4 minute read

UD 9 The plural of nouns

9

Perché studiare al Campus delle Arti?

• Perché ci sono altri 8000 studenti che vengono da 25 paesi. • Perché ci sono 5 dipartimenti con più di 250 professori e ricercatori, biblioteche e

segreterie a tua disposizione. • Perché nel campus ci sono 3 residenze per gli studenti, 2 mense, 2 bar, 1 piscina, 2 palestre e 3 campi da tennis. • Perché vai in centro e alla stazione centrale con diversi autobus che passano ogni 5 minuti. • Perché da qui puoi andare in tutte le città d’arte italiane più

importanti in poco tempo. • Perché con noi puoi scoprire il mondo dell’arte non solo italiana ma universale e laurearti in tre o cinque anni.

The plural of Italian nouns

singular plural

masculine -o il campo -i i campi -e il professore -i i professori -a il sistema -i i sistemi feminine -a la residenza -e le residenze -e l’arte -i le arti -o la mano -i le mani These nouns don’t change in the plural:

singular plural

nouns ending in a consonant and nouns borrowed from other languages il bar i bar

nouns with one syllable il re i re abbreviated nouns la foto le foto la bici le bici

feminine nouns ending in -tà, -tù and -i la città la gioventù la crisi le città le gioventù le crisi

The plural of nouns ending in -io, -co, -go, -ca, -ga, -cia and -gia

singular

masculine -io -io (accent on the i) -co -go (accent on the penultimate syllable) -co -go (accent on the third to last syllable) feminine -ca -ga -cia -cia -gia (after a vowel) -cia -gia (after a consonant) il figlio lo zio →

plural

-i -ii

il cuoco l’albergo →

il medico lo psicologo → -chi -ghi (accent on the penultimate syllable) -ci -gi (accent on the third to last syllable)

la la banca droga →

-che -ghe la farmacia → -cie la camicia la valigia →

l’arancia la pioggia → -cie -gie (after a vowel) -ce -ge (after a consonant) i figli gli zii

i cuochi gli alberghi

i medici gli psicologi

le banche le droghe le farmacie le camicie le valigie

le arance le piogge

There are many exceptions to the rule for nouns ending in -co and -go, for example: l’amico → gli amici.

1 •• Write the plural of the nouns and add the definite article.

1. gli alberi 7. elicotter 13. mar 2. ann 8. finestr 14. nott 3. are 9. fior 15. ocean 4. bambin 10. gatt 16. professoress 5. can 11. indian 17. psicolog 6. donn 12. libr 18. quadr 19. rivoluzion 20. student 21. tren 22. vas 23. zi 24. direttric

2 •• Complete the sentences with a noun.

1. Nel coro di Anna cantano venti donne , tutte dai 30 ai 60 anni di età. 2. Nella classe dove Ernesto fa l’educatore ci sono 18 di meno di tre anni. 3. Devo andare dal dentista: mi fanno male due

. 4. Le viole sono i che preferisco. 5. L’Italia e la Gran Bretagna sono due con grandi culturali. 6. Giovanna ha due ; una dove abita in inverno e una al mare per le estive. 7. Sai dove sono le mie ? Se non le trovo, come faccio a entrare in casa? 8. Stasera esco a cena con le mie ,

Barbara e Stefania. Lavorano con me.

3 •• Complete the job adverts with the nouns given.

1. cassieri, informazioni, supermercati, profili, giovani, macellai, vacanze 2. numeri, sedi, testi, siti, città, ore, studenti, lingue 1 per i nostri a. supermercati della Lombardia cerchiamo b. per il periodo delle c. estive. I d. richiesti sono: e. e assistenti f. . Offriamo un contratto a tempo determinato e un corso di formazione pagato. per maggiori g. , scrivere a info@lavoriestivi.com

Cerchiamo a. francesi, inglesi e tedeschi, con perfetta conoscenza delle loro b. e un livello avanzato di competenza in italiano, per attività di revisione di c. di d. web. Il contratto prevede venti e. di lavoro alla settimana da svolgersi nelle f. 2 delle g. pistoia. Telefonare ai h. di prato e

Vocabulary

4 •• Match the jobs to the pictures.

There are two extra words.

dottoressa • contadino • calzolaio • meccanico • giudice • macellaio • libraia • programmatrice • idraulico • cassiere • pescivendola

5 •• Rewrite the words from exercise 4 in the plural. macellai

6 •• Where do they work? Match the jobs from exercise 4 to the places of work. One person doesn’t work in a specific place. Who is it and why?

1. pescivendola : pescheria 2. : ospedale o ambulatorio 3. : tribunale 4. : libreria 5. : fattoria 6. : supermercato

7.

: officina

8.

: macelleria

This article is from: