica, efficaci nel ridurre la carica batterica e nel preservare il colore rosso vivo, il gusto, i valori nutrizionali della carne.







Fettine sottili di Scottona Chianina IGP
Fettine dallo spessore particolarmente sottile, che permette di apprezzare al meglio il gusto delicato di questa carne tenerissima.

Cottura basta farle scottare in una padella antiaderente, con un filo d’olio, per gustarne al meglio il sapore.
Da gustare anche crude come carpaccio con olio, pepe e limone e qualche fiocco di sale pregiato.

Sono composti solo di carne bovina di razza Chianina IGP, senza aromi né sostanze artificiali. Il gusto pieno e saporito è al 100% naturale. Semplice e veloce da cucinare.

Cottura sufficiente farlo rosolare a fiamma media, a padella già calda, per 3 minuti e 30 secondi per lato in modo di mantenere un colore rosato all'interno e la carne morbida e succosa.
A fine cottura aggiungere una spolverata di pepe nero macinato al momento, oppure qualche fiocco di Sale Murray River dell'Australia.

Semplici e versatili, veloci da cucinare, si prestano per originalissime ricette da finger food. Sono composti solo di carne bovina di razza


Chianina IGP. Non contengono aromi né alcun tipo di sostanza artificiale.
Cottura basta farli rosolare a fiamma media, a padella già calda, per meno di 2 minuti per lato.
Un macinato dal gusto saporito, al 100% naturale. È composto solo di carne bovina Chianina, senza aggiunta di conservanti né di acqua. Si presta per svariate soluzioni. Dagli hamburger caserecci a ripieni e ragù.


Roastbeef di Scottona Chianina IGP


Taglio dalla consistenza morbida e dal gusto saporito, succulento. Tenerissimo e ed estremamente dolce, rappresenta il meglio che la razza Chianina può offrire.
Cottura da cuocersi sulla brace, alla griglia o in padella con un filo d'olio, per circa 2 minuti per lato. Consigliata cottura media o al sangue.
Una tagliata alta ma morbidissima, ottenuta dal pregiato taglio dello scamone. La carne che tutto il mondo ci invidia.

Cottura da cuocersi sulla brace, alla griglia o in padella con un filo d'olio, per circa 2 minuti per lato. Consigliata cottura media o al sangue.

Lombardia Carni è un’azienda che si occupa di lavorazione e di trasformazione di carni fresche, bovine e suine, da due generazioni. Siamo specializzati nel taglio e nel confezionamento in sottovuoto e ad atmosfera protetta.
Nati come macelleria al dettaglio, ci siamo distinti per la qualità dei prodotti che offriamo e per lo spirito di innovazione. Abbiamo nostri marchi, con linee d’eccellenza, e lavoriamo le migliori carni, italiane e internazionali, per conto terzi. Il nostro stabilimento di Almé distribuisce solo prodotti di altissima gamma, i migliori tagli apprezzati nel mondo.

Ricerchiamo l’eccellenza e ne garantiamo la qualità col controllo di filiera, ottemperando alle rigorose procedure previste dai disciplinari europei per il settore. Mettiamo al servizio dei nostri clienti prodotti e servizi personalizzati. Ci impegniamo con passione perché la nostra ricerca porti sulla tavola sapori autentici, genuini. Qualità, sicurezza e igiene.
I Nostri Marchi
La presente brochure ha carattere meramente illustrativo e non potrà in alcun modo sostituire le informazioni contenute nelle etichette. Lombardia Carni si riserva il diritto insindacabile di modificare le informazioni contenute nella presente brochure in qualsiasi momento e senza alcun avviso. Informazioni più aggiornate e approfondite potranno essere tratte dal sito internet www.carnidalmondo.com Le informazioni contenute nel sito internet prevalgono rispetto a quanto indicato nella presente brochure cartacea. Le immagini hanno il solo scopo di promuovere e rappresentare la tipologia di carne contenuta nelle confezioni; le quali non includono guarniture e ingredienti. Le informazioni sui metodi di allevamento non devono ritenersi essenziali e sono riferite alle conoscenze attuali al momento della stampa del presente documento. I parametri di grasso, gusto e tenerezza della carne, nonché le informazioni – anche riguardanti le proprietà microbiologiche, chimiche e fisiche – contenute nella tabella comparativa derivano dal confronto tra tutti i prodotti della linea CHIANINA di Carni al Mondo e prescinde, quindi, dall’esame di altri prodotti non inclusi nella linea stessa. La denominazione del prodotto ha il solo scopo di rappresentare genericamente il prodotto contenuto nelle confezioni. Maggiori dettagli e la precisa denominazione del prodotto saranno contenuti sull’etichetta posta nella parte posteriore della confezione. Agrobio è un marchio registrato di “Lombardia Carni Srl”.