3 minute read

INCONTRO DELLA CAO BARI CON PIER LUIGI LOPALCO, ASSESSORE ALLE POLITICHE DELLA SALUTE

Il 3 febbraio la CAO Bari ha incontrato l’assessore Lopalco, per discutere della situazione vaccinazioni anti Covid, le autorizzazioni per gli studi odontoiatrici ma anche delle borse di studio per gli studenti specializzandi.

di BELINDA GUERRA Membro CAO Omceo Bari

Advertisement

La neoeletta Commissione Albo Odontoiatri dell’OMCeO di Bari ha iniziato il suo percorso con rinnovata energia e tanti obiettivi da perseguire. Nel primo pomeriggio del 3 febbraio u.s., una delegazione della CAO Bari, costituita dalla scrivente, dott.ssa Belinda Guerra, dal Presidente CAO, Alessandro Nisio e da Arcangelo Causo, si è recata da Pier Luigi Lopalco per discutere sui temi preminenti della Professione: dai vaccini anti Covid–19, alle autorizzazioni sanitarie, fino alle borse di studio per gli specializzandi. Nonostante i reiterati ed accorati appelli del Consiglio dell’Ordine e della CAO Bari, abbiamo ancora una volta evidenziato il mancato inserimento, nella prima fase del Piano Nazionale vaccinale anti Covid–19, degli Odontoiatri e del personale del Team Odontoiatrico (Igienisti compresi), stigmatizzando quanto la nostra categoria – che in assoluto risulta essere la più esposta – sia stata trascurata ed abbandonata alle proprie forze, fino agli inizi del mese di febbraio c.a. Grazie al nostro personale interessamento presso la Regione Puglia, subito dopo l’incontro con l’Assessore Lopalco, è stato finalmente dato il via alle ASL per procedere con le attività vaccinali.

Allo stato, il sistema avanza a macchia di leopardo e con evidenti segnali di disorganizzazione da parte di alcune ASL (in primis su Bari), ma l’importante è che la macchina organizzativa, alla fine, sia partita e che tutto il personale di studio riceverà il vaccino. Attualmente per i colleghi che non sono ancora stati interpellati per il vaccino, resta indispensabile manifestare la disponibilità alla vaccinazione anti Covid–19 iscrivendosi al portale della Regione Puglia, raggiungibile al seguente link: https://limesurvey.istsvc.regione.puglia. it/index.php/639888?newtest=Y&amp ;fbclid=IwAR01fLdhMWeSlJf3mxh%20 a36zjEPKKuKSjyuFaarcSOl8nqFKPXB6tt76Dvk dimodoché la Regione Puglia e la ASL Bari territorialmente competente, possano organizzare al meglio le attività. Con l’occasione, abbiamo chiarito alcune criticità che riguardano l’importante questione delle Autorizzazioni degli studi odontoiatrici, per la quale è stata richiesta la costituzione di un Tavolo Tecnico. A tal fine, proseguono le trattative con gli uffici dell’Assessorato alla Salute per i chiarimenti sul nuovo Regolamento emanato dalla Regione Puglia, che prevede la trasmissione agli Uffici Comunali dell’aggiornamento o della conferma del regime autorizzativo dei nostri studi, entro il 21 marzo prossimo. Infine, abbiamo avanzato la richiesta per le borse di studio da destinare agli specializzandi iscritti alle Scuole di Specializzazione afferenti al Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria, che verrà approfondita e presa in seria considerazione. Soddisfatti di questo importante confronto con le Istituzioni, auspichiamo un proficuo futuro di collaborazione con l’obiettivo di tutelare la nostra Categoria, avendo come fine ultimo la salvaguardia del benessere e della salute pubblica.

La neoeletta Commissione Albo Odontoiatri dell’OMCeO di Bari ha iniziato il suo percorso con rinnovata energia e tanti obiettivi da perseguire. Nel primo pomeriggiodel 3 febbraio u.s., una delegazione della CAO Bari, costituitadalla scrivente, dott.ssa Belinda Guerra, dal Presidente CAO,Alessandro Nisio e da Arcangelo Causo, si è recata da PierLuigi Lopalco per discutere sui temi preminenti della Professione:dai vaccini anti Covid–19, alle autorizzazioni sanitarie,fino alle borse di studio per gli specializzandi.Nonostante i reiterati ed accorati appelli del Consiglio dell’Ordinee della CAO Bari, abbiamo ancora una volta evidenziatoil mancato inserimento, nella prima fase del Piano Nazionalevaccinale anti Covid–19, degli Odontoiatri e del personaledel Team Odontoiatrico (Igienisti compresi), stigmatizzandoquanto la nostra categoria – che in assoluto risulta essere lapiù esposta – sia stata trascurata ed abbandonata alle proprieforze, fino agli inizi del mese di febbraio c.a. Grazie al nostropersonale interessamento presso la Regione Puglia, subitodopo l’incontro con l’Assessore Lopalco, è stato finalmentedato il via alle ASL per procedere con le attività vaccinali. Allostato, il sistema avanza a macchia di leopardo e con evidentisegnali di disorganizzazione da parte di alcune ASL (in primis

Piattaforma per raccolta delle manifestazioni di interesse alla vaccinazione anticovid-19 riservata al personale sanitario e socio-sanitario Qui: https://limesurvey. istsvc.regione.puglia.it/ index.php/639888?newtest =Y&fbclid=IwAR01fLdh MWeSlJf3mxh%20a36zjEPK KuKSjyuFaarcSOl8nqFKPXB 6t-t76Dvk

This article is from: