1 minute read

Tipi di piscine fuori terra

Ci sono diversi tipi di piscine fuori terra tra cui scegliere, ognuno con i propri vantaggi e svantaggi.

Ecco alcuni dei tipi di piscine fuori terra più comuni:

Advertisement

Piscine gonfiabili: le piscine gonfiabili sono generalmente le più economiche e facili da installare. Sono fatte di materiale morbido e possono essere gonfiate con una pompa.

Tuttavia, le piscine gonfiabili sono generalmente di piccole dimensioni e non sono molto resistenti.

Piscine autoportanti: le piscine autoportanti sono generalmente di forma rotonda e hanno pareti gonfiabili che sostengono la struttura. Queste piscine sono facili da montare e sono disponibili in diverse dimensioni. Tuttavia, le pareti gonfiabili possono essere vulnerabili a forature o danni.

Piscine in acciaio: le piscine in acciaio sono solitamente di forma circolare o rettangolare e sono dotate di pareti in acciaio. Queste piscine sono durevoli e resistenti, ma possono richiedere una certa manutenzione per prevenire la ruggine.

Piscine in legno: le piscine in legno sono disponibili in diverse forme e dimensioni e possono essere personalizzate per adattarsi al design del giardino. Sono anche resistenti e durevoli, ma richiedono una certa manutenzione per prevenire l'usura del legno.

Piscine in PVC: le piscine in PVC sono fatte di materiale plastico rigido e sono disponibili in diverse forme e dimensioni. Sono durevoli e resistenti, ma possono essere vulnerabili ai raggi UV del sole e alla deformazione in caso di temperature elevate.

In linea generale, le piscine fuori terra sono una scelta conveniente e pratica per chi vuole avere una piscina nel proprio giardino in tempi rapidi e senza opere edili importanti.

Da un punto di vista burocratico, installare una fuori terra è decisamente più semplice che realizzare una piscina interrata.

This article is from: