1 minute read

LA STANZA PAZZA

Next Article
IL DADAISMO

IL DADAISMO

Il Futurismo

Il futurismo è stato un movimento artistico e culturale che si sviluppò in Italia alla fine del XIX secolo e nei primi anni del XX secolo Esso si basava sulla celebrazione della modernità, dell'innovazione tecnologica e dell'energia vitale della vita urbana.

Advertisement

Il fondatore del movimento futurista fu il poeta Filippo Tommaso Marinetti, il quale pubblicò il Manifesto del Futurismo nel 1909 In questo manifesto, Marinetti esaltava la bellezza della velocità, della forza e della dinamicità delle macchine, e invitava gli artisti a rifiutare il passato e ad abbracciare il futuro.

I futuristi sperimentarono con nuove forme artistiche e tecniche, come il futurismo pittorico, la poesia visiva, la fotografia e il cinema. Gli artisti futuristi cercavano di rappresentare la dinamicità del movimento attraverso la riproduzione del movimento in fotografia e la rappresentazione delle macchine in movimento

Il futurismo ha avuto un forte impatto sulla cultura italiana e internazionale, influenzando molte altre forme artistiche e culturali.

Tuttavia, il movimento futurista ha anche suscitato alcune controversie, a causa della sua enfasi sulla guerra, sulla violenza e sull'aggressività

Inoltre, il futurismo è stato coinvolto nella propaganda fascista durante il periodo del regime di Mussolini in Italia. Molti artisti futuristi hanno abbandonato il movimento a causa della sua associazione con il regime fascista

This article is from: