
2 minute read
Dai che si torna a Teatro!
by Lodi SHOP
DAI CHE SI TORNA
A TEATRO!
Advertisement
Il San Domenico di Crema, dopo un’estate all’insegna della sperimentazione, alza di nuovo il sipario e vi vuole tutti in platea, bambini compresi
Testo ALESSANDRA DEPAOLI SCOTTI

Al via la nuova stagione del Teatro San Domenico di Crema, con tanta voglia di far vivere agli spettatori la magia dello spettacolo dal vivo. Ne abbiamo parlato con il Presidente, Giuseppe Strada.
Presidente, la programmazione è completa. Siete pronti a ripartire?
Diciamo che abbiamo cercato di non fermarci mai, nemmeno quest’estate. Per via della pandemia, abbiamo introdotto una novità, che ha funzionato bene e che riproporremo in modo sistematico. Per tenere vivo il concetto di teatro, abbiamo organizzato una
stagione estiva all’aperto, da
maggio a settembre, utilizzando il mercato austroungarico, gestito dalla Fondazione San Domenico. L’appuntamento fisso era il giovedì con gli aperitivi in musica, ai quali abbiamo aggiunto spettacoli nei chiostri, nelle piazze, nei palazzi. La gente ha risposto benissimo. Ecco perché vogliamo che questo esperimento diventi istituzionale, un contenitore di iniziative che ruoti attorno al mercato, alle piazze, al Castello di Pandino, spingendoci anche a Ripalta Cremasca e al Belgioso di Pavia, per coinvolgere il territorio e valorizzare i luoghi monumentali, storici, di cultura.
Com’è stato l’avvio della stagione?
È andato molto bene, con uno spettacolo itinerante per le vie di Crema. Sono stati bravissimi gli artisti che hanno coinvolto la gente, con l’idea di rilanciare l’apertura. Quest’anno poi abbiamo scelto come filone della programmazione la leggerezza, il piacere, l’amore, con un programma estremamente variegato, dal vaudeville a Marisa Laurito, alle Drag Queen!
E per i più piccoli?
Le scuole stanno ancora riflettendo sulle uscite didattiche, ma noi vogliamo far capire che si può andare a teatro in sicurezza. Ecco perché
intendiamo andare nelle classi a presentare gli spettacoli in prima
persona, con gli attori e i registi, per aiutare docenti e presidi a superare ogni indecisione.

DOVE SI TROVA
Crema, Piazza Trento e Trieste Tel. 0373 85418 comunicazione@teatrosandomenico.com www.teatrosandomenico.com Teatro San Domenico
IMPLANTOLOGIA DENTALE
COS’È E A COSA SERVE?
Gli impianti dentali sono delle radici artificiali ancorate all’osso per sostituire elementi dentali compromessi, mancanti e persi naturalmente o per traumi. La soluzione implantare riesce a sostenere validamente capsule singole e ponti o svolgere la funzione di ancoraggio a protesi rimovibile.
L’impianto più diffuso è realizzato in titanio, un metallo ampiamente utilizzato in chirurgia per via della sua neutralità biologica biocompatibile con il tessuto osseo, e la sua superficie è irruvidita al fine di favorire e accellerare la possibilità di osteointegrazione. Secondo le necessità è possibile inserire uno o più impianti, per sostituire un solo dente, più denti (protesi dentale parziale) o tutti i denti dell’arcata (protesi dentale completa).
In definitiva, l’implantologia serve ad ammortizzare l’estetica del sorriso, ristabilire la funzione fonetica e masticatoria, colmare le lacune dentali che potrebbero portare ad uno spostamento della dentatura residua, ed evitare di arrivare a situazioni di mal occlusione e disturbi a livello dell’articolazione temporo-mandibolare.

INFORMARSI È IL PRIMO PASSO PER PREVENIRE
Lodi via Sant’Angelo, 6 Tel. 0371 34022
Dental Smile S.r.l. - Sede operativa di Lodi DS Dott. Massimiliano Politi Albo Provinciale delgli Odontoiatri di LODI, n. 243 Per scoprire di più, scansiona il codice con lo smartphone.