1 minute read

A scuola di rally per imparare la "navigazione"

■ A scuola per imparare i segreti delle competizioni automobilistiche. Ben 63 allievi hanno partecipato al corso per il rilascio della prima licenza (indispensabile per gareggiare) organizzato dalla Bassano Rally Racing in stretta collaborazione con ACI Vicenza.

Le lezioni si sono svolte a febbraio, come nelle precedenti edizioni, all’hotel Glamour di via Capitelvecchio, alle porte della città. In cattedra la veronese Sabrina Tumolo coadiuvata da Alberto Bordin.

Dai regolamenti all'equipaggiamento obbligatorio, passando per spiegazioni meccaniche ed analisi delle tecniche di guida, nell'arco di due incontri i partecipanti hanno potuto approfondire tanti temi legati alle competizioni motoristiche. Alla seconda serata hanno presen- ziato anche il presidente di ACI Vicenza, Luigi “Lucky” Battistolli, e il direttore dell'ente berico Gian livello, hanno deciso di seguito un corso specifico per navigatori. Con Alberto Bordin, decano della navigazione con numerose vittorie sia nei rally storici quanto in quelli moderni ottenute stando sul sedile di destra, sono intervenuti anche il campione italiano in carica, Pietro Elia Ometto e Simone Scattolin, impegnato nel campionato mondiale al fianco di Bertelli e in quello europeo con Alberto Battistolli. In 27 hanno approfittato dell'occasione per impratichirsi nell'arte della navigazione, tutti molto giovani e con una folta rappresentanza femminile, a conferma che il ruolo di coéquipier è sempre molto gettonato.

Dopo le lezioni teoriche è seguita l'attesissima prova pratica. Nove piloti si sono messi a disposizione

In cattedra Sabrina Tumolo, il campione italiano

Pietro Elia Ometto, il professionista Simone Scattolin e l'esperto Alberto Bordin

degli allievi, tra i quali il plurivincitore del rally Città di Bassano, Alessandro Battaglin, Max Meneghetti e Cunial. Gli aspiranti navigatori sono così saliti su vetture preparate per "collaborare" con i driver. Dopo un paio di passaggi lungo un’ipotetica prova speciale (il sindaco di Salcedo ha sportivamente concesso la chiusura al traffico di una strada comunale) per la stesura e il controllo delle note, i "navigatori" hanno provato l'emozione di leggere il radar ai piloti. La Bassano Rally Racing, presie- duta da Narciso Paccagnella, ha predisposto un accurato servizio d'ordine con tanto di cronometristi, commissari e capi prova per simulare, in tutta sicurezza, le caratteristiche di un rally.

Al termine delle prove in notturna allievi, istruttori e organizzatori si sono ritrovati a Molvena-Colceresa, nella trattoria All'alpino di Battista, per la cena finale e la consegna dei diplomi.

I 27 neo diplomati sono ora pronti per debuttare ufficialmente nel mondo dei rally.

This article is from: