1 minute read

Anno europeo delle competenze 2023

Il 2023 è stato proclamato l’Anno europeo delle competenze dall’UE, alla luce dei seguenti dati: tre quarti delle imprese dell’UE segnalano difficoltà nel reperire forza lavoro qualificata e solo il 37% degli adulti continua a formarsi regolarmente. Inoltre, un lavoratore su tre in Europa non possiede le competenze digitali di base.

La Commissione europea lancia l’Anno europeo delle competenze per affrontare la carenza di forza lavoro qualificata e propone, assieme ai partner dell’UE, di dare nuovi stimoli all’apprendimento permanente: più investimenti in istruzione e formazione continua, migliori opportunità per l’acquisizione delle competenze rilevanti per il mercato del lavoro, misure per l’inserimento nel mercato del lavoro di un maggior numero di persone e per attrarre talenti dai paesi terzi.

Video motivazionale

Il progetto «Mondo della formazione Alto Adige 2030» ha dimostrato che è necessario adottare nuove misure per promuovere la cultura della formazione continua in Alto Adige. Il WIFI vuole dare il suo contributo attraverso un breve video. Guardi ora il video!

con successo.»

This article is from: