
2 minute read
Caricamento automatizzato anche per PMI
Grazie alla competenza di un gruppo solido come Hoffmann, la piccola-media azienda A.T.O.M ha potuto innovare i suoi processi di produzione, garantendo ai propri clienti maggiore velocità di lavorazione e un’elevata qualità dei pezzi.
A.T.O.M. SRL, officina meccanica di Cureggio (NO), è cliente di Hoffmann Group dal 2003 ed è una delle prime aziende italiane ad aver adottato il sistema di caricamento automatizzato su macchine utensili GARANT Automation Basic. Tra i vantaggi di Garant Automation Basic, tra cui una maggiore reattività alle richieste del mercato e la possibilità di investire il tempo dei propri collaboratori in attività a più alto valore aggiunto.
Advertisement

A.T.O.M. è una piccola-medio azienda del novarese che non ha aspettato l’ultimo momento per innovare i propri processi di produzione. ià intorno agli anni ’90, l’azienda guidata dal padre Luciano Baronti e in seguito da Ugo e i suoi fratelli, Giovanni e Antonio, ha introdotto dei sistemi di automazione, inserendo le prime macchine con i cambi pallet. “Sapevamo che anche una minima automazione avrebbe migliorato il processo produttivo”, ha affermato Ugo Baronti, socio e responsabile della produzione A.T.O.M. Non solo, nel 2007 l’azienda ha poi introdotto la prima linea in FMS con cambi pallet multipli e nel 2018 il primo robot antropomorfo per il caricamento. Un percorso di miglioramento continuo che infine ha portato all’adozione del sistema di caricamento automatizzato su macchine utensili Garant Automation Basic.
Se una volta l’automazione era appannaggio della grande industria e dell’automotive, sinonimo di grandi lotti e continuità produttiva, oggi rappresenta un’opportunità anche per le PMI.
“Prima non c’era nulla sul mercato, ma grazie a tecnologie più semplici e accessibili a tutti, utilizzare sistemi di automazione ora è vantaggioso anche su piccoli lotti”, spiega Ugo Baronti.
“Con Garant Basic, Hoffmann Group ha unito semplicità d’uso, economicità del sistema e utilizzo su piccoli lotti, rendendo possibile l’automazione anche nelle PMI”.
Velocit Di Attrezzamento Garantita
Cosa fare se un’officina meccanica dispone di una macchina molto versatile e complessa, ma datata? Era proprio questo il caso di A.T.O.M. SRL, che voleva automatizzare la sua Mazak Integrex per farla lavorare su turni non presidiati, o con gli operatori presenti ma svincolati dalle attività di caricamento. In Garant Basic, Baronti ha individuato la soluzione: la possibilità di integrare il sistema a una macchina meno recente a un prezzo vantaggioso lo ha convinto definitivamente.
Ugo Baronti non ha alcun dubbio sul più importante vantaggio di GARANT Basic. Già poche settimane dopo l’installazione, ha avuto modo di metterlo alla prova, rispondendo alla richiesta di un cliente di anticipare la produzione di alcuni componenti.
Ugo Baronti, socio e responsabile della produzione di A.T.O.M. Srl con, a fianco, Garant Automation Basic
“Se non avessi avuto GARANT Automation Basic da far lavorare sabato e domenica – commenta Baronti – non avrei potuto soddisfare la richiesta. La velocità di attrezzamento del sistema ci ha permesso di realizzare i pezzi solo con un cambio pinze e il caricamento dei programmi sulla macchina utensile. Questo è stato il primo goal segnato dal sistema”. Non solo, gli operatori che prima eseguivano semplici attività di carico e scarico, ora sono maggiormente impegnati nel processo di controllo qualità dei pezzi. Oltre alle caratteristiche tecniche e ai vantaggi di GARANT Automation Basic, anche la storia, la reputazione e le competenze di Hoffmann Group hanno fatto la differenza nella scelta di Baronti. “A differenza di tanti piccoli integratori che oggi ci sono e domani non si sa, avere un nome dietro come Hoffmann Group è anche un motivo di scelta”, ha concluso Baronti. “Se questo sistema è stato introdotto nel suo catalogo è perché ci crede e perché l’automazione, del resto, è il futuro”.