1 minute read

IMAPR

Next Article
IMAPR

IMAPR

ED ORA... AL PLANETARIO!

A

Advertisement

A Cura Del Corpo Docenti

di Fake news “spaziali”

Le classi quinte hanno assistito ad una coinvolgente spiegazione sulle stelle e sulle costellazioni che popolano la volta celeste visibile da Lecco presso il Planetario. L’astronomo ha illustrato il movimento delle stelle durante il giorno e nel trascorrere delle stagioni, fornendoci anche tante curiosità. Per esempio, voi lo sapevate che la Stella polare cambia, nel corso dei secoli si sposta e lascia spazio ad un’altra stella? Oppure sapevate che ogni stagione ha la propria volta celeste? O, ancora, cosa conoscete sui buchi neri? Tutte le nostre “fantasie” e i nostri dubbi hanno trovato una risposta nel preparatissimo ed espertissimo astronomo che con grande professionalità e competenza ha risposto a tutto, utilizzando un linguaggio comprensibile a ciascuno di noi. La volta celeste ci ha proprio affascinati! Alla fine, dopo aver raccolto un po' di informazioni, caccia alle fake news che veramente sono state pubblicate su scoperte spaziali, così da prendere consapevolezza che non tutto quello che leggiamo corrisponde a verità! Abbiamo imparato anche che spesso le scoperte più rivoluzionarie sono avvenute per caso, per errore! Quindi non arrendiamoci di fronte a fallimenti e cadute, ma perseveriamo nel voler conoscere sempre di più per migliorarci!

This article is from: