
1 minute read
Le pensiline dei professionisti.
from Cercasi terreni
Un veicolo elettrico è sostenibile cosí come l‘elettricità con cui viene caricato. Ecco perché ci concentriamo sulla massima qualità possibile attraverso la produzione di pensiline fotovoltaiche, che hanno numerosi vantaggi:
• Produzione di energia verde per l‘infrastruttura di ricarica, l‘autoconsumo e l‘alimentazione nella rete pubblica
Advertisement
• L‘utilizzo di aree giá sigillate
• Funzione di riparo e protezione per le auto in sosta
• Riduzione delle isole di calore nei centri urbani
Insieme al nostro partner altoatesino Wolf System, forniamo concetti complessivi chiavi in mano che si basano sulle tecnologie degli attuali leader del mercato mondiale, offrono soluzioni software innovative e includono un´efficiente gestione del progetto.
I tetti delle nostre pensiline sono dotati di moduli fotovoltaici, utilizzando solo prodotti di prima qualità: :
• Moduli fotovoltaici monocristallini con un‘efficienza superiore al 21%.
• Inverter con efficienza superiore al 98%
• Struttura di montaggio in alluminio
Offriamo inoltre un‘installazione professionale con garanzia a lungo termine. L‘aggiunta opzionale di un‘unità di accumulo di energia può aumentare ulteriormente l‘autoconsumo e l‘efficienza economica del sistema.
La potenza fotovoltaica ammonta a circa 3kWp per posto auto, con una produzione energetica annua stimata come segue:
Italia settentrionale: 1.100 kWh / kWp*.
Italia centrale: 1.300 kWh / kWp*.
Italia meridionale: 1.500 kWh / kWp*
(*) Valore medio
Infrastruttura di ricarica testata in Germania.
Dopo un‘analisi dettagliata del sito e delle esigenze, dimensioniamo ogni progetto individualmente, tenendo conto di possibilità di sviluppo futuro per massimizzare il margine di profitto. La nostra gamma di prodotti copre sia il caricamento veloce che quello lento e può essere combinata a piacere.
Con la nostra azienda partner Citywatt, uno dei maggiori fornitori di servizi di mobilità in Germania, forniamo le migliori soluzioni software e hardware collaudati, che, oltre ad un elevato livello di sicurezza operativa, si distingue anche per l‘impareggiabile facilità d‘uso.


Green Mobility. Previsione del mercato.
Ci troviamo in una situazione di crescita esponenziale del mercato, con il sostegno delle decisioni dell‘Unione Europea, che promuovono attivamente l‘incremento della mobilità elettrica e l‘impegno delle maggiori case automobilistiche di convertirsi al 100% alla mobilità elettrica nei prossimi anni, molto prima che il divieto dell‘UE entri in vigore nel 2035.
04
La domanda di punti di ricarica nell’UE aumenterà a 3,6 milioni entro il 2023, con un investimento necessario di 30-70 miliardi di euro.
Già oggi, 1 su 10 delle nuove immatricolazioni è un veicolo puramente elettrico. Entro il 2030 questo tasso sarà del 75%.
Green Energy.
Per raggiungere gli obiettivi climatici dell‘Unione Europea, solo in Italia dovranno essere create fonti energetiche alternative per 60-65 gigawatt entro il 2030. Ciò corrisponde a un investimento necessario di 40-50 miliardi di euro (senza contare gli investimenti necessari per le infrastrutture di stoccaggio e trasporto).