1 minute read

serve un intero villaggio

Per educare un fanciullo serve un intero villaggio

L΄attivitá quotidiana dei centri per genitori e bambini

Madre, padre e i loro figli sono accompagnati da molte persone e strutture lungo il loro cammino di vita insieme. In questa rubrica presentiamo di volta in volta una categoria professionale o una struttura. Ecco alcune informazioni sui centri per genitori e bambini in Alto Adige:

I centri per genitori e bambini (ELKI)

L’idea dei centri per genitori-bambini è nata in Alto Adige circa 20 anni fa. Alcuni genitori avevano manifestato il desiderio di avere un luogo in cui incontrarsi, scambiarsi esperienze e aiutarsi a vicenda. Nacque così un’associazione non a scopo di lucro con l’obiettivo di offrire un punto d’incontro per i genitori e per tutti gli interessati, di ogni lingua e cultura. Da allora, grazie all’intervento attivo e spesso su base volontaria di molte persone, questa lodevole idea ha dato vita ad oltre 15 “Elki” in Alto Adige. Nel gennaio 2008 è stata fondata l’associazione “Netzwerk der Eltern Kind Zentren Südtirols”, volta a promuovere la collaborazione tra gli Elki e a sostenere progetti comuni. I centri sono aperti a tutti i futuri genitori, padri, madri, nonni, a tutti i soggetti interessati e, naturalmente, ai bambini. In un’atmosfera accogliente, tutti gli Elki offrono un punto d’incontro aperto a tutti; molti propongono anche svariati corsi per bambini ed educatori: ad esempio corsi di massaggio per neonati, conferenze su varie tematiche, gruppi di allattamento e di gioco, pomeriggi di bricolage e musica per i più piccoli e tanto altro. Molti visitatori apprezzano in particolar modo anche i mercatini dell’usato, dove è possibile acquistare e vendere a poco prezzo degli articoli di seconda mano per bambini. Per gli indirizzi si rimanda all’elenco indirizzi.

This article is from: