
4 minute read
» calcio serie a Cremo al Ferraris nel ricordo di Vialli
MATTEO VOLPI
Uova di cioccolato scaduto e nessuna sorpresa. La Cremonese esce con le ossa rotte dalla “settimana di passione” con una doppia sconfitta casalinga, che assomiglia sempre di più ad una resa quasi definitiva. Troppo superiori sia l’Atalanta di Gasperini, sia la Fiorentina di Italiano, formazioni ricche di talenti e valori importanti, nemmeno lontanamente paragonabili al materiale umano della truppa grigiorossa. Adesso nascondere sul campo le proprie lacune diventa difficile, specie se qualche scelta tattica un po’ strana di mister Ballardini rischia di complicare ulteriormente le cose: Pickel come elemento a tutta fascia al posto di Sernicola (sin qui una delle poche note liete della stagione) non convince proprio, per non parlare dello sciagurato Aiwu che, complice l’indisposizione di Ferrari, in soli quattro giorni ne ha combinate di tutti i colori. Contro l’Atalanta, qualcuno si era davvero illuso di aver visto un’ora e passa di grande Cremonese, quando in realtà non appena gli orobici hanno accelerato, è emerso un divario piuttosto netto. E contro la Fiorentina in Coppa Italia non c’è stata storia: nell’andata di quella che doveva essere la gara della speranza della stagione, è andata bene averne presi solo due. Nonostante uno stadio invaso di fedelissimi viola, il
Advertisement
RISULTATI ª
97 RADU STADIO FERRARIS ORE 16.30 SAMPDORIA CREMONESE ARBITRO: DANIELE DOVERI DI ROMA 1 12 CARNESECCHI 24 FERRARI 15 BIANCHETTI 5 VASQUEZ 3 VALERI 27 GALDAMES 19 CASTAGNETTI 6 PICKEL 17 SERNICOLA 90 DESSERS 74 TSADJOUT ALL.: DAVIDE BALLARDINI 3-5-2 3-4-2-1 ALL.: DEJAN STANKOVIC DIRETTA SU DAZN 30 RAVAGLIA Il rigore di Ciofani (foto Us Cremonese) 37 LERIS 59 ZANOLI 17 NUYTINCK 2 AMIONE 20 WINKS 8 RINCON 3 AUGELLO 80 CUISANCE 7 DJURICIC 23 GABBIADINI * una partita in più
29 ª GIORNATA ( 08 - 04 H 16.30 )
Atalanta-Bologna, Fiorentina-Spezia (h 14.30), Hellas Verona-Sassuolo (h 18.30), Lazio-Juventus (h 20.45), Lecce-Napoli (ieri sera), Milan-Empoli (ieri sera), Salernitana-Inter 1-1 (6’ Gosens, 90’ Candreva), Sampdoria-Cremonese, TorinoRoma (h 18.30), Udinese-Monza (h 12.30).
pubblico grigiorosso è stato all’altezza delle grandi occasioni e avrebbe meritato ben altro. Mister Ballardini (che ribadiamo non averci convinto su qualche scelta…) lo ha ammesso a fine gara senza troppi giri di parole. E invece è arrivata un’altra cocente delusione. Domani pomeriggio la settimana si chiude con la sfida al Ferraris di Genova contro la Sampdoria: in caso di terza sconfitta in una settimana, la Cremonese sarebbe sostanzialmente già in serie B.
Serie C La Salvezza Della Pergolettese In Cassaforte
Salvezza in cassaforte. A due giornate dalla fine, la permanenza in serie C per la Pergolettese è cosa fatta e se il Mantova non dovesse battere oggi pomeriggio il Renate, ci sarebbe anche il suggello della matematica. In ogni caso la squadra di Villa ha raggiunto il traguardo grazie al successo di Novara (nella foto), molto più netto del 2-1 finale (grazie alle reti di Guiu e Abiuso), visto che soprattutto nel primo tempo i gialloblu hanno sprecato numerose occasioni. Poi è arrivato il punto, comunque prezioso, nell’anticipo contro il L.R. Vicenza. I biancorossi si sono confermati squadra di valore, che non sempre ha espresso il proprio potenziale, ma la loro supremazia è stata ben contrastata da una Pergolettese attenta e concentrata. E domenica prossima sul campo della Pro Sesto proverà a inseguire il sogno dei playoff. Classifica (35ª giornata): FeralpiSalò 65; Pro Sesto 60; Pordenone 59; Lecco 58; L.R. Vicenza* 55; Virtus Verona 51; Padova 50; Renate, Arzignano, Juventus Next Gen* 49; Novara, Pergolettese* 48; Pro Patria 46; Trento, Pro Vercelli 42; Sangiuliano City* 41; Mantova 39; AlbinoLeffe 37; Triestina 35; Piacenza 31. *una partita in più.
Peccato davvero, perché quella contro i blucerchiati, aldilà della classifica, sarà anche una sfida speciale nel ricordo di Gianluca Vialli e di altri ex importanti come Alviero Chiorri, Enrico Chiesa e soprattutto Attilio Lombardo, che è atteso sugli spalti da spettatore. Altri interpreti rispetto ad oggi, altri tempi e altro calcio, purtroppo. Buona Pasqua a tutti.
Primavera 2 Dopo il successo per 2-1 con la Reggiana, i grigiorossi ospitano oggi alle 15 il Monza.
SERIE D CREMA, PASQUA AMARA DOPO IL KO (1-3) CON LA GIANA
Dopo il deludente 0-0 sul campo dell’ultima in classifica, il Crema trascorre una Pasqua amara a causa del ko per 1-3 con la Giana, che complica il cammino verso la salvezza. Classifica (34ª giornata): Giana Erminio 70; Pistoiese 68; Forlì 53; Ravenna, Carpi 52; Real Forte Querceta, Corticella 50; Aglianese 49; United Riccione 47; Fanfulla, Sammaurese 46; Lentigione, Crema 44; Mezzolara, Prato (-3) 42; Sant’Angelo 41; Correggese 40; Scandicci, Bagnolese 33; Salsomaggiore 12
Una flessione pericolosa. Quando il sesto posto sembrava in cassaforte, la Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore si è inspiegabilmente smarrita. Dal secondo set di Busto Arsizio, le rosa non hanno più trovato l’efficacia nel loro gioco e anche contro una motivatissima Pinerolo, è arrivata una sconfitta dolorosa. Non sono bastati i 24 punti di capitan Dimitrova e i 10 muri personali di Melandri per avere ragione delle piemontesi, arrivate agguerrite al PalaRadi, per alimentare le speranze di salvezza. Ora la squadra di Pistola deve resettare tutto e ripartire per far risultato stasera a Bergamo. La Vbc ha il destino nelle proprie mani, perché vincendo è sicura di terminare sesta la regular season, mentre in caso di sconfitta, dovrebbe attendere il risultato tra Busto Arsizio e Vero Milano. «Purtroppo in questo periodo - ha rivelato Emiliya Dimitrova - è normale che ci siano alti e bassi, perché la rincorsa è stata molto lunga, ma noi dobbiamo puntare sulle nostre certezze, su quello che sappiamo fare bene e contro Pinerolo ci è venuto a mancare il carattere, come è capitato ogni tanto du-
Voglia di ripartire dopo il passo falso incassato nello scorso weekend. D&A Esperia e Chromavis Eco DB Offanengo sono reduci entrambe da dure sconfitte in trasferta e hanno bisogno di ricominciare subito a fare punti per consolidare la classifica nella poule salvezza, prima che diventi traballante. La prima a scendere in campo è stata l’Esperia, ieri sera fra le mura amiche contro le venete dell’Anthea Vicenza. Contro il Sant’Elia le rosa difendono il sesto posto prima della post season
Le sconfitte con Busto Arsizio e Pinerolo hanno complicato il cammino della squadra di Pistola, che comunque ha in mano il proprio destino