3 minute read

Nuovo autocarro Durso Multimobil X al Comune di Cantello

Cantello, in provincia di Varese, è un comune di quasi 5.000 abitanti vicinissimo al confine con la Svizzera; costituisce una comunità con Ligurno e Gaggiolo, zona di valico dal 1516. Dovendo sostituire un veicolo industriale ormai datato, i tecnici comunali hanno pensato di affidarsi a Durso S.r.l.; come da prassi un addetto alle vendite dell'azienda si è recato in comune per definire, in collaborazione con l'ente, il veicolo che meglio potesse soddisfare i bisogni del cliente. Questa fase, oltre a rappresentare un servizio al cliente, diventa d'obbligo quando la gamma è così vasta. Nel caso specifico la scelta è caduta su Multimobil X in versione autocarro N1, per dare la possibilità anche a chi non fosse dotato di patenti di categoria superiore, ma della sola patente B, di guidare il veicolo. Multimobil, veicolo di rilievo dell'azienda cilentana, rappresenta il veicolo di punta della gamma grazie alla sua estrema versatilità: è infatti possibile declinare il veicolo con differenti portate (da 3,5 a 6,5 t), differenti fasce di potenza (da 37 a 120 kW), e differenti tipologie di omologazione (autocarro, trattore agricolo a bassa altezza o macchine operatrici) senza perdere il "family feeling" nè l'elevato livello tecnico e qualitativo. L'estrema modularità in fase di ordine, le svariate opzioni di allestimento ed una proposta di attrezzature davvero ampia riesce a coniugare le esigenze dei responsabili della manutenzione con quelle dei responsabili del bilancio. La macchina è stata consegnata al Comune di Cantello dalla concessionaria Peduzzi S.r.l., con sede a Como,

Advertisement

che ha curato la delicata fase di personalizzazione del veicolo, montando un trasformatore di corrente da bassa ad alta tensione, sovrasponde in rete metallica, un rivestimento del cassone di carico con allumino per una maggior protezione e durata del cassone e tutto quanto richiesto dall'ente in fase di ordinativo. La concessionaria Peduzzi rappresenta da anni un riferimento nel mondo dei veicoli speciali: partita nel 1976 come rivenditore di veicoli Bremach per la Provincia di Como e zone limitrofe, ha iniziato la collaborazione con Durso a partire da un decennio. Con l'esperienza acquisita nel corso degli anni e sulla scorta delle forniture eseguite, nel tempo, a molti enti pubblici ma anche a clienti e ditte private, unendo le potenzialità e l'esperienza delle due aziende nell'ambito della definizione, vendita e realizzazione dei veicoli speciali, si è fin da subito creato un binomio che ha consentito di soddisfare numerosi clienti lombardi. Clienti le cui problematiche non potevano essere comprese e risolte dai veicoli prodotti in serie; la capacità di progettare su misura "soluzioni, non semplici veicoli" è il "core business" di Durso, attività potenziata in collaborazione con la rete vendita specializzata presente su tutto il territorio europeo. Il risultato ottenuto anche in questo caso è, infatti, eccellente, perchè il veicolo proposto risponde appieno alle aspettative del cliente finale. La grande elasticità e flessibilità sia da parte del concessionario Peduzzi S.r.l. che da parte del costruttore Durso S.r.l. rendono il veicolo approntato come un "abito su misura" , cucito e preparato con grande cura ed attenzione ai dettagli. La consegna delle chiavi del nuovo veicolo, effettuata personalmente da uno di titolari della concessionaria, non poteva non essere un momento emozionante e rappresenta l'inizio di un percorso e di una collaborazione di qualità nel post - vendita tra concessionario e cliente finale. "Da sempre la nostra azienda è attenta e presente nell'assistenza perché se è importante vendere il veicolo ed acquisire nuova clientela lo è ancor di più e direi quasi insostituibile il percorso di collaborazione nel post vendita" , così afferma Marco Peduzzi, uno dei titolari di Peduzzi, che è responsabile del settore enti pubblici. Rimane solo da augurare al comune, alla giunta ed a tutti gli abitanti... "ad maiora semper"!

This article is from: