
1 minute read
Marposs rileva la startup Digital Strategy Innovation
Il Gruppo Marposs, azienda competente nella fornitura di strumenti per l’ispezione, la misura e il controllo in ambiente di produzione, annuncia di aver acquisito la maggioranza qualificata della startup veneta Digital Strategy Innovation (DSI), azienda specializzata in ricerca applicata nei campi dell’AI, Big Data e Data Analysis.
Nata nel 2020 sulla base dei risultati scientifici sviluppati all’interno dell’Università Ca’ Foscari Venezia e sostenuta da VeniSIA, acceleratore di innovazione e sostenibilità del medesimo Ateneo, DSI fornisce servizi di consulenza in ambito IT, nell’integrazione di sistemi e servizi digitali.
Advertisement
“L’acquisizione di Digital Strategy Innovation garantisce un laboratorio d’avanguardia dove perfe- zionare i nuovi progetti in settori paralleli e complementari a quelli in cui già operiamo”, ha dichiarato Stefano Possati, presidente del Gruppo Marposs. “Si tratta di un’opportunità per coinvolgere studenti e ricercatori anche nella creazione di gruppi di lavoro interdisciplinari e percorsi di formazione e consolidare il collegamento tra Marposs e le Università.”
Per la prima volta nella sua storia, Marposs ha deciso di acquisire una giovane startup, investendo sul potenziale dell’azienda e del suo personale, rafforzando le sinergie con il mondo accademico e degli Istituti di ricerca, fucina inesauribile di talento e innovazione.
“Già dai primi contatti è risultato subito chiaro come Marposs fosse strutturalmente e cultural- mente predisposta a supportare e potenziare gli aspetti legati alla ricerca accademica e applicata che caratterizzano DSI”, ha aggiunto Andrea Albarelli, promotore scientifico di DSI.
“L’impulso che l’ingresso in Marposs determinerà per lo sviluppo di DSI, permetterà di attuare una strategia di sistematica acquisizione di nuovi talenti, soprattutto dal bacino della formazione avanzata e del dottorato di ricerca, aumentando ulteriormente le competenze a disposizione del Gruppo in tutti gli ambiti del digitale”, ha concluso Andrea Gasparetto, direttore tecnico di DSI e PhD in computer science.
Danfoss completa l’acquisizione di Bock GmbH
Danfoss ha finalizzato l’acquisizione di Bock GmbH, attivo nei compressori a CO2 e a basso GWP utilizzati nelle applicazioni di refrigerazione e riscaldamento, un accordo annunciato per la prima volta alla fine dell’anno scorso. Il completamento dell’acquisizione rafforza la posizione di Danfoss come fornitore preferito di soluzioni di refrigerazione e riscaldamento più green. L’annuncio è stato fatto in concomitanza con la comunicazione da parte di Danfoss di ottimi risultati per il 2022, che dimostrano l’enorme potenziale di crescita dei prodotti e delle soluzioni che contribuiscono al raggiungimento degli obiettivi climatici globali e regionali.
I celebri compressori alternativi semi-ermetici e unità condensatrici a CO2 a basso GWP di Bock si integrano perfettamente nell’ampio portafoglio prodotti di Danfoss, rafforzando ulteriormente la nostra posizione di fornitore ideale di soluzioni di refrigerazione e riscaldamento green.
“Quando c’è più di una strada per la decarbonizzazione, non ci
TRATTAMENTI TERMICI