
2 minute read
Un argento iridato corona un anno favoloso
Mountain bike
Due titoli tricolori, un argento iridato individuale, un oro europeo e un argento mondiale nella staffetta: in un solo anno Eva Lechner è riuscita in tutte queste imprese. La trentacinquenne di Appiano ha dimostrato di essere in forma smagliante, gareggiando come è solita fare in due discipline: il ciclocross e nella mountain bike cross country, riuscendo a ottenere ottimi risultati in entrambe le discipline.
A Schio è arrivato l‘undicesimo titolo italiano, il nono di seguito, per la ciclista altoatesina che fa bis anche in settembre, vincendo il tricolore con il mountain bike. Al Ciocco, in Toscana, Eva Lechner è stata autrice di una prova brillante che le ha permesso di prendersi una rivincita. Martina Berta, la campionessa italiana uscente che nel 2019 aveva interrotto il dominio dell’altoatesina, nulla ha potuto contro la grinta di Lechner che è andata a riprendersi il titolo tricolore, il decimo in carriera nel cross country. Ma non solo per le cicliste italiane Lechner è stata un’avversaria ostica. Anche in ambito internazionale l’altoatesina ha primeggiato.
Se a inizio febbraio Lechner non va a medaglia ai Mondiali di ciclocross nella svizzera Dübendorf, ottenendo pur sempre un dignitoso settimo posto in classifica, è in autunno che ha raggiunto i migliori risultati dell’anno e dell’intera carriera sportiva. In Austria, a Leogang, si sono disputati i Mondiali di mountain bike, dove nella primissima giornata (7/10) di gare Lechner è stata impegnata nel Team Relay assieme agli Azzurri Luca Braidot, Filippo Agostinacchio, Nicole Pesse, Marika Tovo e Juri Zanotti. Nonostante una prova piuttosto grigia nella seconda frazione da parte dell’altoatesina, la staffetta italiana è riuscita a ottenere una splendida medaglia d’argento dietro alla squadra francese. La settimana successiva la stessa squadra è stata protagonista di una splendida prestazione agli Europei di Monte Tamaro, in Svizzera, dove ha superato la nazionale francese e si è aggiudicata l’oro continentale.
Un ottimo risultato per Lechner, che non ha gareggiato nelle gare individuali dell’Europeo e si è riposata dopo aver ottenuto il miglior risultato di tutta la sua carriera: il 10 ottobre, infatti, ai Mondiali di Leogang è arrivato un altro argento per l’altoatesina nella gara élite di cross country. Grazie a un’accelerazione tra il quarto e il quinto giro di gara, l’atleta di Appiano che era in terza posizione accompagnata dalla svizzera Sina Frei in quarta, si è prima distanziata da questa e poi ha recuperato terreno su Rebecca McConnell, tutta sola in seconda posizione. Grazie allo sprint finale, l’ha prima agganciata e poi superata in volata, arrivando al traguardo per seconda a 3’01” dalla francese Pauline Ferrand-Prévot. Lechner ha così vinto il suo primo argento iridato, migliorando il bronzo vinto a Champéry nel 2011.

Eva Lechner
Nata il: 1/7/1985 a Bolzano Residenza: Appiano Gruppo sportivo: Centro Sportivo Esercito Esordio in maglia azzurra: Europei Juniores 2002 Maggior successo individuale nel 2020: vicecampionessa mondiale XCO