
1 minute read
Con il fuoco non scherziamo
sono troppe soluzioni”, ha spiegato Kristian Strand, presidente di Danfoss Commercial Compressors. “Aggiungendo la tecnologia di Bock all’ampio portafoglio Danfoss di compressori, valvole, controlli, scambiatori di calore e sensori, stiamo semplicemente consolidando la nostra posizione di fornitore leader di soluzioni di refrigerazione e riscaldamento più ecologiche.
“La presenza globale di Danfoss aprirà nuove opportunità commerciali per Bock e, insieme, nutriamo grandi speranze per il futuro”, ha aggiunto Marcus Albrecht, CEO di Bock. “L’innovazione continuerà ad essere per noi un elemento chiave per continuare ad offrire soluzioni di refrigerazione e riscaldamento sempre più sostenibili”.
Advertisement
Con uno dei più ampi portafogli al mondo di compressori per refrigeranti naturali come CO2 (R744), idrocarburi e altri refrigeranti a basso GWP, Bock ha un’impressionante reputazione globale per la qualità, l’innovazione e la tecnologia rispettosa del clima nei settori della refrigerazione e del condizionamento dell’aria. Il portafoglio e l’impegno di Bock per l’efficienza energetica integrano la gamme prodotti esistente di Danfoss, fornendo ai clienti un unico fornitore di fiducia.
Carbotempra è una azienda di trattamenti termici, con impianti di ultima generazione, dotata di laboratorio per prove metallurgiche e tecnologiche.
L’azienda è specializzata nella tempra di acciai per cuscinetti e speciali, nella cementazione gassosa e carbonitrurazione.
Laboratorio metallurgico
Cementazione
Carbonitrurazione
Tempra e rinvenimento
Sottoraffreddamento
Normalizzazione
Ricottura normale e in bianco
Sabbiatura
ROADSHOW
Nonostante le prospettive positive, nel nostro Paese il mercato dell’AI resta meno sviluppato rispetto a quello di altri paesi industrializzati: in Italia, infatti, solo il 6,2% delle imprese utilizza sistemi di Intelligenza Artificiale, contro una media UE dell’8%.
Prima tappa a Verona, con Confindustria Veneto e Confindustria Verona per il ciclo di incontri “l’Intelligenza Artificiale a servizio delle PMI: use cases e ambiti di sviluppo”, organizzato da Piccola Industria Confindustria e Anitec-Assinform, in collaborazione con la rete dei Digital Innovation Hub. Si tratta di un roadshow che in due anni toccherà tutte le regioni italiane con l’obiettivo di sensibilizzare e informare le piccole imprese associate a Confindustria sulle opportunità offerte dall’intelligenza artificiale. Saranno le imprese stesse, a raccontare le