2 minute read

D.N.A. Rivoluziona la lavorazione interfilare

Novità per il diserbo meccanico dalla Wgreen Tecnology

Analisi e valutazioni delle attuali e future lavorazioni interfilari, sempre più vincolate ai nuovi protocolli per quanto concerne l’utilizzo dei prodotti per il diserbo chimico, come ci spiega “ Gianfranco Boffa”, titolare della Boffa Costruzioni Meccaniche e ideatore del progetto, sono questi i temi di discussione che lo hanno portato a progettare, costruire e brevettare una nuova macchina ad alimentazione elettro-idraulica che rivoluziona il concetto di diserbo meccanico in vigneto. Una soluzione di diserbo meccanico puro come veniva richiesto dai nostri clienti “che senza rovinare il terreno e la vite, estirpa le piante infestanti evitando l’utilizzo di prodotti chimici”. Molto importante sottolineare l’assenza di dispersione nel terreno di pezzi di cordini in plastica o altri materiali, purtroppo sempre più presenti nei vigneti poiché causati, ad esempio, da altre soluzioni di lavorazioni interceppi. D.N.A. grazie alla rivoluzionaria soluzione tecnologica brevettata consente una riduzione di passaggi lavorativi sul terreno, generando minori costi e, riducendo il compattamento del terreno. Sono stati necessari quasi 3 mesi per la progettazione e la realizzazione del primo prototipo che fin dalle prime prove ha superato a pieni voti le aspettative degli operatori stessi.

Advertisement

COSA CAMBIA

D.N.A acronimo di DYNAMIC NEW ACKNOWLEDGE nasce con un concetto differente, ci racconta Gianfranco, sviluppando una movimentazione a doppio arco che, tramite un albero rotante svolge una lavorazione leggera del terreno tagliando le infestanti sotto il filo della terra. Questa lavorazione leggera riduce drasticamente, specie su terreni collinari, l’effetto erosione mantenendo il più possibile lo stato originale del terreno. D.N.A. è una macchina autolivellante che si adatta a qualsiasi tipologia di terreno, estirpando alla radice tutte le piante infestanti compreso l’erigero. Una delle sue caratteristiche è proprio quella di essere auto-adattiva seguendo le discontinuità del terreno per meglio effettuare il lavoro per cui è stata progettata. Adatta a tutte le tipologie di terreni collinari, compresi quelli caratterizzati da pendenze importanti o con scalini.

COME FUNZIONA

D.N.A lavora su qualsiasi tipologia di trattore, in quanto non solo leggera, compatta e resistente, ma soprattutto progettata con tecnologie di nuova generazione per ridurre i consumi della trattrice ed elevare le rese lavorative. D.N.A è gestita dell’operatore tramite un joystick a 4 assi, posizionato sul trattore, con funzionalità semplificate ed intuitive. La macchina ha terminato i test nel periodo di fine luglio con un terreno difficile ed infestanti ormai corpose dal gambo rigido riuscendo ad ottenere ottimi risultati rispetto ad altre soluzioni per questa tipologia di lavorazioni sottofila. L’innovativo e unico sistema di lavorazione superficiale del terreno permette di creare un’azione rompi-crosta naturale lasciando dopo il suo passaggio un leggero strato di terreno morbido e consentendo una buona idratazione dello stesso a differenza di altre soluzioni che dopo il primo passaggio al fine di ridurre l’effetto crosta necessitano di ulteriori specifiche lavorazioni. La Boffa Costruzioni Meccaniche, azienda di ormai consolidata esperienza nel settore nella costruzione di macchine agricole a trazione elettrica, utilizza esclusivamente componentistica Made in Italy di elevata qualità per garantire il massimo livello di affidabilità e durevolezza dei propri macchinari. D.N.A.

dispone di tutte le caratteristiche necessarie per beneficiare degli incentivi legati ad Agricoltura 4.0 disponibili fino a fine anno.

This article is from: