EDIZIONE SPECIALE
LA RIVISTA CHE COSTRUISCE LA TUA VITA
Aprile 2020 / Edizione 795
evangelistico www.impactoevangelistico.net
TESTIMONIANZA
L’ACCIDENTATA VITA DI MARTHA STORIA
LA VERITÀ DELLA TOMBA VUOTA DEVOZIONALE
COMPOSIZIONE FOTOGRAFICA EVELYN ÁNGELES
LA RISURREZIONE DI GESÙ CRISTO Miti e certezze del nuovo coronavirus che fa tremare il mondo
PANDEMIA aprile
PUBBLICAZIONE UFFICIALE DEL
MOVIMENTO MISSIONARIO MONDIALE
2020 / Impacto evangelistico
1
M
I
S
S
I
O
N
A
R
Predicando di città in città portando speranza e salvezza
Guardalo sull'applicazione Bethel Plus
2
MOVIMENTO MISSIONARIO MONDIALE
America • Europa • Oceania • Africa • Asia
I
A
EDITORIALE
PANDEMIA Rev. José Arturo Soto B. Presidente internazionale del MMM
“Chi abita al riparo dell'Altissimo riposa all'ombra dell'Onnipotente”. Salmi 91.
ABBIAMO FIDUCIA IN DIO Il mondo è sotto attacco da una pandemia. Tre
stabilite dal nostro Creatore.
mesi fa, nessuno immaginava che il mondo intero sarebbe
Preghiamo per il personale sanitario, molti dei quali
stato colpito da una minaccia così grave. Si tratta di una si-
sono membri delle nostre chiese, che combattono in prima
tuazione senza precedenti che mette in guardia tutta la so-
linea della pandemia, rischiando la vita per aiutare gli altri.
cietà.
Preghiamo per gli scienziati, affinché possano trovare un
Come cristiani, il nostro atteggiamento spirituale deve essere quello di fidarci del nostro Dio, del Kyrios, del Signo-
vaccino per questo male che affligge l’umanità. Vi chiedo anche di pregare per la terra e per i nostri paesi.
re dell’universo, che ha il controllo di tutte le cose e alla cui
Coloro che hanno lo sguardo sulla vita spirituale sanno
attenzione nulla, nemmeno un piccolo virus, sfugge. Vi in-
che la disobbedienza e l’indifferenza dell’uomo verso Dio
vito a riposare all’ombra del Signore.
e la Sua creazione hanno conseguenze. L’uomo commette
Bisogna non disperare come quelli che non hanno speranza. Salmi 23 dice: “Egli mi fa riposare in verdeggianti
così tanti abusi che nessuno dovrebbe più chiedere a Dio perché?
pascoli, mi guida lungo le acque calme. Egli mi ristora
Alcuni dicono che la pandemia è una punizione di Dio.
l’anima, mi conduce per sentieri di giustizia, per amo-
Non è vero. Il nostro modo di camminare in questo mon-
re del suo nome. Quand’anche camminassi nella valle
do ha un effetto di morte. Tutto ha un limite e quando il
dell’ombra della morte, io non temerei alcun male, per-
peccato umano calpesta la presenza di Dio, si verifica, come
ché tu sei con me; il tuo bastone e la tua verga mi danno
accade adesso, la diffusione di elementi nocivi che già vive-
sicurezza”.
vano tra di noi.
Nei confronti di questo flagello dobbiamo essere re-
Per questo motivo, noi che seguiamo le orme del Signo-
sponsabili e sottometterci alle autorità sanitarie e a qualsiasi
re dobbiamo pregare per il mondo, in modo che di fronte a
autorità che cerchi di combattere la crisi globale del corona-
qualsiasi minaccia al pianeta e all’umanità, non solo la CO-
virus. Se le riunioni sono state vietate, allora non ci riunia-
VID-19, Dio abbia pietà.
mo; se il governo decreta la quarantena, allora stiamo a casa.
Il Signore ci farà vincere. Abbiamo fiducia nella Sua po-
Il popolo di Dio deve osservare le istruzioni delle autorità
tenza e nella Sua misericordia. Dio vi benedica, cari fratelli.
aprile
2020 / Impacto evangelistico
3
www.impactoevangelistico.net
evangelistico Fondatore e Direttore: Rev. Luis M. Ortiz APRILE 2020 / EDIZIONE 795 USPS 012-850) PUBBLICAZIONE UFFICIALE DEL MOVIMENTO MISSIONARIO MONDIALE Il Movimento Missionario Mondiale è una chiesa senza scopo di lucro con la visione di piantare nuove chiese negli Stati Uniti d’America e nei suoi territori, e con la visione missionaria di piantare nuove chiese in tutto il mondo, là dove Dio apra nuove porte. PUBBLICATA MENSILMENTE DAL Movimento Missionario Mondiale, Inc World-Wide Missionary Movement, Inc San Juan, Porto Rico Washington, D.C. Periodici affrancati a San Juan, Porto Rico 00936
POSTMASTER: Inviare i cambiamenti di indirizo a Impacto Evangelistico P.O. BOX 363644 San Juan, Porto Rico 00936-3644 Telefono (787) 761-8806, 761-8805, 761-8903
MEMBRI DEL M.M.M. INC. Rev. José Soto Rev. Humberto Henao Rev. Rubén Concepción Rev. Luis Meza Rev. Rómulo Vergara Rev. Clemente Vergara Rev. Carlos Guerra Rev. Alberto Ortega Rev. Albert Rivera OPERE FONDATE: Germania Argentina Aruba Australia Austria Belgio Belize Bolivia Bonaire Brasile Camerun Canada Cile Cina Colombia Congo Costa d’Avorio Costa Rica Curaçao Danimarca Ecuador Emirati Arabi Uniti El Salvador Spagna USA Filippine
Presidente Vicepresidente Segretario Tesoriere Direttore Direttore Direttore Direttore Direttore
Finlandia Francia Ghana Grecia Guatemala Guinea Equatoriale Guyana francese Guyana britannica Haiti Honduras India Inghilterra Isola di San Andrés (Col.) Mauritius Isole Canarie (Spagna) Isole Hawaii (Stati Uniti) Israele Italia Giamaica Giappone Kuwait Lussemburgo Madagascar Malesia Martinica Messico
Myanmar Mozambico Nepal Nicaragua Nuova Zelanda Oman Paesi Bassi Panama Paraguay Perù Portogallo Porto Rico Congo Repubblica Dominicana Romania Sri Lanka Svezia Svizzera Suriname Tailandia Trinidad e Tobago Uganda Uruguay Venezuela
Deposito legale presso la Biblioteca Nazionale del Perù N° 2011-02.530 Iglesia Cristiana Pentecostés-Movimento Missionario Mondiale Horacio Cachay 388 - La Victoria - Lima 13 - Perú
4
Stampato: Quad/Graphics Perú S.A.
MOVIMENTO MISSIONARIO MONDIALE Av. Los Frutales 344 - Lima 03 - Perú
America • Europa • Oceania • Africa • Asia
Il Movimento Missionario Mondiale è un'organizzazione religiosa senza scopo di lucro regolarmente registrata a San Juan, Puerto Rico, e nella capitale americana, Washington D.C., con sede in entrambe le città, così come in ogni Stato dell'Unione Americana e altri paesi in cui abbiamo fondato opere missionarie. Importante Le offerte e le donazioni in denaro, attrezzatura, immobili e lasciti per volontà, dati a questa Opera del Movimento Missionario Mondiale, Inc. sono deducibili dall'imposta sul reddito (Income Tax) e le ricevute emesse dal MMM sono riconosciute dal Internal Revenue Service (IRS) del governo federale degli Stati Uniti d'America e del Stato Libero Associato di Porto Rico. n
Visitate il nostro sito Ottenete informazione edificante sull’Opera di Dio e tenetevi al corrente delle ultime novità. Un accesso personalizzato da qualsiasi parte del mondo: www.impactoevangelistico.net n
Se desiderate Scriveteci al nostro indirizzo postale: Movimento Missionario Mondiale, Inc. PO Box 363644 San Juan, P. R. 009363644 n
Copyright © 2009 Impacto Evangelistico Movimento Missionario Mondiale, Inc. (World-Wide Missionary Movement, Inc.) Tutti i contenuti di questa rivista e di ogni successiva edizione sono regolarmente registrati presso la Biblioteca del Congresso, Washington DC, Stati Uniti d'America. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione parziale o totale in qualsiasi forma e la traduzione in altre lingue senza il permesso del direttore sono vietate. Secondi gli accordi internazionali sul diritto d'autore è un reato punibile dalla legge. n
Dichiarazione Dottrinale Il Movimento Missionario Mondiale aderisce alle dottrine fondamentali della Scrittura, come ad esempio: n
• L'ispirazione della Sacra Scrittura: 2 Timoteo 3:15-17, 2 Pietro 1:19-21. • La divinità adorabile in Tre Persone, Padre, Figlio e Spirito Santo: Matteo 3:16-17, 17: 1-5; 28:19 Giovanni 17: 5, 24, 26, 16:32, 14:16, 23, 18:05, 6, 2 Pietro 1:17,18; Apocalisse 5. • La salvezza mediante la fede in Cristo: Luca 24:47, Giovanni 3:16, Romani 10:13, Tito 2:11, 3:5-7. • La Nuova Nascita: Giovanni 3:3, 1 Pietro 1:23, 1 Giovanni 3:9. • La giustificazione per fede: Romani 5:1, Tito 3:07. • Il battesimo in acqua per immersione, come comandato da Cristo: Matteo 28:19, Atti 8:36-39. • Il battesimo nello Spirito Santo, successivo alla salvezza, parlare in lingue secondo: Luca 24:49, Atti 1:04, 8, 2:04. • La Guarigione Divina: Isaia 53:4, Matteo 08:16, 17, Marco 16:18, Giacomo 5:14, 15. • I doni dello Spirito Santo: 1 Corinzi 12:1-11. • I frutti dello Spirito Santo: Galati 5:22-26. • La santificazione: 1 Tessalonicesi 4:3, 5:23, Ebrei 12:14, 1 Pietro 1:15, 16, 1 Giovanni 2:6. • Il ministero e l'evangelizzazione: Marco 16:15-20, Romani 10:15. • La decima e la sostenibilità dell’Opera: Genesi 14:20, 28:22, Levitico 27:30, Numeri 18:21-26, Malachia 3:7-10, Matteo 10:10; 23:23. • Il sollevamento della Chiesa: Romani 8:23, 1 Corinzi 15:51 - 52, 1 Tessalonicesi 4:16-17. • La seconda venuta di Cristo: Zaccaria 14:1-9, Matteo 24:30, 31, 2 Tessalonicesi 1:7, Tito 2:13, Eb 14, 15. • Il Regno Millenario: Isaia 2:1-4, 11:5-10, Zaccaria 09:10, Apocalisse 19:20, 20:3-10. • Nuovi cieli e nuova terra: Isaia 65:17, 66:22, 2 Pietro 3:13, Apocalisse 21:1.
Ci trovate in:
SOMMARIO
www.facebook.com/impactoevangelistico
6.- COPERTINA GLI SPAVENTOSI GIORNI DELLA PANDEMIA Nel corso del XXI secolo, almeno sei epidemie con alti tassi di mortalità hanno colpito diverse parti del mondo. Il nuovo coronavirus, sebbene abbia un minor numero di vittime, ha causato un maggiore allarme, misure di sicurezza più estreme e panico più diffuso.
20.- ATTUALITÀ IL VIRUS COLPISCE LE TASCHE Il mercato cinese sta subendo l'impatto del nuovo coronavirus. Allora, nel breve o medio termine, anche l'economia mondiale subirà la crisi. La pandemia non colpirà solo la salute delle persone, ma anche le loro tasche.
24.- ATTUALITÀ LA QUARANTENA E I SUOI EFFETTI Oltre 100 milioni di persone sono state costrette a rimanere in quarantena in tutto il mondo. Le autorità stanno iniziando a rendersi conto che l'isolamento ha conseguenze per la salute mentale della popolazione.
28.- INFOGRAFICA INFORMAZIONE CHIAVE SULLA COVID-19
Che cos'è COVID-19?
È una malattia infettiva causata da un nuovo coronavirus che è stato rilevato per la prima volta nell'uomo a Wuhan, in Cina, nel dicembre 2019.
Pechino 452 infezioni
China
La diffusione del nuovo coronavirus sta causando un grande allarme in tutto il mondo. E sebbene siano disponibili informazioni, misure e raccomandazioni ufficiali, ci sono anche rapporti contrastanti, notizie false e superstizioni che generano incertezza e panico nella popolazione.
Shandong 760 infezioni Prima mappa in scala atomica 3D della parte del nuovo coronavirus che infetta le cellule umane
Qual è l'origine di COVID-19?
Si pensa che l'origine sia il mercato di animali vivi di Wuhan. Tuttavia, una recente indagine basata su 93 campioni ha concluso che il virus è provenuta da qualche altra parte, ma il mercato ha promosso la diffusione del patogeno.
Shanghai 355 infezioni
Popolazione
11.895.000
Come si effettua la diagnosi di COVID-19?
Wuhan (epicentro dell'epidemia) 3099 morti 67.798 infezioni
Per rilevare la sequenza genica del virus, la diagnosi è effettuata mediante test molecolari su campioni delle vie aeree tali tampone rinofaringeo, espettorato, aspirato endotracheale o lavaggio broncoalveolare. Test sierologici possono anche essere eseguiti su campioni di sangue per indicare la presenza di anticorpi. Tuttavia, poiché gli anticorpi possono apparire diversi giorni dopo un'infezione, non sono così affidabili in una prima fase della malattia.
Taiwan 59 infezioni
Guangdong 1361 infezioni
462.000 21.000
Infezioni Ricercatori dell'Università del Texas e del NIH hanno creato la prima mappa in scala atomica 3D della parte del nuovo coronavirus che si attacca e infetta le cellule umane. Questo è un passo essenziale verso lo sviluppo di vaccini e farmaci antivirali per combattere il virus.
Morti
Aggiornato il 25/03/2020
FASI DELLA PANDEMIA
Fase 2: Contenimento
Le persone che importano l'infezione dall'estero devono essere identificate e contenute. I cittadini devono adottare misure a casa e nella comunità per impedire la diffusione del virus. L'ingresso di viaggiatori è limitato. Fase 3: Trasmissione communitaria Gli spazi pubblici affollati sono chiusi, le riunioni di massa vengono cancellate, la popolazione deve autoisolarsi a casa.
Fase 4: Trasmissione sostenuta Vi sono casi di trasmissione sostenuta da persona a persona. Le autorità sanitarie dichiarano isolamento sociale o quarantena.
Casi stimati Decine
80% lievi
14% gravi 6% molto gravi Casi stimati Centinaia
80% lievi 14% gravi 6% molto gravi Casi stimati Miles
80% lievi 14% gravi 6% molto gravi Millones
80% lievi 14% gravi 6% molto gravi
LA FAMIGLIA CORONAVIRUS
Prevenzione Contatto fisico Spazi pubblici Scuole, licei e università Posto di lavoro Prevenzione Contatto fisico Spazi pubblici Scuole, licei e università Posto di lavoro Prevenzione
Contatto fisico Spazi pubblici Scuole, licei e università Posto di lavoro
Misure più severe Monitoraggio attivo e valutazione dell'evoluzione della pandemia. Aggiornamenti costanti sullo stato della pandemia al grande pubblico. Attuazione di piani di emergenza del sistema sanitario a tutti i livelli. Misure individuali, sociali e sanitarie.
Quali sono le sequele a lungo termine della malattia di coronavirus? Un gruppo di ricercatori del Centro per le malattie infettive dell’Ospitale Princess Margaret di Hong Kong ha scoperto che alcuni pazienti che sono già guariti da COVID-19 sarebbero ancora a rischio, in quanto la loro funzione polmonare potrebbe diminuire del 20-30% dopo il recupero.
Il SARS-CoV-2, che causa la malattia chiamata COVID-19, fa parte della famiglia dei coronavirus. I coronavirus, identificati per la prima volta negli anni 60, causano malattie che vanno dal comune raffreddore a sindromi respiratorie più gravi. Molti di questi non sono pericolosi e possono essere trattati in modo efficace; infatti, molte persone vengono infettate da un coronavirus ad un certo punto della loro vita, di solito durante l'infanzia. Sebbene sia più facile raccogliere un coronavirus in autunno e in inverno, si può essere colpiti in qualsiasi momento dell'anno. I coronavirus possono essere trasmessi dagli animali alle persone (trasmissione zoonotica); ad esempio, secondo alcuni studi, il SARS-CoV è passato dai pipistrelli agli zibetti agli umani, e il MERS-CoV è stato trasmesso dai cammelli agli umani. Tuttavia, ci sono altri coronavirus circolanti tra gli animali che non hanno ancora infettato l'uomo.
Dai cammelli agli umani.
Parte della famiglia
Fase 1: Preparazione
Dopo venire a conoscenza della malattia e della sua presenza in altri paesi, vengono avviate azioni di preparazione e meccanismo di risposta per il probabile arrivo di casi importati di coronavirus, come unità di controllo sanitario negli aeroporti.
MERS-CoV: Questo coronavirus che causa la sindrome respiratoria del Medio Oriente (MERS) è stato rilevato per la prima volta nel 2012 in Arabia Saudita. A partire da ottobre 2019, sono state segnalate più di 2400 infezioni in diversi paesi, con oltre 850 decessi. Il tasso di mortalità è del 35%. Dai pipistrelli agli zibetti agli umani. SARS-CoV: Questo coronavirus che causa la sindrome respiratoria acuta grave (SARS) è stato identificato per la prima volta nel novembre 2002 in Cina. Ha infettato oltre 8000 persone in 37 paesi e ha causato 774 morti. Il tasso di mortalità è di circa il 10%.
Copriti naso e bocca con il braccio quando starnutisci o tossisci. Lavati bene le mani.
Evita di toccarti occhi, naso e bocca con le mani senza averle lavate.
Il mercato di animali vivi di Wuhan sarebbe la fonte della pandemia. SARS-CoV-2: A fine dicembre 2019, i primi casi del nuovo coronavirus che causa COVID-19 sono stati segnalati nella città di Wuhan, in Cina. I casi hanno già superato di gran lunga quelli dell'epidemia di SARS 2001-2004, ma il tasso di mortalità è inferiore.
40.- APOLOGETICA
16.- ATTUALITÀ LE TECNOLOGIE CONTRO IL CORONAVIRUS In Cina sono state impiegate diverse tecnologie per combattere il nuovo coronavirus: Robot disinfettanti, caschi intelligenti, droni dotati di termocamere, e software avanzati di riconoscimento facciale.
22.- ATTUALITÀ LA CHIESA IN TEMPI DI PANDEMIA Trasmissione in streaming, gruppi di Whatsapp o videochiamate. Le tecnologie mirano a diventare la soluzione per continuare con i servizi evangelici in questi tempi di coronavirus.
26.- ATTUALITÀ TELELAVORO E CORONAVIRUS La necessità di non paralizzare il lavoro in tempi di quarantena ha diffuso una modalità di lavoro favorita dalla tecnologia: il telelavoro.
30.- STORIA LA VERITÀ SULLA RISURREZIONE Dopo la risurrezione di Gesù, i suoi discepoli andarono nella città di Gerusalemme per proclamarla. L'affermazione della risurrezione sarebbe stata subito smentita a Gerusalemme se la tomba non fosse stata vuota.
34.- STORIA DI VITA L’ACCIDENTATA VITA DI MARTHA Martha Irrazaval Valpere è restata vedova solo pochi mesi dopo essersi sposata, quando una pattuglia militare ha irrotto nella sua casa e ha ucciso suo marito. La perdita le ha spezzato il cuore e l'anima, ma Cristo si è manifestato nella sua vita quando meno se l'aspettava.
L’IMPORTANZA DELLA RISURREZIONE DI CRISTO Tutte le grandi religioni del mondo, tranne quattro, si basano su semplici proposizioni filosofiche. Ma solo il cristianesimo può dire di avere la tomba del fondatore vuota.
42.- INTERVISTA UN’OPERA UNITA E RAFFORZATA NEL KYRIOS Il Movimento Missionario Mondiale in Uruguay non vacilla, ma fa passi decisi e sicuri. Nonostante le difficoltà verificate in passato, l’Opera è unita e rafforzata nel Kyrios.
44.- DEVOZIONALE LA RISURREZIONE DI CRISTO, CASO UNICO
46.- DEVOZIONALE MIRANDO LAS COSAS QUE NO SE VEN
48.- DEVOZIONALE APOCALISSE
50.- EVENTOS CON LO SGUARDO INTENTO ALLE COSE CHE NON SI VEDONO
66.- LETTERE I NOSTRI LETTORI CI SCRIVONO
aprile
2020 / Impacto evangelistico
5
NOTA DI COPERTINA
PANDEMIA
Nel corso del XXI secolo, almeno sei epidemie con alti tassi di mortalità hanno colpito diverse parti del mondo. Il nuovo coronavirus, sebbene abbia un minor numero di vittime, ha causato un maggiore allarme, misure di sicurezza più estreme e panico più diffuso. Perché questo virus è più grave?
GLI SPAVENTOSI GIORNI DELLA
PANDEMIA SPENCER LÓPEZ
6
MOVIMENTO MISSIONARIO MONDIALE
America • Europa • Oceania • Africa • Asia
FOTO REUTERS aprile
2020 / Impacto evangelistico
7
NOTA DI COPERTINA Quando le autorità sanitarie cinesi di Wuhan, in provincia di Hubei, hanno identificato la COVID-19 in un gruppo di pazienti con polmonite, nessuno ha immaginato che quello sarebbe stato l’inizio di una pandemia che avrebbe causato cambiamenti nello stile di vita di tutti, panico collettivo, misure radicali e danni all’economia mondiale. La COVID-19, colloquialmente nota come coronavirus, è una malattia infettiva causata dal nuovo coronavirus SARS-CoV-2. Il suo tasso di mortalità è relativamente basso rispetto a quello di altre malattie, secondo le statistiche delle organizzazioni sanitarie internazionali, ma è altamente contagiosa. Un secolo o più fa, la scarsa tecnologia medica e la mancanza di istituzioni come l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) rendeva la popolazione più vulnerabile alle epidemie; quindi c’erano molto più alti tassi di mortalità in passato. LA PESTE NERA
La peste nera è la pandemia più fatale nella storia umana. Uccise da 100 a 200 milioni di persone in tutto il mondo dal 1348 al 1350, e le conseguenze economiche e sociali che ne sono seguite sono state enormi. La peste raggiunse l’Italia attraverso navi genovesi e veneziane nell’ottobre 1347 e, nel gennaio dell’anno successivo, aveva già raggiunto la Francia e il Nord Africa. Colpì Parigi nel giugno 1348 e in seguito si diffuse in Inghilterra attraverso il canale della Manica. Il ratto nero, che di solito viaggiava sulle navi, lo diffuse lungo le coste navigabili di tre continenti, tra cui l’Asia. Ne derivò un’isteria collettiva. Le città erano più esposte al contagio a causa del sovraffollamento, soprattutto nei quartieri poveri. Molte di loro persero più della metà dei loro abitanti. Nell’ottobre 1348, il re Filippo VI di Francia chiese alla Facoltà di medicina dell’Università di Parigi di definire le cause della calamità. Attraverso tesi, antitesi e prove, arrivarono all’incredibile conclusione che era dovuta a una tripla congiunzione di Saturno, Giove e Marte nel 40° grado dell’Acquario, esacerbata da un’eclissi lunare verificatosi il 20 marzo 1345. Questa risposta ufficiale fu riprodotta e tradotta in diverse lingue. Tuttavia, alla gente importava poco quel verdetto. In molte parti d’Europa, gli ebrei furono accusati dell’epidemia e di aver avvelenato i pozzi d’acqua. Si diceva che una cospirazione ebraica internazionale con sede in Spagna aveva inviato messaggeri da Toledo, con veleno in piccole sacche e istruzioni rabbiniche di cospargere pozzi e sorgenti di veleno. I primi linciaggi di ebrei iniziarono nella primavera del 1348, e centinaia di ebrei furono anche trascinati dalle loro case e gettati in enormi falò senza scrupoli. La storia dice poco su questo sfortunato episodio.
8
MOVIMENTO MISSIONARIO MONDIALE
America • Europa • Oceania • Africa • Asia
Peraltro furono anche prese misure ragionevoli. Ad esempio, coloro che avevano la peste o erano sospettati di averla erano isolati. In questo modo, la quarantena fu stabilita come periodo di isolamento di 40 giorni per determinare se qualcuno era malato e quindi prevenire la diffusione della malattia. Successivamente furono istituite “stazioni di quarantena”, in particolare all’ingresso delle città, dove i viaggiatori attendevano 40 giorni sotto osservazione per verificare che non fossero malati. La peste nera ebbe un impatto enorme nei paesi colpiti, ai quali ci vollero più di 80 anni per riprendersi. Quando scoppiò l’epidemia, l’Europa era già in una crisi economica derivante dal decadimento del sistema feudale e dalla considerevole sovrappopolazione. La peste contribuì all’indebolimento del feudalesimo e all’ascesa della borghesia. A lungo termine, il cambiamento demografico impose un riequilibrio a beneficio dei lavoratori, in termini di salari e mobilità, e l’apertura del mercato fondiario (la principale fonte di ricchezza dell’epoca) a nuovi investitori.
La storia delle pandemie è lunga e oscura. Tuttavia, negli ultimi trent'anni, nel mondo si sono verificate più epidemie rispetto ai secoli precedenti. Sono segni della fine dei tempi?
ALTRE PANDEMIE
La storia delle pandemie è lunga e oscura. Tuttavia, negli ultimi trent’anni, nel mondo si sono verificate più epidemie rispetto ai secoli precedenti. Sono segni della fine dei tempi? Nel 541 d.C., la cosiddetta peste di Giustiniano uccise 25 milioni di persone ai tempi dell’Impero Romano d’Oriente e della fiorente Costantinopoli. Nel XX secolo, l’influenza spagnola apparve verso la fine della Prima Guerra Mondiale, uccidendo quasi 80 milioni di persone, il doppio dell’HIV/AIDS, che nel 1981 fu ufficialmente riconosciuta come un’epidemia di trasmissione sessuale. Nei primi decenni del XXI secolo, diverse malattie virali hanno messo a rischio la salute umana e hanno causato grave allarme, ma nessuna come il nuovo coronavirus. Nel 2014, un gruppo di ricercatori della Brown University ha studiato tutte le malattie infettive tra il 1980 e il 2010, e ha stabilito che il numero totale di epidemie per decennio è più che triplicato in tutto il mondo e i tassi di mortalità per malattie infettive sono quasi raddoppiati. La ricerca rivela che nessuna di queste emergenze sa-
aprile
2020 / Impacto evangelistico
9
NOTA DI COPERTINA
nitarie è stata causata da un nuovo agente infettivo sconosciuto, ma da una mutazione o modifica di un precedente virus. Ad esempio, il virus dell’influenza H1N1 del 2009, chiamato anche influenza suina, è il risultato di una combinazione di un virus umano, un virus aviario e due virus
10
MOVIMENTO MISSIONARIO MONDIALE
America • Europa • Oceania • Africa • Asia
endemici dei suini (uno americano, l’altro euroasiatico). Questa pandemia di influenza ha raggiunto un livello di allarme di fase 6 ed è durata quasi sedici mesi. Ha ufficialmente ucciso 18.337 persone, ma si stima che oltre 284.000 persone siano morte per influenza suina.
Epidemie dei tempi antichi sono anche riapparse in diverse presentazioni; per esempio, la poliomielite raggiunse proporzioni epidemiche nei primi anni del 1900, ma colpÏ anche gli antichi egizi. C’è anche l’Ebola, scoperta nel 1976, e la febbre da Zika, conosciuta dal 1974.
aprile
2020 / Impacto evangelistico
11
NOTA DI COPERTINA
LA FINE DEI TEMPI? Negli ultimi quarant’anni, il numero di epidemie per decennio è triplicato in tutto il mondo. Ecco l’elenco di epidemie di questo secolo: 2002: Un’epidemia di polio nell’Uttar Pradesh, in India, ha colpito oltre 1200 persone. 2003: Un’epidemia di SARS ha infettato oltre 8000 persone e ne uccide 774 in due mesi. 2005: Un’epidemia di influenza aviaria H5N1 nell’uomo è diventata una minaccia pandemica. 2009-2010: La pandemia di influenza H1N1 ha ucciso ufficialmente almeno 18.449 persone in tutto il mondo. 2010: Un’epidemia di colera è emersa ad Haiti. La cattiva gestione delle risorse idriche a seguito del terremoto di Haiti del 2010 ha favorito la sua rapida diffusione, con 665.000 casi e 8.183 morti. 2014: L’epidemia di Ebola è iniziata in Guinea nel mese di marzo e si è diffusa nei mesi successivi in Liberia e Sierra Leone. Successivamente ha raggiunto la Nigeria, il Senegal, la Spagna e gli Stati Uniti. La mancanza di una cura ha portato alla morte di 4500 persone in sei mesi. 2012-2015: La sindrome respiratoria da coronavirus in Medio Oriente (MERS-CoV) è stata rilevata nel 2012 in Arabia Saudita. Nel maggio 2013 sono stati segnalati casi in più di sette paesi, tra cui Qatar, Regno Unito, Francia, Germania e Tunisia. Il virus ha infettato oltre 2400 persone e ucciso oltre 850. 2014: Il virus Zika ha colpito l’America Latina, infettando milioni di persone e causando la nascita di migliaia di bambini con microcefalia. 2019-2020: SARS-CoV-2, un nuovo coronavirus che causa COVID-19, è stato scoperto nel dicembre 2019 in Cina ed è stato caratterizzato come pandemia dall’OMS l’11 marzo 2020.
CAUSE DI UN’EPIDEMIA
Perché malattie già note generano epidemie su scala internazionale? La domanda è stata ampiamente risolta nel 1995dall’epidemiologo Stephen Morse della Columbia University. Nella sua ricerca, Morse descrive i fattori fondamentali che portano a emergenze sanitarie e all’emergere di mutazioni virali, tra cui i cambiamenti climatici, la sovrappopolazione, la migrazione e le guerre. Ad esempio, i cambiamenti ecologici derivanti dallo sviluppo economico e dall’uso del suolo possono comportare un aumento delle malattie (ad esempio, la febbre emorragica argentina, che è apparsa nel 1968) per mezzo
12
MOVIMENTO MISSIONARIO MONDIALE
America • Europa • Oceania • Africa • Asia
Perché c'è così tanta paura? Sebbene alcune spiegazioni sono ancora da determinare, è vero che il coronavirus non può essere dato per scontato, in quanto si diffonde in modo più veloce ed efficace rispetto ad altri virus (attraverso il contatto diretto con le goccioline respiratorie di un malato).
di cambiamenti negli ecosistemi acquatici, deforestazione/riforestazione, inondazioni/siccità, carestia. L’ISTERIA ATTUALE
Proprio come la peste nera nel Medioevo, il nuovo coronavirus sta causando cambiamenti sociali ed economici con conseguenze imprevedibili. L’economia ha iniziato a rallentare e l’industria del turismo (un’importante fonte di sviluppo e reddito per molti paesi) è la più colpita. L’Organizzazione mondiale del turismo (UNWTO) stima un calo globale dall’1% al 3% negli arrivi di turisti internazionali nel 2020, il che si traduce in una perdita di USD 30-50 miliardi di spese turistiche.
Per combattere la pandemia di COVID-19, i governi hanno adottato misure estreme che fino a pochi mesi fa erano inimmaginabili. All’inizio del 2020 nessuno avrebbe potuto prevedere che un paese come l’Italia sarebbe stato dichiarato in quarantena; che voli internazionali in tutto il mondo sarebbero sospesi; che una città emblematica come New York sarebbe stata dichiarata in stato di emergenza. Quello che è successo nelle ultime settimane sembra essere tratto da un film di fantascienza. Isteria collettiva senza precedenti è stata anche riportata in dozzine di città. Prima della quarantena in Italia, molti negozi cinesi hanno svenduto i loro prodotti e alcuni ristoranti cinesi sono stati chiusi a causa della scarsa
aprile
2020 / Impacto evangelistico
13
FOTO AFP
FOTO AFP
domanda; inoltre, sono aumentati gli attacchi di persone dalle sembianze asiatiche. “Molte persone scambiano i thailandesi per i cinesi e li picchiano e li insultano per al fine di costringerli a lasciare il paese”, dice la pastoressa Milledy Espinoza di una chiesa cristiana a Monza. Lo stesso è accaduto in Spagna. La gente si allontanava dagli asiatici sul treno, nei negozi o sulle strade. Abitanti di grandi città di tutto il mondo hanno agito in modo irragionevole prima ancora che fossero applicate le misure governative contro il coronavirus. Alcuni si sono riversati nei supermercati per fare scorta di prodotti alimentari e igienici di fronte alla possibilità dell’applicazione di misure restrittive come quella in Italia. Il risulta-
14
MOVIMENTO MISSIONARIO MONDIALE
America • Europa • Oceania • Africa • Asia
NOTA DI COPERTINA
Per combattere la pandemia di COVID-19, i governi hanno adottato misure estreme che fino a pochi mesi fa erano inimmaginabili. All'inizio del 2020 nessuno avrebbe potuto prevedere che un paese come l'Italia sarebbe stato dichiarato in quarantena; che voli internazionali in tutto il mondo sarebbero sospesi.
to: carenza, speculazione e caos. Perché c’è così tanta paura? Sebbene alcune spiegazioni sono ancora da determinare, è vero che il coronavirus non può essere dato per scontato, in quanto si diffonde in modo più veloce ed efficace rispetto ad altri virus (attraverso il contatto diretto con le goccioline respiratorie di un malato). Tuttavia, informazioni false e irresponsabili stanno diventando virali sui social network e contribuiscono al panico, in particolare sull’origine della pandemia. Alcuni parlano di un virus da laboratorio, altri parlano di zuppe di pipistrello, mentre molti altri affermano che il coronavirus è un’arma chimica utilizzata da un paese per raggiungere l’egemonia nel mondo.
aprile
2020 / Impacto evangelistico
15
PANDEMIA
In Cina sono state impiegate diverse tecnologie per combattere il nuovo coronavirus: Robot disinfettanti, caschi intelligenti, droni dotati di termocamere, e software avanzati di riconoscimento facciale.
LE TECNOLOGIE CONTRO IL CORONAVIRUS
16
MOVIMENTO MISSIONARIO MONDIALE
America • Europa • Oceania • Africa • Asia
FOTO REUTERS
ATTUALITÀ Nella battaglia contro la COVID-19 sono emerse diverse tecnologie che hanno contribuito in modo inaspettato, creativo e sorprendentemente reattivo al controllo della diffusione del coronavirus. Non appena la minaccia è iniziata a crescere fino a dimensioni insospettate, il presidente cinese Xi Jinping ha chiesto al settore tecnologico del paese di aiutare a combattere l’epidemia. Diverse aziende cinesi hanno sviluppato tecnologie automatizzate per trasportare pacchi senza contatto umano, spruzzare disinfettanti o eseguire funzioni diagnostiche di base, riducendo così il rischio di infezione. Tecnologie di salute sono anche usate per identificare i sintomi della malattia, trovare nuovi trattamenti e controllare la diffusione del virus. Pudu Technology, con sede a Shenzhen, che produceva robot per l’industria della ristorazione, ha installato le sue macchine in oltre 40 ospedali in tutto il paese per assistere il personale medico. MicroMultiCopter, anche a Shenzhen, sta implementando droni per trasportare campioni medici ed eseguire immagini termiche. Nel frattempo, l’intelligenza artificiale più avanzata è utilizzata per diagnosticare la malattia e accelerare lo sviluppo di un vaccino. Alibaba, il colosso cinese dell’e-commerce, afferma che il suo nuovo sistema diagnostico basato sull’intelligenza artificiale è in grado di identificare un’infezione da coronavirus con un’accuratezza del 96%. Ci sono molte tecnologie che hanno contribuito a “contenere o rallentare la diffusione del nuovo coronavirus, rendendolo così uno dei mezzi più affidabili per combattere la COVID-19”, dice un articolo per il quotidiano cinese China Daily. L’agenzia di notizie statale China Xinhua News ha pubblicato un video sul suo account Twitter in cui si vede un robot consegnare cibo nelle stanze di un hotel in cui ci sono viaggiatori in quarantena. SORVEGLIANZA ESTREMA
Oltre ai robot e ai droni, la Cina ha anche utilizzato il suo sofisticato sistema di sorveglianza per monitorare le persone infette e stabilire quarantene. Le fotocamere di riconoscimento facciale sono comuni in Cina, e le aziende stanno aggiornando il loro software per scansionare e rilevare persone con la febbre o identificare coloro che non indossano maschere. SenseTime, una delle principali società di intelligenza artificiale, afferma che il suo software per il monitoraggio della temperatura senza contatto è stato implementato in stazioni della metropolitana, scuole e centri di comunità di Pechino, Shanghai e Shenzhen. Ha inoltre dichiarato di avere uno strumento in grado di riconoscere i volti, anche
aprile
2020 / Impacto evangelistico
17
ATTUALITÀ
indossando maschere, con un “grado di precisione relativamente elevato”. “In questi momenti difficili, vediamo questo non come un’opportunità, ma soprattutto come la nostra responsabilità di fornire strumenti per combattere la COVID-19”, ha detto un portavoce di SenseTime. Un’altra società cinese di intelligenza artificiale, Megvii, ha un prodotto simile, che è stato implementato anche a Pechino. Il quotidiano cinese Global Times ha riferito che le autorità della città di Chengdu, in provincia del Sichuan, hanno ricevuto caschi intelligenti in grado di misurare la temperatura entro un raggio di 5 metri, dando un allarme quando qualcuno ha febbre.
18
MOVIMENTO MISSIONARIO MONDIALE
America • Europa • Oceania • Africa • Asia
Adesso che i cittadini cinesi tornano lentamente al lavoro, i telefoni cellulari sono diventati anche uno strumento chiave per tenere traccia della diffusione del coronavirus. ROSSO, VERDE, GIALLO
“Per entrare, mostrare il codice sanitario al telefono per favore”. L’avviso attaccato alla porta di un ristorante a Shanghai potrebbe essere sconcertante per chiunque non abbia seguito da vicino le misure adottate dalla Cina per contenere la diffusione del nuovo coronavirus SARS-CoV-2. Tuttavia, i residenti sanno esattamente cosa fare: accendere gli smartphone, aprire l’app mobile sviluppata dal governo e mostrare il codice QR sullo schermo. Il cameriere che fa la guardia alla porta si assicura che sia verde prima
di far entrare i pochi clienti che si azzardano a mangiare fuori. Deve avvisare le autorità se viene presentato un codice rosso, e prendere la temperatura di quelli con il giallo. L’app in questione è Suishenban, che può essere scaricata individualmente o come mini-programma nelle applicazioni Alipay e WeChat, e il suo utilizzo è obbligatorio per chiunque desideri accedere ai servizi pubblici. L’operazione è relativamente semplice: l’utente concede all’app tutte le autorizzazioni e completa la registrazione tramite l’invio di un SMS alla sua compagnia telefonica per consentirgli di condividere anche i dati della sua posizione. Suishenban genera il codice QR nei colori di un semaforo: verde, per coloro che sono sicuri; giallo, per coloro che sono stati fuori da Shanghai (ma non in aree a rischio)
negli ultimi 14 giorni; e rosso, per coloro che devono essere messi in quarantena. Mentre questi nuovi strumenti di sorveglianza sono ritenuti efficienti e forse necessari durante una crisi sanitaria, hanno sollevato problemi di privacy. Molte di queste app per la salute richiedono agli utenti di registrarsi con il loro nome, numero ID nazionale e numero di telefono. Le autorità hanno anche ottenuto dati da operatori di telefonia, agenzie sanitarie e di trasporto e società statali. Inoltre, c’è poca trasparenza su come il governo prevede di effettuare il controllo incrociato dei dati e ci sono state segnalazioni che indicano una fuga di dati sulla salute personale su Internet. Il New York Times, ad esempio, ha affermato che il codice di salute di Alipay sta condividendo informazioni con la polizia. Man mano che le applicazioni diventano più popolari, si teme che possa ulteriormente esacerbare la paranoia e portare alla discriminazione nei confronti dei pazienti con il nuovo coronavirus. Le voci critiche affermano che la Cina potrebbe approfittare di questa crisi sanitaria per giustificare l’espansione del suo sistema di sorveglianza, che è già enorme e che le organizzazioni per i diritti umani hanno descritto come tipico di una distopia. (*) Con informazione da Internet.
aprile
2020 / Impacto evangelistico
19
ATTUALITÀ Nel migliore dei casi, la pandemia potrebbe essere contenuta nei prossimi mesi. Allora, la popolazione tornerebbe al lavoro in Cina e nei principali paesi colpiti in Europa, e l'attività industriale si riprenderebbe.
PANDEMI A
IL VIRUS COLPISCE LE TASCHE Ciò darebbe tregua all’economia cinese e alle atti-
vità economiche globali che dipendono da essa. In questo caso, l’attuale debole domanda si riprenderebbe rapidamente, soprattutto tenendo conto delle misure di stimolo specifiche che sarebbero attuate dai diversi governi del mondo. Tuttavia, se il virus continua a diffondersi in Europa, America e altre regioni, l’incertezza e l’interruzione rimarranno. In tal caso, i paesi continueranno ad applicare restrizioni, e le catene di fornitura, che al momento sono solo temporaneamente paralizzate, crolleranno. La Cina è il principale importatore mondiale di materie prime, ecco perché questo mercato sta subendo un forte impatto dal nuovo coronavirus. Ad esempio, l’Agenzia internazionale dell’energia (AIE) prevede che nel 2020 la crescita della domanda mondiale di petrolio sarà inferiore del 30% rispetto alle aspettative.
20
MOVIMENTO MISSIONARIO MONDIALE
America • Europa • Oceania • Africa • Asia
La riduzione dell’attività industriale in Cina ha anche causato uno shock nel mercato del rame, di cui il colosso asiatico rappresenta metà della domanda mondiale. Il rame è utilizzato in diverse industrie tra cui l’automobilistica, della telefonia mobile o degli elettrodomestici. Il calo generale delle vendite ha indotto i produttori cinesi a ritardare o annullare i contratti con i fornitori di rame in Africa e in America Latina, alludendo a cause di forza maggiore. La globalizzazione ha posizionato la Cina come pietra angolare nel funzionamento delle complesse catene di fornitura da cui dipende la produzione di aziende in tutto il mondo. Per questo motivo, la chiusura di fabbriche in province cinesi colpite dal virus ha causato un vero collasso in una vasta gamma di settori industriali. La casa automobilistica sudcoreana Hyundai è stata la prima azienda al di fuori della Cina ad annunciare che la carenza di componenti l’ha costretta a interrompere la produ-
zione nelle sue fabbriche locali. Altre case automobilistiche in Europa e negli Stati Uniti hanno annunciato che stanno anche esaurendo i componenti di produzione. IL TURISMO
I primi a subire le conseguenze della pandemia sono stati i settori legati ai viaggi e al turismo. Se all’inizio l’allerta è stata innescata dalla diminuzione dei turisti cinesi, che sono tra cui spendono di più, in altre destinazioni, l’espansione della pandemia da scacco matto all’intera industria. Da quando l’OMS ha dichiarato la pandemia mondiale, un primo impatto è stato rilevato dal Consiglio mondiale dei viaggi e del turismo (WTTC), che è l’organizzazione che rappresenta le principali aziende del settore in tutto il mondo. Maribel Rodríguez Gamero, vicepresidentessa esecutiva del WTTC, avverte che le attività globali potrebbero di-
minuire del 25% e che 50 milioni di posti di lavoro sono a rischio in tutto il mondo. “Al momento, crediamo che circa 850.000 persone smetteranno di viaggiare. Ciò implica che non useranno mezzi di trasporto e hotel e non consumeranno nei bar. E questo potrebbe significare che le attività nel settore turistico diminuiranno di circa il 25%, come se fosse una chiusura totale di tre mesi consecutivi di tutte le attività nel turismo d’affari e di vacanza”, afferma. Gli operatori turistici stanno cercando di limitare l’impatto economico della COVID-19 sulle loro attività. Le compagnie aeree, tali Air France, le compagnie di crociera e gli operatori dei trasporti, tali la SNCF, stanno lanciando misure commerciali per contenere l’impatto della pandemia.
(*) Con informazione da Internet.
aprile
2020 / Impacto evangelistico
21
ATTUALITÀ Trasmissione in streaming, gruppi di Whatsapp o videochiamate. Le tecnologie mirano a diventare la soluzione per continuare con i servizi evangelici in questi tempi di coronavirus e così mitigare le conseguenze della quarantena.
PANDEMI A
LA CHIESA IN TEMPI DI PANDEMIA Diversi governi hanno limitato o vietato le riunioni di gruppo, cercando così di rallentare l’avanzata del nuovo coronavirus; per questo motivo anche i servizi evangelici sono stati sospesi. Internet e le applicazioni si presentano come soluzione temporanea per continuare le opere. Da diversi anni, molte chiese hanno una pagina Facebook, un sito web o un canale YouTube che consentono la condivisione gratuita di video da un telefono con fotocamera, facilitando la diffusione, ad esempio, di sermoni, lodi o preghiere.
22
MOVIMENTO MISSIONARIO MONDIALE
America • Europa • Oceania • Africa • Asia
In Spagna, uno dei paesi più colpiti dalla COVID-19, sono emerse le prime iniziative per sostituire i servizi faccia a faccia con servizi online attraverso nuove tecnologie di comunicazione. Dal Capogruppo delle Assemblee dei Fratelli di Spagna è stata inviata una guida a tutte le loro chiese per organizzare “una trasmissione in streaming”. Il documento propone una semplice installazione per trasmettere video e audio da un computer e avverte dell’importanza di firmare il proprio consenso nel rispetto della legge sulla protezione dei dati.
(…) questa possa essere una buona opportunità per le chiese di “avanzare nell'uso delle nuove tecnologie, e questo ci aiuterà come comunità a raggiungere meglio le nuove generazioni”.
D’altra parte, Multimedia FADE (Assemblee di Dio) offre seminari gratuiti sul telelavoro ministeriale. Il coordinatore Carlos Fumero spiega che “dobbiamo continuare con la missione della chiesa vedendo questi tempi come opportunità per innovare con soluzioni creative”. Inoltre, ritiene che questa possa essere una buona opportunità per le chiese di “avanzare nell’uso delle nuove tecnologie, e questo ci aiuterà come comunità a raggiungere meglio le nuove generazioni”. Da molto tempo, le chiese cristiane in molti paesi hanno gruppi WhatsApp e persino strategie per la diffusione di messaggi che raggiungano tutti i membri della chiesa. Questo è il momento in cui questi strumenti possono servire ancora di più. “Nella nostra chiesa, che è piccola, prevediamo di effettuare brevi riflessioni da inviare da WhatsApp ai nostri
membri ogni due o tre giorni. Bisogna trovare modi per continuare a essere una chiesa, pur non avendo incontri, e prendersi cura l’uno dell’altro durante questa situazione”, spiega Joel Forster, di una chiesa locale di Valencia, in Spagna. In Italia, un paese colpito duramente dal nuovo coronavirus, le alternative alla rigorosa quarantena sono state creative. Di fronte all’impossibilità di riunirsi, le chiese usano la tecnologia, cercando di mantenere un senso di comunità. La trasmissione online della predicazione non raggiunge tutte le comunità, ma è disponibile l’uso dei gruppi di WhatsApp per condividere il messaggio dei pastori e leader e organizzare sessioni di preghiera. L’Associazione di chiese Elim ha creato una piattaforma su cui i fedeli possono registrarsi e scegliere un orario per generare così una catena di preghiera che le 24 ore. Sabato scorso, 14 marzo, un pastore evangelico ha predicato e cantato un elogio da un balcone in Sicilia, e il giorno successivo un sacerdote cattolico a Positano è salito sul tetto di un edificio e ha celebrato una messa con un altoparlante. Da alcuni altri balconi, si sono anche sentite lodi nel sud del paese. C’è sempre qualcuno che lo registra con il suo cellulare e lo condivide sui social network. Nel frattempo, fratelli di varie denominazioni come il Movimento Missionario Mondiale in Italia cercano di fornire supporto ai fratelli che sono stati colpiti dal virus.
aprile
2020 / Impacto evangelistico
23
Da quando la pandemia è iniziata in Cina nel dicembre 2019, oltre 100 milioni di persone sono state costrette a rimanere in quarantena in tutto il mondo. Le autorità stanno iniziando a rendersi conto che l'isolamento ha conseguenze per la salute mentale della popolazione. (*)
PANDEMI A
LA QUARANTENA E I SUOI EFFETTI Uno studio pubblicato dalla rivista britannica Lancet ha analizzato la paura e la solitudine affrontate da
quanti sono costretti alla quarantena a causa del coronavirus. Gli autori dell’articolo hanno utilizzato 3 database di precedenti studi medici e hanno concluso che gli effetti psicologici negativi della quarantena includono stress post-traumatico, confusione, rabbia e ansia. I fattori che la maggior parte delle persone isolate patisce e provocano stress sono la incertezza sulla durata della quarantena, la paura di infezione, la frustrazione, la noia, le forniture e informazioni inadeguate, le probabili perdite finanziarie e la possibile stigmatizzazione. Alcuni ricercatori hanno suggerito effetti duraturi.
24
MOVIMENTO MISSIONARIO MONDIALE
America • Europa • Oceania • Africa • Asia
In queste situazioni, le autorità devono fornire una chiara giustificazione per la quarantena e le informazioni sui protocolli e assicurarsi che siano garantite forniture sufficienti. Fare appello all’altruismo, ricordando al pubblico i benefici della quarantena sulla società può essere importante, sostengono alcuni studi. Nella Cina, le istituzioni mediche e università hanno aperto piattaforme online per fornire servizi di consulenza psicologica ai pazienti, alle loro famiglie e ad altre persone colpite dall’epidemia, riconoscendo l’importanza di questo provvedimento ai tempi del coronavirus. Soprattutto se si considera che il paese è stato costretto ad adottare misure sempre più restrittive man mano che il virus si diffondeva.
ATTUALITÀ
A poco a poco, le scuole sono state chiuse, le aziende hanno ridotto le ore di lavoro o hanno chiuso, i sistemi di trasporto pubblico sono paralizzati e persino il movimento delle persone per le strade è stato praticamente proibito in alcune città. Infine, la misura più restrittiva è quella di chiudere intere città in una massiccia quarantena, mentre a migliaia di stranieri che tornavano nei loro paesi dalla Cina veniva chiesto di isolarsi nelle loro case o strutture statali. “Per le persone in quarantena, può essere utile provare a vederlo come un periodo di tempo diverso nella loro vita e non necessariamente negativo, anche se non lo hanno scelto”, dice Jolie Goodman della Mental Health Foundation. “Quarantena significa un diverso ritmo di vita, un’opportunità per entrare in contatto con gli altri in modi diversi dal solito e, se vivi con altre persone, l’opportunità di
I fattori che la maggior parte delle persone isolate patisce e provocano stress sono la incertezza sulla durata della quarantena, la paura di infezione, la frustrazione, la noia, le forniture e informazioni inadeguate, le probabili perdite finanziarie e la possibile stigmatizzazione.
giocare un po’ e goderti la reciproca compagnia”, aggiunge. E per le persone che affrontano una quarantena da sole, si consiglia di pianificare regolarmente i contatti online con altre persone e creare una routine quotidiana. “Per tutti, la quarantena potrebbe essere un’opportunità per prendersi davvero cura del nostro benessere e dare priorità alla nostra salute mentale e fisica. Tutti abbiamo una salute mentale e tutti dobbiamo prenderci cura l’uno dell’altro con gentilezza”. Questo è esattamente ciò che sta accadendo per le strade di Singapore, il paese con il maggior numero di casi di coronavirus registrati al di fuori della Cina. Una società di economia sociale sta incoraggiando i cittadini a inviare lettere online ai tassisti, ai corrieri e ad altre persone dalle quali dipendono le loro forniture quotidiane. Un gesto simbolico che James Lim, fondatore di Emmaus Strategies, ritiene importante per rendere omaggio a questi “eroi non riconosciuti”. Ma nonostante gli effetti psicologici negativi, gli scienziati ritengono che la quarantena sia una misura efficace per combattere la diffusione del virus. La quarantena può “avere un impatto economico e sociale su persone e comunità. Tuttavia, gli studi dimostrano che la pronta adozione graduale di questi interventi può ridurre la trasmissione comunitaria”, spiegano i Centri per la prevenzione e il controllo delle malattie (CDC) degli Stati Uniti. (*) Tratto da BBC News.
aprile
2020 / Impacto evangelistico
25
ATTUALITÀ La necessità di non paralizzare il lavoro in tempi di quarantena ha diffuso una modalità di lavoro favorita dalla tecnologia: il telelavoro. Ma questo tipo di lavoro non viene eseguito secondo la propria volontà; ci sono regole da rispettare (*).
PANDEMI A
TELELAVORO E CORONAVIRUS Il telelavoro non solo ha vantaggi in termini di
riduzione dei costi, ma anche, se vengono seguiti alcuni parametri, porta a una migliore efficienza, prestazione e compatibilità del lavoro con altri aspetti della vita come la chiesa, la famiglia o il tempo libero. Tuttavia, può anche diventare una trappola che invade altri spazi, o l’esatto contrario: l’orario di lavoro scompare a causa di altre responsabilità, distrazioni o mancanza di motivazione. Di fronte alla crisi del coronavirus che si sta diffondendo in tutto il mondo, molti potrebbero essere costretti a sperimentare questa forma di lavoro nei prossimi mesi. Dato questo panorama, è necessario seguire alcuni consigli. Rispetta l’orario. Quando sei costretto a lavorare da casa, una delle tentazioni è quella di fare il lavoro quando vuoi. È molto meglio attenersi a un orario e cercare di rispettarlo, pur essendo flessibile in caso di difficoltà (ad esempio, nel caso dei genitori che devono prendersi cura dei propri figli a casa a causa della chiusura delle scuole). Un orario coerente, il più simile possibile al normale orario di lavoro, aiuta a non lasciarti sfuggire di mano la situazione. Rispetta lo spazio. Bisogna delimitare il lavoro in uno spazio. L’ideale è poter lavorare da un ufficio o uno spazio simile all’ufficio, con tutto il necessario a portata di mano per svolgere il nostro lavoro. Ma nel caso in cui non sia disponibile una stanza specifica, è possibile riservare uno spazio in una delle camere o nel salotto. In questi casi, la chiave sarà rendere consapevole il resto della famiglia in modo che non utilizzino questo spazio durante l’orario di lavoro, al fine di evitare distrazioni. Contatto con colleghi e società. Per lavorare di buo-
26
MOVIMENTO MISSIONARIO MONDIALE
America • Europa • Oceania • Africa • Asia
na lena, è importante interagire con colleghi che si trovino nella stessa situazione di telelavoro. Questo contatto virtuale può essere effettuato attraverso diverse piattaforme online, molte delle quali sono gratuite o a tariffe convenienti. WhatsApp o Telegram possono essere utilizzati, ma queste app hanno anche un uso personale, il che può portare a distrazioni non necessarie. Solo riunioni necessarie. Le riunioni aiutano a focalizzare il lavoro, generare spirito di squadra e trovare
nuove iniziative. Protestante Digital tiene diverse riunioni settimanali, ma l’esperienza ci ha mostrato che devono rispondere a un’esigenza. È essenziale che queste riunioni abbiano luogo ogni giorno o settimana con uno scopo chiaro e un programma stabilito (proviamo che gli incontri non durino più di un’ora). Pause controllate. Quando si lavora a casa, le pause sono ancora necessarie per rinfrescare la mente e migliorare la concentrazione e prestazione. Con il telelavoro
possono sorgere due problemi: non fare pause, il che ha conseguenze negative sia per le prestazioni lavorative che per la salute; o fare pause troppo lunghe. Il tempo di riposo di solito non è sufficiente per svolgere altre faccende domestiche. Pertanto, è utile pianificare le pause e cercare di rispettarle, in modo da non influire sull’orario di lavoro.
(*) Tratto da Protestante Digital.
aprile
2020 / Impacto evangelistico
27
Che cos'è COVID-19?
È una malattia infettiva causata da un nuovo coronavirus che è stato rilevato per la prima volta nell'uomo a Wuhan, in Cina, nel dicembre 2019.
Pechino 452 infezioni
China
Shandong 760 infezioni Prima mappa in scala atomica 3D della parte del nuovo coronavirus che infetta le cellule umane
Qual è l'origine di COVID-19?
Si pensa che l'origine sia il mercato di animali vivi di Wuhan. Tuttavia, una recente indagine basata su 93 campioni ha concluso che il virus è provenuta da qualche altra parte, ma il mercato ha promosso la diffusione del patogeno.
Shanghai 355 infezioni
Popolazione
11.895.000 Wuhan (epicentro dell'epidemia) 3099 morti 67.798 infezioni
Taiwan 59 infezioni
Guangdong 1361 infezioni
462.000 21.000
Infezioni Morti
Aggiornato il 25/03/2020
Fase 1: Preparazione
Dopo venire a conoscenza della malattia e della sua presenza in altri paesi, vengono avviate azioni di preparazione e meccanismo di risposta per il probabile arrivo di casi importati di coronavirus, come unità di controllo sanitario negli aeroporti.
FASI DELLA PANDEMIA
Fase 2: Contenimento
Le persone che importano l'infezione dall'estero devono essere identificate e contenute. I cittadini devono adottare misure a casa e nella comunità per impedire la diffusione del virus. L'ingresso di viaggiatori è limitato. Fase 3: Trasmissione communitaria Gli spazi pubblici affollati sono chiusi, le riunioni di massa vengono cancellate, la popolazione deve autoisolarsi a casa.
Fase 4: Trasmissione sostenuta Vi sono casi di trasmissione sostenuta da persona a persona. Le autorità sanitarie dichiarano isolamento sociale o quarantena.
28
MOVIMENTO MISSIONARIO MONDIALE
America • Europa • Oceania • Africa • Asia
Casi stimati Decine
80% lievi
14% gravi 6% molto gravi Casi stimati Centinaia
80% lievi 14% gravi 6% molto gravi Casi stimati Miles
80% lievi 14% gravi 6% molto gravi Millones
80% lievi 14% gravi 6% molto gravi
Prevenzione Contatto fisico Spazi pubblici Scuole, licei e università Posto di lavoro Prevenzione Contatto fisico Spazi pubblici Scuole, licei e università Posto di lavoro Prevenzione
Contatto fisico Spazi pubblici Scuole, licei e università Posto di lavoro
Misure più severe Monitoraggio attivo e valutazione dell'evoluzione della pandemia. Aggiornamenti costanti sullo stato della pandemia al grande pubblico. Attuazione di piani di emergenza del sistema sanitario a tutti i livelli. Misure individuali, sociali e sanitarie.
Quali sono le sequele a lungo termine della malattia di coronavirus? Un gruppo di ricercatori del Centro per le malattie infettive dell’Ospitale Princess Margaret di Hong Kong ha scoperto che alcuni pazienti che sono già guariti da COVID-19 sarebbero ancora a rischio, in quanto la loro funzione polmonare potrebbe diminuire del 20-30% dopo il recupero.
INFORMAZIONE CHIAVE SULLA COVID-19 La diffusione del nuovo coronavirus sta causando un grande allarme in tutto il mondo. E sebbene siano disponibili informazioni, misure e raccomandazioni ufficiali, ci sono anche rapporti contrastanti, notizie false e superstizioni che generano incertezza e panico nella popolazione.
Come si effettua la diagnosi di COVID-19?
Per rilevare la sequenza genica del virus, la diagnosi è effettuata mediante test molecolari su campioni delle vie aeree tali tampone rinofaringeo, espettorato, aspirato endotracheale o lavaggio broncoalveolare. Test sierologici possono anche essere eseguiti su campioni di sangue per indicare la presenza di anticorpi. Tuttavia, poiché gli anticorpi possono apparire diversi giorni dopo un'infezione, non sono così affidabili in una prima fase della malattia.
Ricercatori dell'Università del Texas e del NIH hanno creato la prima mappa in scala atomica 3D della parte del nuovo coronavirus che si attacca e infetta le cellule umane. Questo è un passo essenziale verso lo sviluppo di vaccini e farmaci antivirali per combattere il virus.
LA FAMIGLIA CORONAVIRUS
Parte della famiglia
Il SARS-CoV-2, che causa la malattia chiamata COVID-19, fa parte della famiglia dei coronavirus. I coronavirus, identificati per la prima volta negli anni 60, causano malattie che vanno dal comune raffreddore a sindromi respiratorie più gravi. Molti di questi non sono pericolosi e possono essere trattati in modo efficace; infatti, molte persone vengono infettate da un coronavirus ad un certo punto della loro vita, di solito durante l'infanzia. Sebbene sia più facile raccogliere un coronavirus in autunno e in inverno, si può essere colpiti in qualsiasi momento dell'anno. I coronavirus possono essere trasmessi dagli animali alle persone (trasmissione zoonotica); ad esempio, secondo alcuni studi, il SARS-CoV è passato dai pipistrelli agli zibetti agli umani, e il MERS-CoV è stato trasmesso dai cammelli agli umani. Tuttavia, ci sono altri coronavirus circolanti tra gli animali che non hanno ancora infettato l'uomo.
Dai cammelli agli umani. MERS-CoV: Questo coronavirus che causa la sindrome respiratoria del Medio Oriente (MERS) è stato rilevato per la prima volta nel 2012 in Arabia Saudita. A partire da ottobre 2019, sono state segnalate più di 2400 infezioni in diversi paesi, con oltre 850 decessi. Il tasso di mortalità è del 35%. Dai pipistrelli agli zibetti agli umani. SARS-CoV: Questo coronavirus che causa la sindrome respiratoria acuta grave (SARS) è stato identificato per la prima volta nel novembre 2002 in Cina. Ha infettato oltre 8000 persone in 37 paesi e ha causato 774 morti. Il tasso di mortalità è di circa il 10%.
Evita di toccarti occhi, naso e bocca con le mani senza averle lavate.
Copriti naso e bocca con il braccio quando starnutisci o tossisci. Lavati bene le mani.
Il mercato di animali vivi di Wuhan sarebbe la fonte della pandemia. SARS-CoV-2: A fine dicembre 2019, i primi casi del nuovo coronavirus che causa COVID-19 sono stati segnalati nella città di Wuhan, in Cina. I casi hanno già superato di gran lunga quelli dell'epidemia di SARS 2001-2004, ma il tasso di mortalità è inferiore. aprile
2020 / Impacto evangelistico
29
STORIA Dopo la risurrezione di Gesù, i suoi discepoli andarono nella città di Gerusalemme per proclamarla. L'affermazione della risurrezione sarebbe stata subito smentita a Gerusalemme, la città in cui Gesù era stato ucciso e seppellito, se la tomba non fosse stata vuota.
Josh McDowell e Sean McDowell
LA VERITÀ SULLA RISURREZIONE Gesù fu deposto nella tomba nella tarda sera del venerdì, che era l’inizio del Sabbath. A causa delle rigide re-
gole che vietavano alcune attività durante il Sabbath, le donne non riuscirono a completare l’unzione del corpo di Gesù. Allora, si recarono al sepolcro la domenica per completare l’attività. Quando arrivarono, la pietra di fronte alla tomba era stata rotolata via e quando guardarono dentro, scoprirono che il corpo di Gesù era sparito. Ecco che apparvero due uomini in vesti risplendenti che dissero: “Perché cercate il vivente tra i morti? Egli non è qui, ma è risuscitato!” Fonti e tradizioni ebraiche e romane riconoscono che la tomba era vuota. Queste fonti vanno dallo storico ebreo Giuseppe Flavio a una raccolta di scritti ebraici del V secolo che satirizzava la vita di Gesù, chiamata Toledoth Jeshu. L’autore Paul Maier definisce tali riconoscimenti come “prove positive da una fonte ostile, che è il tipo più forte di prove storiche. In sostanza, ciò significa che se una fonte ammette un fatto decisamente non a suo favore, allora quel fatto è autentico”. Una delle prove più convincenti della verità della storia della tomba vuota è il fatto che donne furono le prime a scoprire la tomba vuota. Nella Palestina del I secolo, la legge
(...) Se il corpo di Gesù no sarebbero risuscitato, i leader religiosi e politici del tempo avrebbero distrutto il cristianesimo in modo rapido ed efficiente mostrando il corpo di Cristo per le strade di Gerusalemme. Quello avrebbe dimostrato che la risurrezione era una frode.
ebraica vietava alle donne di dare testimonianza in un tribunale. Allora, perché coloro che volevano far avanzare il cristianesimo avrebbero inventato una storia in cui i discepoli erano fuggiti in modo imbarazzante durante la crocifissione e le donne si erano recate coraggiosamente alla tomba diventando così testimoni della sua vuotezza? Il dottor Paul Maier osserva con precisione che “se i racconti della risurrezione fossero stati inventati ... le donne non sarebbero mai state incluse nella storia, almeno non come prime testimoni”. LA TEORIA DEL CORPO RUBATO
Una spiegazione data poco dopo la scoperta della tomba vuota fu la teoria secondo cui i discepoli di Gesù rubarono il corpo. “Alcuni della guardia vennero in città e riferirono ai capi dei sacerdoti tutte le cose che erano avvenute. Ed essi, radunatisi con gli anziani e tenuto consiglio, diedero una forte somma di denaro ai soldati, dicendo: «Dite così: “I suoi discepoli sono venuti di notte e lo hanno rubato mentre dormivamo”. E se mai questo viene alle orecchie del governatore, noi lo persuaderemo e vi solleveremo da ogni preoccupazione»” (Matteo 28:11-15). Tuttavia, l’analisi più superficiale dimostra rapidamente che la teoria del corpo rubato crea più problemi di quanti ne risolva. Per esempio: • Le guardie romane furono comprate per accusare i discepoli di aver rubato il corpo. Se le guardie dormivano, come potevano sapere che i discepoli avevano rubato il corpo? • I soldati romani erano giustiziati se si addormentavano durante la guardia. • La pietra circolare utilizzata per sigillare la tomba avrebbe pesato tra una e due tonnellate! I ladri avrebbero dovuto sgattaiolare oltre le guardie, rotolare la pietra su un’inclinazione scanalata, entrare nella tomba oscura ed uscire con il corpo. . . tutto senza svegliare un solo membro del distaccamento! LA TEORIA DELLO SVENIMENTO
La teoria dello svenimento dice che Gesù fu inchiodato sulla
30
MOVIMENTO MISSIONARIO MONDIALE
America • Europa • Oceania • Africa • Asia
aprile
2020 / Impacto evangelistico
31
STORIA
croce e soffrì tremendo dolore e perdita di sangue. Ma quando fu rimosso dalla croce, non era morto, ma semplicemente sotto shock. Alcuni sostenitori di questo punto di vista citano il Nuovo Testamento come prove, mostrando che anche “Pilato si meravigliò che Gesù fosse già morto” (Marco 15:44). Presumono che i discepoli, aiutati da Giuseppe d’Arimatea, presero Gesù, che era ancora vivo, dalla croce e lo deposero nella tomba (Hugh J. Schonfield, autore del bestseller The Passover Plot, suggerì persino che Gesù avesse pianificato tutto questo!). Ma la teoria dello svenimento ha diversi difetti fatali. Gesù aveva subito un violento pestaggio. Era tipico dei romani usare uno strumento chiamato flagrum, che spesso faceva a brandelli la vittima (a causa di questa flagellazione, molti prigionieri morivano prima di poter essere giustiziati). In seguito, Gesù fu inchiodato alla croce ai polsi e ai piedi. Poiché il giorno successivo era l’inizio della Pasqua ebraica e la legge ebraica non permetteva di lasciare una vittima appesa sulla croce durante la notte, i capi religiosi chiesero a Pilato di accelerare la morte ordinando che le gambe dei prigionieri fossero rotte (vedi Deuteronomio 21: 22-23; Giovanni 19:31). Questa azione di solito portava alla morte per asfissia, perché la vittima, incapace di spingere sui piedi per alleviare la costrizione causata dal peso del suo corpo sui polmoni e sui passaggi respiratori, soffocava lentamente.
32
MOVIMENTO MISSIONARIO MONDIALE
America • Europa • Oceania • Africa • Asia
Quando il distaccamento della crocifissione venne a spezzare le gambe di Gesù, tuttavia, scoprì che era già morto. Ciononostante, “uno dei soldati gli forò il costato con una lancia, e subito ne uscì sangue e acqua” (Giovanni 19:34). Poco dopo, quando Giuseppe d’Arimatea chiese la custodia del corpo, il governatore romano si meravigliò che Gesù fosse già morto e chiese conferma. Solo dopo aver ricevuto un rapporto di prima mano, Pilato diede a Giuseppe il corpo di Gesù. Non abbiamo solo il resoconto scritturale della morte di Gesù per crocifissione, ma abbiamo anche prove extrabibliche da storici del I secolo. Lo studioso biblico John Dominic Crossan scrive: “La morte di Gesù per esecuzione sotto Ponzio Pilato è certa come qualsiasi altro fatto storico. Se nessun seguace di Gesù avesse scritto qualcosa per cento anni dopo la sua crocifissione, avremmo ancora saputo di lui da due autori che non erano tra i suoi sostenitori: Flavio Giuseppe e Cornelio Tacito”. LE APPARIZIONI
Luca 24 registra l’apparizione di Gesù a due dei suoi seguaci che erano sulla strada di Emmaus, un viaggio di più di dieci chilometri da Gerusalemme. Camminare per dieci chilometri fino a Emmaus è il tipo di attività che a malapena potrebbe riuscire a fare un uomo che è stato rimosso da una croce e deposto in una tomba per più di trentasei ore.
L’apostolo Paolo rende ancora un altro resoconto dell’apparizione di Cristo dopo la risurrezione: “...Cristo morì per i nostri peccati... fu seppellito… è stato risuscitato il terzo giorno... apparve a Cefa, poi ai dodici. Poi apparve a più di cinquecento fratelli in una volta, dei quali la maggior parte rimane ancora in vita... Poi apparve a Giacomo, poi a tutti gli apostoli (1 Corinzi 15:3-7). L’autore C.H. Dodd ha osservato: “Non ci può essere alcuno scopo nel menzionare il fatto che la maggior parte dei cinquecento rimangono ancora in vita, a meno che Paolo non stia dicendo in effetti che i testimoni sono lì per essere interrogati”. L’ASCENSIONE
Se Gesù risorse da uno svenimento mortale, non c’è motivo per credere che in seguito sia salito in cielo, come documentano Marco e Luca. Ma se Cristo non salì in cielo, dove andò? È ragionevole credere che Gesù si separò dai suoi seguaci per vivere il resto della sua vita in solitudine e morire nell’oscurità? Questo scenario renderebbe Gesù Cristo il più grande ingannatore di tutti i tempi e la sua risurrezione la più grande bufala della storia. Ciò richiederebbe di credere che Gesù perseguisse consapevolmente un folle corso d’azione: escogitare la propria resurrezione per ottenere una fama di cui non avrebbe mai goduto.
LA TOMBA PERDUTA DI GESÙ Nel 1980 fu scoperta una tomba a Talpiot, circa 3 chilometri a sud della Città Vecchia di Gerusalemme. Conteneva dieci ossari con numerosi resti umani e intagli.
Una lastra di cemento in primo piano segna l'ingresso ora coperto alla tomba.
Così vicini eppure così lontani: Appartamenti Talpiot, tomba perduta.
I residenti camminano indifferentemente sul sito archeologico sepolto.
I corpi erano collocati in queste nicchie per la loro decomposizione.
Dopo che la tomba fu costruita, fu fatta una cavità davanti all'entrata aperta.
Israele Immondizia e detriti vengono gettati nella tomba.
Ecco la tomba nel 1980, quando fu trovata da alcuni bambini, prima della costruzione degli appartamenti.
L'anticamera e il patio furono distrutti da bulldozer al momento della scoperta..
Città Vecchia
Chiesa del Santo Sepolcro
Camera principale
Cisgiordania Talpiot
Gli ossari sono cassette per contenere i resti ossei del defunto; dopo la decomposizione del cadavere, la famiglia depositava le ossa del parente all'interno dell'ossario.
aprile
2020 / Impacto evangelistico
33
STORIA DI VITA Martha Irrazaval Valpere è restata vedova solo pochi mesi dopo essersi sposata, quando una pattuglia militare ha irrotto nella sua casa e ha ucciso suo marito. La perdita le ha spezzato il cuore e l'anima, ma Cristo si è manifestato nella sua vita quando meno se l'aspettava.
L’ACCIDENTATA VITA DI
MARTHA STEVEN LÓPEZ FOTO: ARCHIVIO DI FAMIGLIA
34
MOVIMENTO MISSIONARIO MONDIALE
America • Europa • Oceania • Africa • Asia
aprile
2020 / Impacto evangelistico
35
STORIA DI VITA
Una notte del 1977, Martha è andata a letto con
suo marito senza immaginare cosa sarebbe successo. Nel cuore della notte, una squadra armata della Direzione dell’intelligence cilena (DINA) ha fatto irruzione nella sua umile dimora in legno e cartone. La casa, situata nel comune di La Bandera, a sud di Santiago del Cile, aveva solo una stanza dove c’erano un letto singolo, una panca usata da comodino e quattro persone dormendo. Tra urla selvagge e rumori di sirena, i mi-
36
MOVIMENTO MISSIONARIO MONDIALE
America • Europa • Oceania • Africa • Asia
litari hanno iniziato a maledire e hanno chiesto chi fosse il capo della famiglia. Quando hanno trovato Humberto Fernando Trujillo, il marito di Martha, i poliziotti lo hanno buttato a terra e gli hanno sparato senza esitazione. L’orribile scena è stata osservata dalle loro due figlie, una bambina di quattro anni e un’altra di sei mesi. Martha ha abbracciato forte le sue due figlie, cercando di confortarle, mentre il corpo morente di suo marito
era trascinato fuori dai poliziotti. Dopo un lungo silenzio, uno di loro ha puntato la sua pistola contro lei e l’ha portata fuori casa. Anche Marcos, il fratello di Martha, era là. Sulla scena del crimine, il poliziotto ha chiesto: “Qual è il nome dell’uomo che giace là?” La domanda ha sorpreso entrambi. La squadra militare aveva ucciso un uomo senza sapere chi fosse ed era disposta a uccidere altri due. “Lei non può venire a cercare qualcuno senza conoscere il suo nome”, ha detto Marcos. Non lasciandolo finire di parlare, gli hanno dato un sacco di botte. Martha ha implorato pietà, mentre suo fratello era picchiato crudelmente. Poi, gli uomini hanno trascinato il corpo svenuto su una delle loro macchine. Qualche ora dopo, i militari se ne sono andati senza dire una parola. Il corpo di Humberto è stato portato sul retro di un furgone. La scena ha distrutto l’ultima speranza di Martha di vedere vivo suo marito. Guardare suo marito di 24 anni morire davanti a lei l’ha spezzata. La paura,
l’insicurezza e il dolore l’hanno tormentata per gli anni seguenti. TRISTE INFANZIA
Da bambina, Martha ha subito l’abbandono di suo padre e la perdita precoce di sua madre a causa di un aborto. Suo padre non provvedeva alla famiglia, ma solo affogava i suoi dispiaceri nell’alcol e nelle donne. A peggiorare le cose, è stata anche separata dai suoi cinque fratelli. Sua sorella maggiore Rosa è stata adottata da una famiglia sconosciuta; Julia, Marcos e Hugo furono presi da una famiglia uruguaiana; Jimena, la quarta sorella, è stata data via quando era una bambina, ma poco dopo è stata affidata alle cure di Marcos e Martha. Dopo il funerale di suo marito, Martha ha cercato un lavoro. I primi giorni sono stati difficili. Molti si sono rifiutati di darle un’opportunità a causa delle sue due figlie, ma lei non si è mai data per vinta. Il suo primo lavoro è stato come domestica. La sua padrona ha permesso a lei e alle sue figlie di stare in casa,
aprile
2020 / Impacto evangelistico
37
ma dopo alcuni mesi è stata licenziata. Colpita dalla depressione, Martha si è data alle pillole e all’alcol. Si sentiva infelice e incapace di mantenere le sue figlie. Disperata, ha deciso di chiedere aiuto a suo padre. Lui ha accolto sua figlia e le sue nipoti, ma subito dopo, l’abuso fisico e psicologico è diventato una cosa di tutti i giorni. Martha voleva andarsene e non tornare mai più. APPROCCIO A DIO
Alcuni vicini cristiani hanno iniziato a parlarle di un Dio restauratore e giusto. Dietro alle spalle di suo padre, Martha ha accettato di andare ai servizi della chiesa, situata nel
38
MOVIMENTO MISSIONARIO MONDIALE
America • Europa • Oceania • Africa • Asia
comune di San Ramón. Un mese dopo, era pronta a lasciare entrare Gesù Cristo nel suo cuore. Senza nemmeno aspettare che la predicazione finisse, è andata all’altare e si è arresa al Signore. Una presenza speciale ha coperto il suo corpo e lacrime di gratitudine hanno coperto il suo viso. “Ho sentito l’amore di Dio nella mia vita”, dice. Tuttavia, Martha ha dovuto pagare il conto della sua vecchia dipendenza dalle pillole. Un giorno, al lavoro, ha perso la coscienza e ha avuto una crisi. È stata immediata-
STORIA DI VITA
conto che i suoi piedi erano legati. “Allora ho capito che non ero in un ospedale normale”, dice. Si è inginocchiata accanto al suo letto e ha implorato pietà a Dio e gli ha chiesto di portarla fuori da quella cella. I ricordi delle sue due figlie l’hanno aiutata a resistere. Poco dopo, un’infermiera è entrata e l’ha trovata distesa sul letto, guardando il soffitto. “Dio mi ha guarito, sto bene. Voglio vedere le mie figlie”, ha detto. L’infermiera non sapeva cosa fare, quindi ha cercato di calmarla e le ha dato un sedativo per aiutarla a dormire. DIO MANTIENE LA SUA PAROLA
mente portata in ospedale, ma i medici non sono riusciti a fare una diagnosi. Invece, è stata ricoverata in un centro psichiatrico fuori città. Martha subiva procedure invasive e dolorose ogni giorno. Si sentiva bene e non capiva perché fosse lì. Il decimo giorno di confino, Dio le ha parlato attraverso un messaggio del pastore Yiye Ávila alla radio. “Non aver paura, sono qui”, diceva la voce. In quel preciso momento, ha ripreso i suoi sensi e ha cominciato a lodare Dio. Ha cercato di alzarsi ma si è resa
Il giorno dopo, Dio ha aperto le porte del centro psichiatrico. Il medico ha fatto l’appello dei pazienti che erano dimessi. Martha era impaziente. Quando ha sentito il suo cognome nell’elenco, ha alzato le mani in cielo. “Martha Irrazaval Valpere, dimessa”, aveva detto. Martha è tornata a casa ed è stata finalmente in grado di abbracciare le sue due figlie. Le ragazze hanno trovato nel loro cuore un modo per perdonare la madre e i tre hanno promesso di non abbandonarsi mai più. Pochi mesi più tardi, dopo preghiera incessante, Martha ha deciso di lasciare la sua vecchia chiesa e ha iniziato a frequentare la chiesa del Movimento Missionario Mondiale in Cile. Suo padre, che l’aveva maltrattata per molto tempo, si è arreso anche lui a Gesù Cristo, ma dopo qualche tempo è morto. Dio ha benedetto la vita di Marta in un modo speciale: le ha dato una bella casa, un buon lavoro e un grande amore per le anime perdute. Attualmente sostiene le attività quotidiane della chiesa del Movimento Missionario Mondiale in Cile.
aprile
2020 / Impacto evangelistico
39
Tutte le grandi religioni del mondo, tranne quattro, si basano su semplici proposizioni filosofiche. Dei quattro che si basano su personalità piuttosto che su un sistema filosofico, solo il cristianesimo può dire di avere la tomba del fondatore vuota. Abramo, il padre dell'ebraismo, morì intorno al 1900 a.C., ma non è mai stato affermato che fosse risorto. Josh McDowell
L’IMPORTANZA DELLA RISURREZIONE DI CRISTO “Il professor Childers dice: “Non c’è traccia nelle
scritture e nei commenti pali (o per quanto ne so neanche nei libri pali) che Sakyamuni sia esistito dopo la sua morte o sia apparito ai suoi discepoli”. Maometto morì l’8 giugno 632 d.C., all’età di 61 anni, a Medina, dove la sua tomba viene visitata ogni anno da migliaia di devoti maomettani. Tutti i milioni e milioni di ebrei, buddisti e maomettani concordano sul fatto che i loro fondatori non sono mai risorti dalla polvere della terra” (“La luce dell’Asia e la luce del mondo”, Samuel H. Kellogg). W. J. Sparrow-Simpson afferma: “Se ci viene chiesto perché la risurrezione di Cristo è la prova che Egli era il Figlio di Dio, possiamo rispondere quanto segue: In primo luogo, perché Egli risorse con il Suo stesso potere. Egli aveva il potere di deporre la vita e aveva il potere di riprenderla (Giovanni 10:18). Ciò non è in contrasto con il fatto, insegnato in così tanti altri passaggi, che fu risuscitato dal
40
MOVIMENTO MISSIONARIO MONDIALE
America • Europa • Oceania • Africa • Asia
potere del Padre, poiché ciò che il Padre fa, anche il Figlio lo fa; la creazione e tutte le altre opere esterne sono attribuite indifferentemente al Padre, al Figlio e allo Spirito. In secondo luogo, perché Cristo aveva apertamente dichiarato di essere il Figlio di Dio, e la Sua risurrezione dai morti fu il sigillo di Dio sulla verità di quella dichiarazione. Se avesse continuato sotto il potere della morte, ciò avrebbe dimostrato che Dio respingeva la Sua affermazione di essere Suo Figlio. Ma il Padre lo risuscitò dalla morte e quindi lo riconobbe pubblicamente: “Tu sei mio figlio”” (“La risurrezione e il pensiero moderno”, pp. 287, 288) Il sermone di Pietro a Pentecoste è “interamente basato sulla Risurrezione. Non solo la Risurrezione è il suo tema principale, ma se tale dottrina venisse rimossa, non rimarrebbe alcuna dottrina. La Risurrezione ci viene proposta come 1) spiegazione della morte di Gesù; 2) esperienza messianica profeticamente anticipata; 3) testimonianza
APOLOGETICA
apostolica; 4) causa dell’effusione dello Spirito, e quindi spiegazione di fenomeni religiosi che sarebbero altrimenti inspiegabili; e 5) certificazione della posizione messianica e regale di Gesù di Nazaret. In questo modo, la stabilità di tutti gli argomenti e tutte le conclusioni dipende interamente dalla Resurrezione. Senza la Risurrezione, la posizione messianica e regale di Gesù non potrebbe essere stabilita in modo convincente. Senza di essa, la nuova effusione dello Spirito sarebbe ancora un mistero inspiegabile. Senza di essa, la sostanza della testimonianza apostolica sarebbe scomparsa. Tutto ciò che rimarrebbe di questa istruzione sarebbe l’esposizione messianica di Salmi 16, ma come esperienza futura di un Messia che non era ancora apparso. Anche l’approvazione divina di Gesù, certificata dalle Sue opere, rimarrebbe, ma apparentemente come un’approvazione estesa solo alla Sua vita; una vita che si spense come quella di qualsiasi altro profeta che la nazione
rifiutò di tollerare più. In questo modo, il primo sermone cristiano si basa sulla posizione di Gesù determinata dalla Sua Risurrezione” (“Storia del dogma”, Adolf Harnack). Adolf Harnack, che rifiuta la credenza della chiesa nella risurrezione, ammette che: “La ferma fiducia dei discepoli in Gesù aveva le sue radici nella convinzione che Egli non era rimasto morto, ma era stato risorto da Dio. Il fatto che Cristo fosse risorto era, secondo quanto avevano sperimentato in Lui, naturalmente dopo averlo visto, così certo come la Sua morte, e divenne l’oggetto principale della loro predicazione” (“Storia del dogma”, capitolo 2). La risurrezione di Cristo è sempre stata, categoricamente, il canone centrale della Chiesa. Come dice Wilbur Smith: “Sin dal primo giorno della sua vita divinamente conferita, la Chiesa cristiana ha dato testimonianza della sua fede nella Risurrezione di Cristo. Si tratta di una delle grandi dottrine e convinzioni fondamentali della chiesa, e penetra la letteratura del Nuovo Testamento in modo tale che, se venissero rimossi tutti i passaggi che fanno riferimento alla Risurrezione, avremmo una raccolta di scritti così mutilati che sarebbe impossibile capire il rimanente. La Risurrezione entrò intimamente nella vita dei primi cristiani (ne sono prove le loro tombe e i disegni trovati sui muri delle catacombe), permeò profondamente l’innologia cristiana, divenne uno dei temi più vitali dei grandi scritti apologetici dei primi quattro secoli, fu il più costante oggetto di riflessione nei periodi pre-niceno e post-niceno. Fece parte subito della formulazione del credo della chiesa, si trova nel nostro Credo degli Apostoli, e in tutti i grandi credi che ne seguirono. John Locke, il famoso filosofo britannico, disse riguardo alla risurrezione di Cristo “La risurrezione del nostro Salvatore ... è veramente di grande importanza nel cristianesimo; La sua importanza è così grande, che la continuità o la caduta del cristianesimo dipendono dell’identità di Gesù come Messia: questi due elementi sono inseparabili e sono davvero uno. Perché chi crede uno crede entrambi, chi rifiuta uno non può credere a nessuno dei due” (“Una seconda rivendicazione della ragionevolezza del cristianesimo, Opere 11”, Londra, 1812, volume VII, pp. 339-342): Wilbur M. Smith, noto studioso e insegnante afferma: “Non è stata ancora forgiata, e non sarà mai forgiata, alcun’arma che distrugga la fiducia razionale nei documenti storici di questo evento epocale e predetto. La risurrezione di Cristo è la vera e propria cittadella della fede cristiana. È la dottrina che nel primo secolo sconvolse il mondo, che fece il cristianesimo superare preminentemente l’ebraismo e le religioni pagane del mondo mediterraneo. Se questo è accettato, allora quasi tutto ciò che è vitale e caratteristico nel Vangelo del Signore Gesù Cristo deve essere ammesso: “Se Cristo non è stata risuscitato, vana è la vostra fede” (1 Corinzi 15:17)” (“Scienziati e la risurrezione”, Cristianesimo oggi, 15 aprile 1957).
aprile
2020 / Impacto evangelistico
41
INTERVISTA
Dio aprirà grandi porte per il rilancio dell'Istituto, e noi lavoreremo il doppio per la sua riapertura. Inoltre, la chiesa ha la sfida primaria di raggiungere i cuori degli uruguaiani con testimonianza e lavoro evangelistico quotidiano.
42
MOVIMENTO MISSIONARIO MONDIALE
America • Europa • Oceania • Africa • Asia
Il Movimento Missionario Mondiale in Uruguay non vacilla, ma fa passi decisi e sicuri. Nonostante le difficoltà verificate in passato, l’Opera è unita e rafforzata nel Kyrios.
Il reverendo Carlos Magallanes, supervisore nazionale del MMM in Uruguay, ringrazia il Consiglio Internazionale per il suo sostegno in situazioni difficili, e apprezza la preoccupazione di fratelli di altri paesi per la crescita dell’Opera. Questo motiva l’Opera in Uruguay a continuare a lavorare per l’evangelizzazione. Qual è lo stato dell’Opera del MMM in Uruguay? L’Opera fa passi sicuri e graduali, presa dal Signore per mano. Confidiamo nel Suo potere per diffondere il Vangelo nelle diverse aree dell’Uruguay. Le difficoltà degli ultimi anni ci hanno reso più forti. Nel periodo di prova, Dio ci ha dato pastori fermi nelle loro convinzioni. Quante chiese ci sono nell’Uruguay? Abbiamo circa 10 congregazioni in tutta la regione. I pastori lavorano ogni giorno per rispondere alla chiamata di Dio nelle aree più bisognose. Il Consiglio Nazionale ha piena fiducia nei tempi di Dio e ha speranza latente nella crescita incommensurabile di nuove anime. Uno stimolo importante sono la preoccupazione e il sostegno dei paesi vicini per l’evangelizzazione dell’Uruguay. In che modo vi sostengono i fratelli di altri paesi? Ci sostengono essenzialmente con le loro preghiere e il loro continuo sostegno in attività tali campagne, comunioni e convegni. Ad esempio, i fratelli in Perù ci chiamano spesso per trattare l’argomento dei media. Ringraziamo anche il supporto degli ufficiali internazionali del MMM. Quali sono i progetti per l’Uruguay? Abbiamo un debito insoluto dell’Istituto Biblico Elim, che ha smesso di funzionare l’anno scorso. Dio aprirà grandi porte per il rilancio dell’Istituto, e noi lavoreremo il doppio per la sua riapertura. Inoltre, la chiesa ha la sfida primaria di raggiungere i cuori degli uruguaiani con testimonianza e lavoro evangelistico quotidiano. Infine, vogliamo promuovere attività nella chiesa centrale,
situata nel cuore di Montevideo. Com’è la fede dell’uruguaiano? È difficile per l’uruguaiano dedicarsi completamente al Vangelo, a causa della sua diffidenza. Può andare in chiesa o sostenere qualche attività, ma la fede è fondamentale. A volte dobbiamo predicare in tre chiese contemporaneamente per la mancanza di operai o l’indisposizione dei fratelli. Comunque ringraziamo Dio per aiutarci. Ci sono tra 200 e 250 membri attivi nel paese. Quali eventi sfortunati hanno ostacolato il progresso dell’Opera? Nel 2002 non c’era nessuno nell’Opera in Uruguay. Due anni più tardi avevamo di nuovo fedeli e abbiamo raggiunto gradualmente altre città. Tuttavia, nel 2017, la congregazione è stata di nuovo colpita da una divisione. Questi eventi hanno fermato significativamente il progresso, ma sappiamo che dobbiamo fissare lo sguardo su Dio e non sugli uomini. Dov’è una maggiore presenza del MMM? I gruppi più grandi sono a La Unión e Pando. Inoltre, nel febbraio 2018, abbiamo acquistato un ex cinema nella città di Canelones, dove c’è un tempio di 200 metri quadrati e uno spazio per una casa pastorale di 400 metri. Si prevede di trasformarlo in un centro di ritiro spirituale per la chiesa. Qual è la situazione politica, sociale ed economica del paese? Il paese è prezioso; molte persone vengono a lavorare e sfruttano al massimo le opportunità. Ma abbiamo avuto 15 anni di governi di sinistra che hanno causato instabilità economica e insicurezza sociale, tra le altre cose. Inoltre, sono stati emessi progetti di legge contro la famiglia e la persona. La chiesa combatte queste correnti con molta preghiera.
aprile
2020 / Impacto evangelistico
FOTO: EVELYN ÁNGELES
UN’OPERA UNITA E RAFFORZATA NEL KYRIOS
43
DEVOZIONALE “Uomini d’Israele, ascoltate queste parole! Gesù il Nazareno, uomo che Dio ha accreditato fra di voi… quando vi fu dato nelle mani per il determinato consiglio e la prescienza di Dio, voi lo prendeste e, per mano di iniqui, inchiodandolo sulla croce, lo uccideste; ma Dio lo risuscitò, avendolo sciolto dagli angosciosi legami della morte, perché non era possibile che egli fosse da essa trattenuto… Dio lo ha risuscitato; di ciò noi tutti siamo testimoni… Dio ha costituito Signore e Cristo quel Gesù che voi avete crocifisso” Atti 2:22-24, 32, 36. Rev. Luis M. Ortiz
LA RISURREZIONE DI CRISTO, CASO UNICO Ciò che rende diverso e unico il Vangelo di Gesù Cristo è che il suo fondatore morì ma risorse dai morti. Buddha, il fondatore del Buddismo morì, ma non risorse. Bhaktivedanta Swami Prabhupada, il fondatore del movimento Hare Krishna, morì, ma non risorse. Swami Maitreyananda, il fondatore dello Yoga, morì, ma non risorse. Mahavira, il fondatore del giainismo, morì, ma non risorse. Nanak, il fondatore del sikhismo, morì, ma non risorse. Confucio, il fondatore del confucianesimo, morì, ma non risorse. Laozi, il fondatore del taoismo, morì, ma non risorse. Zoroastro, il fondatore dello zoroastrismo, morì, ma non risorse. Maometto, il fondatore dell’Islam, morì, ma non risorse. Juana García, la cosiddetta “dea Mita”, morì, e i suoi seguaci si aspettavano che fosse resuscitata, ma non risorse. Ma, carissimi lettori, “Cristo morì per i nostri peccati… fu seppellito… è stato risuscitato il terzo giorno” (1 Corinzi 15:3-4). E intorno alla tomba ci furono testimoni di questo grande evento, e “un angelo del Signore, sceso dal cielo, si accostò, rotolò la pietra e vi sedette sopra” (Matteo 28:2). Inoltre, “per lo spavento che ne ebbero, le guardie tremarono e rimasero come morte” (v. 4). C’erano anche donne: “Ma l’angelo si rivolse alle donne e disse: Voi, non temete; perché io so che cercate Gesù, che è stato crocifisso. Egli non è qui, perché è risuscitato come aveva detto; venite a vedere il luogo dove giaceva il Signore” (v. 5-6). C’erano anche Pietro e Giovanni, che si avviarono al sepolcro e videro solo le fasce, e se ne andarono meravigliandosi dentro di sé per quello che era avvenuto (Giovanni 20:1-10; Luca 24:12). Inoltre, dopo la sua risurrezione, e durante i quaranta
44
MOVIMENTO MISSIONARIO MONDIALE
America • Europa • Oceania • Africa • Asia
giorni prima della sua ascensione al cielo, il Signore apparve ai suoi in dodici occasioni. • A Maria Maddalena: “Ora Gesù, essendo risuscitato la mattina del primo giorno della settimana, apparve prima a Maria Maddalena…” (Marco 16:9; Giovanni 20:1516.).
• A due donne: “Corsero ad annunciarlo ai suoi discepoli. Quand’ecco, Gesù si fece loro incontro, dicendo: «Vi saluto!»” (Matteo 28:8-9). • A due discepoli sulla via di Emmaus: “E ‘successo che, mentre e discorrevano insieme, Gesù in persona si accostò e camminava con loro” (Luca 24:15). • A Pietro: “I quali dicevano: «Il Signore è veramente ri-
sorto ed è apparso a Simone».” (Luca 24:34). • Agli undici apostoli: “E trovarono riuniti gli undici… di queste cose, Gesù stesso comparve in mezzo a loro e disse: «Pace a voi!»” (Luca 24:33, 36). • A dieci degli apostoli: “Gesù venne e si presentò in mezzo a loro, e disse: «Pace a voi!» … Ora Tommaso, detto Didimo, uno dei dodici, non era con loro quando venne Gesù” (Giovanni 20:19, 24) • Di nuovo agli undici apostoli: “Otto giorni dopo i suoi discepoli erano di nuovo in casa, e Tommaso era con loro. Gesù venne a porte chiuse, e si presentò in mezzo a loro e disse: «Pace a voi!»” (Giovanni 20:26). • A sette dei suoi apostoli: “Gesù si manifestò di nuovo ai discepoli presso il mare di Tiberiade; e si manifestò in questa maniera. Simon Pietro, Tommaso detto Didimo, Natanaele di Cana di Galilea, i figli di Zebedeo e due altri dei suoi discepoli erano insieme” (Giovanni 21:1, 2). • Ancora una volta agli undici su un monte in Galilea. “Quanto agli undici discepoli, essi andarono in Galilea sul monte che Gesù aveva loro designato. E, vedutolo, l’adorarono” (Matteo 28:16-17). • A più di cinquecento Fratelli: “Poi apparve a più di cinquecento fratelli in una volta” (1 Corinzi 15:6). • A Giacomo, il fratello del Signore: “Poi apparve a Giacomo” (1 Corinzi 15:7). • A Saulo di Tarso sulla via di Damasco: “E, ultimo di tutti, apparve anche a me, come all’aborto” (1 Corinzi 15:8). L’apostolo Paolo afferma: “Ma se non vi è risurrezione dei morti, neppure Cristo è stato risuscitato; e se Cristo non è stato risuscitato, vana dunque è la nostra predicazione e vana pure è la vostra fede… Difatti, se i morti non risuscitano, neppure Cristo è stato risuscitato; e se Cristo non è stato risuscitato, vana è la vostra fede; voi siete ancora nei vostri peccati…Ma ora Cristo è stato risuscitato dai morti, primizia di quelli che sono morti (1 Corinzi 15:1320). “Qual è verso di noi che crediamo l’immensità della sua potenza… Questa potente efficacia della sua forza egli l’ha mostrata in Cristo, quando lo risuscitò dai morti e lo fece sedere alla propria destra nei luoghi celesti” (Efesini 1:19-20). La risurrezione di Gesù Cristo è un fatto storico, confermato da centinaia di testimoni oculari. La risurrezione del nostro Signore Gesù Cristo è il miracolo massimo del Vangelo, il miracolo che sostiene l’intera fede cristiana, un caso unico.
aprile
2020 / Impacto evangelistico
45
DEVOZIONALE “Abbiamo lo sguardo intento non alle cose che si vedono, ma a quelle che non si vedono; poiché le cose che si vedono sono per un tempo, ma quelle che non si vedono sono eterne”. 2 Corinzi 4:18. Rev. Alberto Ortega
CON LO SGUARDO INTENTO ALLE COSE CHE NON SI VEDONO Alcuni dei conflitti più profondi della natura umana vengono causati dalle cose visibili. Prendiamo decisioni basati su ciò che vediamo, prendiamo posizioni basati su ciò che vediamo; parliamo basati su ciò che vediamo. Ciò che si vede diventa un elemento innegabile che modella i nostri pensieri e attiva le nostre capacità intellettuali, emotive e spirituali. La Parola di Dio afferma che i seguaci di Cristo non devono solo agire basati sulle cose visibili, ma anche fissare lo sguardo sulle cose invisibili. Questo sembra impossibile, perché guardare ha a che fare con il visibile, il tangibile e il palpabile, ma il nostro Dio ci chiama a guardare ciò che non si vede. Molti hanno fallito accecati da quanto hanno visto in un determinato momento. Eva sentì le parole di Satana e vide il frutto proibito come qualcosa di prezioso e, infine, portò alla rovina tutta l’umanità (Genesi 3). Acan vide a Gerico un mantello di Scinear e una sbarra d’oro, e abbagliato da quella fonte di ricchezza, ignorò il comando di Dio che vietava di prendere qualcosa dalla città. Lui disobbedì al Signore perché ciò che aveva visto gli fece pensare che fosse ricco. Nascose il tesoro in terra in mezzo alla sua tenda, e infine lui e la sua famiglia furono dati alle fiamme (Giosuè 7). Triste finale per un uomo che aveva combattuto a Gerico! Dema, lavoratore e collaboratore di Paolo, iniziò a fissare lo sguardo su questo mondo e finì per amare il mondo più di Dio. Allora si allontanò dal Signore e dall’Opera di Dio e
46
MOVIMENTO MISSIONARIO MONDIALE
America • Europa • Oceania • Africa • Asia
si perse (2 Timoteo 4:10). Quanto è triste essere rimosso dalla salvezza e dal ministero per aver guardato solo le cose visibili! È proprio quando attraversiamo prove e sofferenze che dobbiamo essere cauti nel modo di guardare ciò che ci viene offerto dalla vista. Paolo descrisse la sofferenza che dovette affrontare
a causa dell’Opera di Dio. Ci dice che fu tribolato in ogni maniera, perseguitato, atterrato, esposto alla morte, portando nel corpo la morte di Cristo (2 Corinzi 4:8-11). Tuttavia, afferma che tutti questi dolori erano soltanto una “leggera afflizione” (2 Corinzi 4:17). Perché? Perché lui aveva lo sguardo sulle cose che non si vedono. “Or la fede è certezza di cose che si sperano, dimostrazione di realtà che non si vedono” (Ebrei 11:1). Quando apprendiamo a guardare ciò che non si vede, rafforziamo la nostra fede. Mosè “rimase costante, come se vedesse colui che è invisibile” (Ebrei 11:27). Vedere le cose invisibili è guardare chi è invisibile, il Dio vivo e vero. Cari fratelli, forse state vedendo cose che vi confon-
dono, vi rattristano, vi fanno soffrire. Perché non guardate l’invisibile? Proprio come il servo di Eliseo, vedrete i tesori che sono invisibili ai vostri occhi, vedrete che le persone che sono con voi sono più numerose di quelle che sono contro di voi, vedrete le cose che sono nascoste in Cristo nostro Redentore. Ogni afflizione e sofferenza nella nostra vita ha uno scopo. Dio non permette che i Suoi figli attraversino situazioni difficili senza dare loro un “smisurato peso eterno di gloria” (2 Corinzi 4:17). Lasciate che Dio vi guidi in questo processo e vi porti per mano. Fissate lo sguardo su di Lui e vedrete le cose che non si vedono. Dio vi benedica.
aprile
2020 / Impacto evangelistico
47
DEVOZIONALE “Rivelazione di Gesù Cristo, che Dio gli diede per mostrare ai suoi servi le cose che devono avvenire tra breve, e che egli ha fatto conoscere mandando il suo angelo al suo servo Giovanni. Egli ha attestato come parola di Dio e testimonianza di Gesù Cristo tutto ciò che ha visto. Beato chi legge e beati quelli che ascoltano le parole di questa profezia e fanno tesoro delle cose che vi sono scritte, perché il tempo è vicino!”. Apocalisse 1:1-3. Rev. Rodolfo González Cruz
APOCALISSE Il Signore Gesù Cristo è senza dubbio la fonte della rivelazione delle “cose che devono avvenire” negli ultimi tempi. Loro furono trasmesse attraverso l’angelo del Signore presente in Apocalisse. Beati coloro che leggono, ascoltano e obbediscono alla rivelazione. L’Apocalisse non è solo una rivelazione, ma anche una profezia; è l’adempimento delle parole dei profeti dell’Antico Testamento, del Signore Gesù Cristo e dei suoi santi apostoli, riguardo ai tempi finali; è una chiamata ad essere preparati e vivere nella sobrietà come figli della luce (1 Tessalonicesi 5:4-10). “Giovanni, alle sette chiese che sono in Asia: grazia a voi e pace da colui che è, che era e che viene, dai sette spiriti che sono davanti al suo trono e da Gesù Cristo, il testimone fedele, il primogenito dei morti e il principe dei re della terra. A lui che ci ama e ci ha liberati dai nostri peccati con il suo sangue, che ha fatto di noi un regno e dei sacerdoti al suo Dio e Padre, a lui sia la gloria e la potenza nei secoli dei secoli. Amen” (Apocalisse 1:4-6). Sette è un numero simbolico che esprime pienezza o totalità. In Asia Minore c’erano molte chiese, ma a Giovanni viene comandato di scrivere a sette di esse. Queste sette avevano caratteristiche uniche che descrivevano la condizione spirituale delle chiese di quel tempo e di quelle che ci sarebbero state attraverso i secoli fino alla seconda venuta di Cristo. Giovanni parla a nome della Trinità: Dio Padre, “colui che è, che era e che viene”; lo Spirito Santo, o “sette spiriti”; e il Figlio Gesù Cristo, “il fedele testimone, il primogenito dei morti”, chiamato così perché ha vinto il peccato e la morte e ha autorità assoluta sui vivi e sui morti. Paolo lo afferma: “Egli è il capo del corpo, cioè della chiesa; egli che è il principio, il primogenito dai morti, affinché in ogni cosa abbia il primato” (Colossesi 1:18). Il Signore era un re e noi eravamo peccatori, ma nella Sua grande bontà, Egli ci amò e ci vivificò con il Suo sangue (Efesini 2:4-5). Questo è stato il più grande atto d’amore per l’umanità. “Perché Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in
48
MOVIMENTO MISSIONARIO MONDIALE
America • Europa • Oceania • Africa • Asia
lui non perisca, ma abbia vita eterna” (Giovanni 3:16). Dio, nella Sua misericordia e grande potenza, ci adotta come bambini e ci concede una posizione d’onore. 1 Pietro 2:9 dice: “Ma voi siete una stirpe eletta, un sacerdozio regale, una gente santa…”. “Ecco, egli viene con le nuvole e ogni occhio lo vedrà; lo vedranno anche quelli che lo trafissero, e tutte le tribù della terra faranno lamenti per lui. Sì, amen” (Apocalisse 1:7). Bisogna indicare che questo passaggio non si riferisce al rapimento della chiesa, ma alla seconda venuta di Cristo sulla Terra. “Gesù disse: «Io sono; e vedrete il Figlio dell’uomo seduto alla destra della Potenza e venire sulle nuvole del cielo»” (Marco 14:62; vedere Matteo 16:27; 24:30-31; 25:31; Luca 21:27; Atti 1:9-11; 2 Tessalonicesi 1:6-10; 2:13; Apocalisse 19:11-16). Tutti gli uomini vedranno il Figlio dell’uomo scendere con potenza e gloria, accompagnato dalla sua chiesa e migliaia di angeli. Ecco l’importanza dei media e della tecnologia, in quanto loro contribuiranno al compimento di questa parola profetica. Allo stesso modo, la casa di Israele si lamenterà perché non fu ricevuta alla sua prima venuta (Giovanni 1:11). Zaccaria 12:10 dice: “… essi guarderanno a me, a colui che essi hanno trafitto, e ne faranno cordoglio come si fa cordoglio per un figlio unico, e lo piangeranno amaramente come si piange amaramente un primogenito”. Anche le nazioni faranno cordoglio: “Il paese farà cordoglio, ogni famiglia per proprio conto…” (Zaccaria 12: 12-14). Amen, così sia. “«Io sono l’alfa e l’omega», dice il Signore Dio, «colui che è, che era e che viene, l’Onnipotente»” (Apocalisse 1:8). L’alfa e l’omega sono la prima e l’ultima lettera dell’alfabeto greco che significa inizio e fine. Questo titolo è dato anche a Gesù Cristo e parla della sua eternità (Apocalisse 21: 6; 22:13; Giovanni 1:1). Apocalisse 1:4, riferendosi al Padre, dice “colui che è, che era e che viene”, ma in altri passaggi vengono usate queste parole per descrivere Cristo. Ciò dimostra chiaramente che il Padre è uno con il Figlio (Giovanni 14:9-10; 17:2122). “Io e il Padre siamo uno” (Giovanni 10:30).
aprile
2020 / Impacto evangelistico
49
Una breve relazione del lavoro sviluppato tramite il lavoro del movimento del mondo missionario sulle strade d’America e nel mondo. La Santa Bibbia ci dice: “E ogni giorno andavano assidui e concordi al tempio... Il Signore aggiungeva al loro numero ogni giorno quelli che venivano salvati.” (Atti 2:46, 47).
ALZIAMO
LA VOCE Evento: Convegno Nazionale di giovani Data: 30 gennaio - 2 febbraio e 5 - 7 marzo Luogo: Arequipa e Lima, Perù
Una preghiera collettiva di oltre quindicimila credenti è stata eseguita a Lima per accendere una luce di spe-
ranza. La seconda parte del Convegno Nazionale del Movimento Missionario Mondiale in Perù, tenutasi dal 5 al 7 marzo presso lo stadio Amauta con il tema “Alziamo la voce”, è stata un salvagente di Dio in mezzo al caos del mondo. Al primo servizio dell’incontro spirituale, che ha riuni-
50
MOVIMENTO MISSIONARIO MONDIALE
America • Europa • Oceania • Africa • Asia
to la gioventù cristiana del capoluogo del Perù, il reverendo Carlos Guerra, direttore internazionale dell’Opera di Dio, ha trasmesso il messaggio “Sperando, pregando e confidando”, basato su Salmi 40:1-5. Il pastore ha sottolineato che bisogna sapere sperare nel Signore. Al secondo servizio, il reverendo Humberto Henao, vicepresidente internazionale del MMM, è stato lo strumento
EVENTI
usato dallo Spirito Santo per rivelare la Parola. Sulla base di Proverbi 17:17, ha presentato il sermone “Il valore e l’importanza dell’amicizia cristiana”, e ha affermato che solo i timorati di Dio vengono guidati dal Signore. Al terzo servizio dell’evento, che ha visto la partecipazione speciale del reverendo Rodolfo González, fondatore dell’Opera in Perù, il fratello psichiatra Fernando Luna ha
trasmesso la Sana Dottrina di Cristo per mezzo del messaggio “Maturità emozionale”, basato su Filippesi 3:13-17. TEMPO DI MISERICORDIA
Al quarto servizio, il pastore Guerra ha predicato il Vangelo con il messaggio “Ciò che Dio farà sempre”, basato su Ester 3:8, 9 e 13 e 4:14-17, e ha detto che nostro Dio è un Dio di
aprile
2020 / Impacto evangelistico
51
EVENTI
52
MOVIMENTO MISSIONARIO MONDIALE
America • Europa • Oceania • Africa • Asia
propositi e che Egli ha sempre piani perfetti. Al quinto servizio dell’evento, trasmesso in tutto il mondo da Bethel Television, il servo Guerra ha predicato il Vangelo del Salvatore. Sulla base di Salmi 102:4-7, 1213 e 18, ha pronunciato diversi messaggi: “Il tempo della misericordia”, “È giunto il momento” e “Il popolo che sta per nascere”. All’ultimo servizio, il pastore Henao ha evangelizzato le anime con il sermone “Dieci volte migliori”, basato su Daniele 1:1-21, e ha affermato che riceve grandi benedizioni chi si consacra a Dio.
CHIEDERÒ, CERCHERÒ E TOCCHERÒ
La prima parte del Convegno Nazionale di giovani dell’Opera in Perù si è svolta dal 30 gennaio al 2 febbraio nella città di Arequipa, presso il tempio centrale e uno stadio chiuso. L’evento ha avuto per tema “Chiederò, cercherò e toccherò” e ha riunito i giovani cristiani del sud del Perù. La Parola è stata predicata da Luis Meza Bocanegra, tesoriere internazionale del MMM; Epifanio Asprilla, supervisore nazionale del MMM in Panama; i fratelli Antony Sosa e Fernando Luna; e le sorelle Andrea de Martínez e Rosalba de Asprilla.
aprile
2020 / Impacto evangelistico
53
EVENTI
GUIDATI DAL SIGNORE Evento: 17° Convegno Nazionale Data: 30 gennaio - 2 febbraio Luogo: Granada, Nicaragua
“Kýrios 2020” è stato il tema del Convegno Nazionale organizzato dal Movimento Missionario Mondiale in Nicaragua presso il campeggio Peniel, situato nella città di Granada, che è così diventato casa di Dio e porta del cielo
54
MOVIMENTO MISSIONARIO MONDIALE
America • Europa • Oceania • Africa • Asia
per quattro giorni. Al servizio inaugurale, il reverendo Rubén Concepción, segretario internazionale dell’Opera di Dio, ha predicato il Vangelo di Cristo. Sulla base di Esodo 13:21 e Giovanni 16:13, il servo di Dio ha svolto la predicazione “Guidati dal Signore”. Al secondo servizio, il reverendo Marvin Cooper, ufficiale nazionale del MMM in Costa Rica, ha trasmesso la
Sana Dottrina per mezzo del messaggio “Quando il Kýrios ti chiama”, basato su Esodo 3:1-4. Il reverendo Albert Rivera, direttore internazionale del MMM, ha avuto il privilegio di annunciare la Buona Notizia del Salvatore al terzo servizio dell’evento. Sulla base di Galati 2:20, ha presentato il sermone “Sono crocifisso con Cristo”. È TEMPO DI RIPRENDERE TUTTO
Al quarto servizio, il reverendo Rolando Griffith, tesoriere nazionale del MMM in Panama, ha proclamato la Parola di Dio. Sulla base di Esodo 14:5-8, ha trasmesso il messaggio
“Il Kýrios ha aperto una strada dove non c’era nessuna”. L’ultimo giorno del 17° Convegno Nazionale del MMM in Nicaragua, si è svolta una cerimonia di promozione di operai, guidata dal reverendo José Arturo Soto, presidente internazionale dell’Opera di Dio. Sono stati riconosciuti sei pastori laici e quattro ministri autorizzati. Infine, il pastore José Arturo Soto ha evangelizzato il popolo del Signore con un messaggio basato su Daniele 2:38-47. Nella sua predicazione biblica, il leader mondiale del Movimento Missionario Mondiale ha proclamato che Dio è il proprietario del tempo e colui che conosce tutti i disegni.
aprile
2020 / Impacto evangelistico
55
EVENTI
INNAMORAMENTO, FIDANZAMENTO E MATRIMONIO
Evento: Servizio unito della Zona 2 Data: 9 febbraio Luogo: Madrid, Spagna
Con una partecipazione entusiasta di fedeli, il Movimento Missionario in Spagna ha tenuto un servizio unito delle congregazioni nella Zona 2, presso il tempio del quartiere di Entrevías, situato nel distretto di Puente de Vallecas, a Madrid. All’evento, che ha avuto per tema “Innamoramento, fidanzamento e matrimonio”, hanno partecipato membri dei templi di Usera, Seseña, Ciudad Lineal, Fuenlabrada, San Cristóbal e Parla, nonché fratelli di alcuni campi bianchi. Il messaggio inaugurale è stato consegnato dal reverendo Edgar Cárdenas, capo della chiesa di Seseña, che ha
56
MOVIMENTO MISSIONARIO MONDIALE
America • Europa • Oceania • Africa • Asia
predicato il Vangelo con un discorso intitolato “Ciò che dai a Dio, Egli ti darà”, basato su Genesi 24:3-8. Dal pulpito, il predicatore ha affermato che: “Bisogna guadagnarsi le benedizioni di Dio, non la grazia, il favore o la misericordia, perché questi sono gratuiti. Dobbiamo guadagnarci la benedizione di Dio, cioè lavorare per ricevere la benedizione di Dio”. Allo stesso modo, il capo del tempio di Seseña ha detto: “Se non fosse per lo Spirito Santo, non saresti qui”. Inoltre, ha osservato: “Quando si predica con l’unzione del potere di Dio, lo Spirito Santo scioglie il cuore dell’uomo”. PAROLA DEL SIGNORE
Dopo l’intervento del pastore Cárdenas, il reverendo Juan Castaño, vicepresidente del MMM in Spagna e presbitero della Zona 2, ha trasmesso il secondo messaggio sulla base di Salmi 91:1-9. Nel suo discorso, incentrato sulla famiglia, il pastore Castaño ha affermato: “La Parola ci insegna molte cose bellissime… Dobbiamo pregare ma dobbiamo anche andare alla Parola”. Infine, il pastore Castaño ha affermato che “il matrimonio è composto da un uomo e una donna”. “Due uomi-
ni non possono riprodursi. Possono riprodurre il male, il peccato e la corruzione, ma non la prole. Due uomini non possono costituire un matrimonio”, ha aggiunto.
aprile
2020 / Impacto evangelistico
57
EVENTI
ABBI FEDE IN GESÙ Evento: Crociata evangelistica a Busto Arsizio e 8° anniversario del tempio di Lavinio Data: 22 - 26 gennaio e 1° febbraio Luogo: Busto Arsizio e Lavinio, Italia
58
MOVIMENTO MISSIONARIO MONDIALE
America • Europa • Oceania • Africa • Asia
Dal 22 al 26 gennaio, il Movimento Missionario Mondiale in Italia ha tenuto una crociata evangelistica nella chiesa di Busto Arsizio, in provincia di Varese, sotto il tema “Abbi fede in Gesù”. Al primo servizio, il reverendo Hugo Lope, tesoriere nazionale dell’Opera in Italia, ha predicato il Vangelo sulla base di Proverbi 14:12. Al secondo servizio, il pastore Lope ha predicato la Parola di Dio ancora una volta. Sulla base di Matteo 7:13-14, ha trasmesso il messaggio “Entra nelle sue porte” e ha parlato del posto che corrisponde al Signore. Al terzo servizio, il servo Lope ha annunciato la Buona
Notizia del Redentore. Il predicatore ha presentato il sermone “Salvati da Gesù”, basato su Matteo 20:28, e ha detto che Cristo diede la vita per l’umanità. Al quarto servizio, il pastore Lope è stato lo strumento usato dal Signore per rivelare la sua Sana Dottrina. Sulla base di Matteo 9:18-26, ha tenuto la predicazione “Non perdere la fede”. Al quinto servizio, la sorella Lizet Arias ha trasmesso il messaggio di Dio. Sulla base di Daniele 9:24, ha predicato il Vangelo per mezzo di un sermone incentrato sulla storia delle settanta settimane di Daniele. Al servizio finale dell’incontro a Busto Arsizio, il reverendo Lope è stato il
predicatore del Vangelo. Sulla base di 2 Timoteo 4:1-3, ha tenuto un discorso in cui ha parlato del potere che è nella Parola di Dio. LA PIENEZZA DI DIO
Il 1° febbraio, l’Opera in Italia ha celebrato l’8° anniversario della chiesa di Lavinio con la presenza di fedeli provenienti dalle congregazioni di Ischia e Roma. Il reverendo David Echalar, supervisore nazionale del MMM in Italia, ha trasmesso il messaggio di Dio, “La pienezza di Dio”, basato su Efesini 3:18.
aprile
2020 / Impacto evangelistico
59
EVENTI
QUELLI CHE CONFIDANO NEL SIGNORE SONO COME IL MONTE SION
Evento: 2° anniversario della chiesa di Francoforte Data: 1 - 2 febbraio Luogo: Francoforte, Germania
Il Movimento Missionario Mondiale in Germania ha celebrato il 2° anniversario del tempio centrale del-
la città di Francoforte, nello stato dell’Assia. L’evento, tenutosi con il tema “Quelli che confidano nel Signore sono come il monte di Sion, che non vacilla ma sta saldo in eterno”, ha avuto il sostegno dei fedeli delle chiese delle città di Düsseldorf, Monaco di Baviera, Berlino e Amburgo, nonché dei fedeli del tempio della città olandese dell’Aia. Il primo giorno, il reverendo Edwar Flores, capo della congregazione di Berlino, ha predicato il Vangelo di Cristo. Sulla base di Giudici 7:1-7, ha trasmesso il messaggio
60
MOVIMENTO MISSIONARIO MONDIALE
America • Europa • Oceania • Africa • Asia
“La tua vittoria sta nella fiducia in Dio”. Il pastore Flores ha affermato: “Il Signore ci ha scelti tra molti e ci prenderà, ci difenderà e ci salverà come ha fatto con quei trecento uomini nella storia di Gedeone e i madianiti”. L’ARMATURA DI DIO
Il pastore Domingo Ingrao, capo del tempio di Düsseldorf, è stato il predicatore della Buona Notizia di Gesù Cristo al secondo servizio. Sulla base di Efesini 6:10-18, il servo di Dio ha parlato di “L’armatura di Dio”. Il servo Ingrao ha spiegato l’importanza di essere in-
vestiti e protetti con la corazza del Signore in modo che negli ultimi tempi possiamo affrontare tutti gli agguati del nemico e i pericoli del mondo. Al servizio di chiusura, il reverendo Enmanuel Garzón, supervisore nazionale del MMM in Germania e supervisore del Blocco C d’Europa, ha annunciato la Sana Dottrina. Il pastore ha presentato un sermone intitolato “Il tesoro nascosto”, basato su Matteo 13:44. Il pastore Garzón ha commentato che il bene più prezioso dei cristiani è la salvezza, e ha raccomandato ai fedeli di prendersi cura di esso e di essere consapevoli di ogni tentazione del diavolo.
aprile
2020 / Impacto evangelistico
61
EVENTI
LONTANI DALLA PRESENZA DEL SIGNORE Evento: Servizio a Loulé Data: 17 febbraio Luogo: Loulé, Portogallo
Sotto la guida del Signore Gesù Cristo, il Movimento Missionario Mondiale in Portogallo ha tenuto il suo primo servizio nella città di Loulé, situata nella regione dell’Algarve, che ha ricevuto con gioia la Buona Notizia del Salvatore e l’arrivo dell’Opera di Dio. Al servizio inaugurale ha partecipato un gruppo di fratelli della chiesa centrale della città di Lisbona che sono venuti in questa città per condividere il Vangelo di Gesù Cristo con le anime bisognose. Bisogna indicare che il servizio ha avuto luogo nella casa di un fratello che ha aperto volentieri le porte della sua casa all’incontro di fede. Il pastore Carlos Teixeira ha trasmesso la Sana Dottrina del MMM. Sulla base di Giona 1:1-3, il servo di Dio ha parlato della disobbedienza di Giona e della misericordia di Dio. Inoltre, ha sottolineato che l’uomo si rifiuta di obbedire a Dio, ma non può essere lontano dalla presenza del Signore.
62
MOVIMENTO MISSIONARIO MONDIALE
America • Europa • Oceania • Africa • Asia
LA FONTE DELL'ESALTAZIONE DI CRISTO Evento: Confraternita Nazionale Data: 2 febbraio Luogo: Hamamatsu, Giappone
Con la partecipazione di tutte le congregazioni dell’Opera di Dio nel paese del sol levante, il Movimento Missionario Mondiale in Giappone ha tenuto la sua Confraternita Nazionale presso la chiesa principale della città di Hamamatsu. Il reverendo Rildo Cueto, missionario peruviano, ha predicato il Vangelo del Redentore e ha annunciato la
Buona Notizia per mezzo del messaggio “La fonte dell’esaltazione di Cristo”, basato su Filippesi 2:5-11. Nel suo messaggio, il pastore Cueto ha insegnato ai fedeli gli elementi più importanti dell’adorazione del Figlio di Dio, e ha parlato della sua risurrezione, ascensione, incoronazione e intersezione. Inoltre, ha sottolineato che il Salvatore è l’autorità suprema del mondo e dell’universo. Inoltre, il reverendo David Veramendi, supervisore nazionale del MMM in Giappone, ha dichiarato che l’Opera in questo paese lavora instancabilmente per salvare le anime intrappolate dal male, uno scopo che può essere raggiunto solo con il potere del Vangelo di Dio.
aprile
2020 / Impacto evangelistico
63
EVENTI
ESPANDI LA TUA VISIONE Evento: 16° anniversario della chiesa di Oruro Data: 15 - 16 febbraio Luogo: Oruro, Bolivia
Il Movimento Missionario Mondiale in Bolivia ha
celebrato il 16° anniversario del tempio principale della città di Oruro, guidato dal reverendo Enrique Valenzuela, con un incontro spirituale di due giorni.
64
MOVIMENTO MISSIONARIO MONDIALE
America • Europa • Oceania • Africa • Asia
Al primo servizio, il reverendo Nicolás Guachurne, presbitero di Cobija, ha presentato il messaggio di Dio “La determinazione di un padre”, basato su Giosuè 24:14-15. Al secondo servizio, il pastore Valenzuela ha predicato la Parola. Sulla base di Efesini 2:7, ha pronunciato il discorso “Espandi la tua visione”. Al terzo servizio, il pastore Guachurne ha evangelizzato i seguaci di Gesù Cristo. Sulla base di Marco 11:20-23, ha trasmesso il sermone “Le grandi conquiste iniziano con la fede”. All’ultimo servizio, la sorella Manuela Ilcha ha annunciato la Buona Notizia. Il suo messaggio, basato su Salmi 127:3, ha ruotato attorno alle istruzioni bibliche che i genitori cristiani devono instillare nei bambini.
ALTRI EVENTI
PANAMA
COSTA RICA
Cerimonia di battesimo a Bocas del Toro
Cerimonia di laurea presso l'Istituto Biblico Elim
Il Movimento Missionario Mondiale in Panama ha ottenuto una vittoria spirituale il 2 febbraio, quando 44 fedeli delle chiese di Finca 6, Las 60 ed El Empalme, situate in provincia di Bocas del Toro, sono scesi nelle acque battesimali e hanno accettato Gesù Cristo come loro Redentore. All'evento, tenutosi sul fiume Changuinola, il reverendo Eliseo Obando, ufficiale nazionale del MMM in Panama, e i pastori Luis Carrera, Pedro Santos, Fernando Abrego e Vladimir Caballero sono stati incaricati di battezzare i nuovi membri dell'Opera di Dio che hanno manifestato pubblicamente il loro amore per il Signore.
L'11 gennaio, il Movimento Missionario Mondiale in Costa Rica ha tenuto, nella città di Alajuela, la cerimonia di laurea degli studenti di primo e secondo livello di studi teologici dell'Istituto Biblico Elim con sede a Esparza, La Palmera e San José. La sorella Flor Elizondo ha annunciato la Buona Notizia. Sulla base di Aggeo 1:13-14, ha svolto la predicazione “I veri leader non vedono ostacoli”, e ha affermato che il Signore dà ai Suoi figli le capacità per predicare il Vangelo.
VENEZUELA Giorni di digiuno a Caita Nella chiesa centrale del settore di Caita, situato nella città di Caracas, il Movimento Missionario Mondiale in Venezuela ha tenuto tre giorni di digiuno dall’8 al 10 gennaio, al fine di pregare Dio per i primi frutti del 2020. Il reverendo Ricardo Manrique, supervisore nazionale del MMM in Venezuela, ha presieduto il servizio. Inoltre, tra elogi e canti cristiani, il Signore ha visitato il suo popolo e ha riempito il tempio di Caita con la Sua presenza.
SVIZZERA Inaugurazione della chiesa di Frick Il 25 gennaio, in un clima di gioia per le benedizioni di Cristo, il Movimento Missionario Mondiale in Svizzera ha inaugurato la chiesa del comune di Frick, situato nel distretto di Laufenburg, che si è unita alla vasta rete di templi dell’Opera di Dio in quel paese. Il reverendo Jimmy Ramírez, supervisore nazionale del MMM in Svizzera, ha trasmesso il messaggio di Dio “Essendo ricco si è fatto povero”, basato su 2 Corinzi 8:9. Il pastore ha sottolineato che le ricchezze materiali legano gli uomini, che quindi disprezzano la salvezza.
aprile
2020 / Impacto evangelistico
65
PROGRAMMA
CI SCRIVONO CARTAS@IMPACTOEVANGELISTICO.NET EVARISTA HERNÁNDEZ Ciao, mi chiamo Evarista Hernández Heredia, vivo a Cuba e faccio parte di un piccolo ministero chiamato “Ríos de Vida”, in cui servo il Signore con i bambini. Ho appreso della sua rivista quando ho partecipato all'evento del Movimento Missionario Mondiale che si è svolto dal 27 febbraio al 3 marzo 2019 all’Avana. Non dimenticherò mai quei giorni di presenza di Dio, sono stati speciali. Mi piace la vostra dottrina e vorrei ricevere la rivista. Dall’Avana, Cuba.
APRILE 1-3 2-4 9-11 9-12 9-12
Dio benedica tutti coloro che portano la Parola per mezzo della rivista Impacto Evangelistico. Dio vi benedica per il vostro grande sforzo di trasmettere il messaggio di salvezza alle anime perdute. Continuate a fidarvi del Signore, Lui è il nostro aiuto. Da Cuba.
9-12 17-19 16-18 22-24 22-25
JUNIOR CANDELARIO
GIUGNO 23-26 RITIRO DI PASTORI COLOMBIA (BOGOTÁ)
JOSÉ FLECHA
Dio vi benedica, cari fratelli di Impacto Evangelistico. Grazie mille per la vostra rivista e il vostro ministero. La rivista ha informazioni molto importanti per il popolo cristiano. Con affetto in Cristo. Da Far Rockaway, New York, Stati Uniti.
CARLOS BASTIDAS Dio vi benedica. Continuate così. Dio continui a guidarvi nella pubblicazione di questa rivista. Mi è piaciuta fin da quando l’ho letta per la prima volta e continuerò ad acquistarla per vedere le meraviglie che Dio fa nella nostra vita. Da Caracas, Venezuela.
RITIRO DI PASTORI BOLIVIA CONVEGNO NEPAL CONVEGNO SRI LANKA CONVEGNO AUSTRALIA, (SYDNEY) CONVEGNO GUYANA, GUIANA FRANCESE, SURINAME E MARTINICA (GUYANA) CONVEGNO DI PASTORI E DONNE AFRICA (MALABO, GUINEA EQUATORIALE) CONFRATERNITA NUOVA ZELANDA (WELLINGTON) CONFRATERNITA PREBISTERO EST AFRICA (REPUBBLICA DEL CONGO) RITIRO DI OPERAI INDIA CONVEGNO REPUBBLICA DOMINICANA
MAGGIO 3-5 CONVEGNO GIAPPONE (TOKYO, NARITA)
Dio benedica i fratelli che fanno e inviano la rivista ogni mese. È una rivista di istruzione e benedizione. Mi piace molto leggere gli argomenti perché imparo da essi e allo stesso tempo vengo edificato. Dio continui a benedirvi. Da Bayamón, Porto Rico.
SAMUEL ROSADO
GENNAIO 7-12 CONVEGNO COLOMBIA (CALÍ) 16-19 CONVEGNO NAZIONALE BOLIVIA (COCHABAMBA) 30-2 (FEBBRAIO) CONVEGNO NAZIONALE NICARAGUA
FEBBRAIO 14-16 CONVEGNO BELIZE (ORANGE WALK) 20-23 CONVEGNO ARGENTINA (FORMOSA) 22-25 CONVEGNO PANAMA 26-29 CONFRATERNITA CUBA (SANTIAGO DE CUBA) 27-1 (MARZO) RITIRO DI PASTORI E CONVEGNO DI GIOVANI URUGUAY
MARÍA ALEXANDRA CRISPÍN
Dio continui a benedirvi. Grazie per tutti questi anni di insegnamento e predicazione attraverso la vostra rivista. Dio continui ad aprirvi le porte in altre parti del mondo. Mi chiamo José e vi saluto nell'amore di nostro Signore e Salvatore Gesù Cristo. Da Brooklyn, Connecticut, Stati Uniti.
GLOBALE 2020
BLANCA DELGADO Cari fratelli, vi ringrazio per l'invio della rivista Impacto Evangelistico, che è di grande benedizione. Prego il Signore per il vostro ministero affinché possiate continuare a diffondere il messaggio del Vangelo. Da Barceloneta, Porto Rico.
CONRADO GONZÁLEZ Dio vi benedica moltissimo. La rivista migliora ogni giorno. Grazie! Da Hormigueros, Porto Rico.
JULIA ROCA Dio benedica i fratelli e le sorelle che fanno questa rivista, che raggiunge molte nazioni. È una grande benedizione per la mia vita e anche quella di molte persone. Dio continui a illuminarvi. Avanti nel Signore. Da New York, Stati Uniti.
RUBÉN AGUILAR Dio vi benedica per diffondere la Sana Dottrina. Questa rivista è di grande aiuto nella vita spirituale delle persone. Dio vi benedica molto. Da Puebla, Messico.
È possibile scaricare il lettore di codici QR gratis da queste piattaforme:
LUGLIO 8-11 CONVEGNO COSTA RICA 9-12 CONVEGNO BRASILE (MANAUS) 14-17 CONVEGNO STATI UNITI 15-18 CONVEGNO PORTO RICO 28-31 CONVEGNO MESSICO 30-2 (AGOSTO) CONVEGNO ECUADOR (GUAYAQUIL) AGOSTO 7-9 CONFRATERNITA BLOCCO B BRASILE (SAO PAULO) 12-16 3° CONGRESSO EUROPEO (MONZA, ITALIA) CONVEGNO DI HAITI SETTEMBRE 3-6 CONVEGNO VENEZUELA 23-26 CONVEGNO INDIA 24-26 CONVEGNO BLOCCO SUD PERÙ (AREQUIPA) 27 GIORNATA MONDIALE DELL’OPERA MISSIONARIA, EVENTO SIMULTANEO IN TUTTI I PAESI 27-29 CONVEGNO BLOCCO NORD PERÙ (CHICLAYO) 30-2 (OTTOBRE) CONVEGNO BLOCCO SIERRA E SELVA CENTRALE PERÙ (HUANCAYO) OTTOBRE 1-4 CONVEGNO PARAGUAY (ITAGUA) 1-4 CONVEGNO HONDURAS (TEGUCIGALPA) 3-5 CONVEGNO BLOCCO LIMA PERÙ (LIMA) 7-8 CONFRATERNITA CANADA (EDMONTON, ALBERTA) 10-11 CONFRATERNITA CANADA (MONTREAL, QUEBEC) 22-25 CONVEGNO CURAÇAO 23-25 CONFRATERNITA MADAGASCAR 30-1 (NOVEMBRE) CONVEGNO ISOLA DI MAURITIUS 29-1 (NOVEMBRE) CONVEGNO CILE (SANTIAGO) NOVEMBRE 19-22 CONVEGNO URUGUAY (MONTEVIDEO) 13-15 CONVEGNO DI PASTORI E GIOVANI GUATEMALA DICEMBRE 3-6 CONVEGNO EL SALVADOR (SAN MIGUEL) 4-6 CONVEGNO MYANMAR
n Eventi passati n Eventi prossimi
66
MOVIMENTO MISSIONARIO MONDIALE
America • Europa • Oceania • Africa • Asia
Benvenuto nell'era digitale
aprile
2020 / Impacto evangelistico
67
68
MOVIMENTO MISSIONARIO MONDIALE
America • Europa • Oceania • Africa • Asia