1 minute read

Abitudini di lettura

4. Leggi l'estratto dal Manifesto del Circolo dei Lettori di Torino e sottolinea le parti che ti colpiscono o che condividi di più. Poi confronta con un/a compagno/a.

Io leggo per addormentarmi. Io leggo per sognare. […] Io leggo in piedi, a letto, in tram, in sala d’attesa, in ascensore, a tavola, al cesso. Io leggo e annoto, sottolineo, segno. Io leggo perché c’è chi vorrebbe proibirlo. Io leggo perché almeno imparo qualcosa. Io leggo perché mi diverto, perché mi rilasso, perché mi sfogo. […] Io leggo punto e basta.

5. Che tipo di lettore/lettrice sei? Leggi i seguenti profili: in quale ti riconosci di più? Perché? Parlane con un/a compagno/a.

Leggere è un rito quotidiano. Adori i romanzi, da quelli storici a quelli autobiografici. Ami sottolineare i passaggi più interessanti e annotare le tue riflessioni. Sei geloso/a dei tuoi libri, vietato darli in prestito!

Quello che cerchi nella lettura è un'evasione dalla realtà. Ami il fantasy e la fantascienza. Se ti innamori di un autore/un'autrice o una saga, perdi un po’ di capacità critica.

Cambi autori e generi con facilità: dal fumetto al saggio di antropologia, dal giallo alla poesia. Segui i consigli di altri lettori e l’elenco dei best-seller... Quello che cerchi è un viaggio in mondi sconosciuti.

Impossibile fermarti, divori libri con una rapidità impressionante. Fin da bambino/a hai coltivato questa passione, saresti capace di leggere fino all'alba perché i libri ti lasciano col fiato sospeso a. Perché il genere romantico è al primo posto? b. Perché la camera da letto è il luogo di lettura preferito dagli italiani? c. Qual è la caratteristica che gli italiani apprezzano del bagno? d. Perché gli italiani preferiscono il libro cartaceo?

6. Cerca nei profili dell'attività 5 i generi letterari: quali sono i tuoi preferiti? Parlane con un/a compagno/a. Poi leggi le espressioni evidenziate: come le tradurresti in inglese?

7. Osserva i risultati di alcuni sondaggi sulle abitudini di lettura degli/delle italiani/e. Commenta le informazioni con un/a compagno/a.

• Guarda, molti/e italiani/e amano leggere in bagno...

• A dire la verità, non mi sorprende affatto perché...

8. Ascolta la trasmissione radiofonica che presenta i risultati dell'infografica dell'attività 7 e rispondi alle domande.

9. Quali sono le tue abitudini di lettura? Rispondi alle domande presenti nell’infografica dell'attività 7 e parlane con i/le compagni/e. Poi scrivi un breve profilo per descrivere la tua "tipologia" di lettore. Segui i modelli dell'attività 5.

10. Dove preferisci comprare i libri? Confronta le tue scelte con un/a compagno/a. in libreria ai mercatini dell’usato in un megastore online

11. Leggi l’intervista a una libraia di Roma e completala con le frasi proposte a seguire.

This article is from: