
2 minute read
Avvio della rigenerazione manuale (rigenerazione da fermo) del filtro antiparticolato
Esercizio
M54.00-2235-71
Per disinserire il bloccaggio, premere di nuovo il tasto (1).
Avvertenza: Il LED nel tasto si spegne.
Funzione di protezione del catalizzatore
In casi molto rari (p. es. con frequente esercizio a basso carico con temperature gas di scarico relativamente basse) può verificarsi un accumulo di carburante non combusto nell'impianto di scarico. Ciò potrebbe danneggiare il sistema. Per evitare tale inconveniente, il comando del post-trattamento dei gas di scarico in determinate condizione aumenta autonomamente il regime del motore per circa 20 - 30 minuti. Con la maggiore temperatura del gas di scarico il carburante viene quindi bruciato.
Avvertenza:
Questa funzione può avviarsi soltanto a veicolo fermo (freno di stazionamento inserito) e con il motore al minimo.
Avvertenza:
Un corrispondente messaggio nel display segnala che la funzione di protezione del catalizzatore è attiva.
Avvertenza:
Questa funzione può essere interrotta spegnendo il motore, innestando una marcia o rilasciando il freno di stazionamento.
Avvio della rigenerazione manuale (rigenerazione da fermo) del filtro antiparticolato
Parcheggiare il veicolo in un punto sicuro e far girare il motore. Mantenersi a sufficiente distanza da altri veicoli, da oggetti e da tutti i materiali infiammabili.
Pericolo!
Durante la rigenerazione manuale (rigenerazione da fermo) escono dal terminale di scarico gas molto caldi. Mantenere una sufficiente distanza dal terminale della marmitta, altrimenti i gas di scarico possono provocare ustioni.
Cautela:
Eseguire la rigenerazione manuale soltanto all'aperto o in locali ben ventilati. È bene evitare l'uso di un impianto di aspirazione perché normalmente questi apparecchi non sono progettati per resistere alle elevate temperature dei gas di scarico in uscita.
Esercizio
Cautela:
Fare attenzione che durante la rigenerazione manuale (rigenerazione da fermo) l'impianto di scarico non venga mai a contatto con materiali facilmente infiammabili, p. es. con erba secca o combustibili. Non parcheggiare il veicolo in una stazione di rifornimento, su prati secchi o su campi di stoppie, altrimenti l'impianto di scarico bollente può incendiare il materiale infiammabile e di conseguenza il veicolo.
Avvertenza:
Normalmente la rigenerazione automatica del filtro antiparticolato è sufficiente ad evitare un eccessiva contaminazione del filtro con residui carboniosi. Se tuttavia il funzionamento del veicolo avviene prevalentemente su brevi percorsi o a basso carico, vi è il rischio che la rigenerazione automatica non venga portata a termine.
Avvertenza:
Quando il grado di contaminazione del filtro antiparticolato diventa critico, si accende una spia di controllo nello strumento combinato. Nel display appare una finestra pop-up con l'invito ad avviare una rigenerazione del filtro antiparticolato. La rigenerazione manuale dura da 30 a massimo 60 minuti.
Inserire il freno di stazionamento.
Portare il cambio in posizione di folle. Togliere il piede dal pedale dell'acceleratore.
Disattivare un bloccaggio della rigenerazione eventualmente attivo.
Avvertenza:
Vedere in merito "Bloccaggio della rigenerazione automatica".

M54.00-2234-71
Azionare il pulsante "Rigenerazione manuale" (1) in alto per circa 3 secondi.
Avvertenza:
La rigenerazione manuale si avvia solo quando le temperature dell'olio e del gas di scarico sono sufficientemente elevate, l'AdBlue® non è gelato e il sistema funziona perfettamente.
La spia di controllo verde nello strumento combinato si accende e il regime del motore aumenta.