2 minute read

CANTINA I VINI DI MAREMMA

Next Article
ORNINA

ORNINA

TRADIZIONI CHE SANNO RINNOVARSI

Vermentino e Ciliegiolo, due tra i vini portabandiera della Cantina ‘I vini di Maremma’

La Maremma Toscana è sempre stata nota per il Sangiovese da cui si traggono vini nervosi, vivaci gno, ma i soci della Cantina ‘I vini di Maremma’ hanno coltivato e promosso, prima tra i tecnici e poi verso il pubblico, anche le potenzialità del Vermentino e del Ciliegiolo.Vitigni, questi, da sempre presenti nei vigneti del territorio che i produttori locali si sono tramandati di generazione in generazione mantenendo intatto il patrimonio varietale. Grazie al lavoro associativo che ha permesso di dare vita a un pool di professionisti interni alla cooperativa in grado di conoscere, apprezzare e gestire i due varietali con maestria, il Vermentino in purezza e Ciliegiolo in purezza oggi sono due porta bandiera della cooperativa. Il Vermentino rappresenta la freschezza, la vivacità, la prontezza di ogni socio nell’affrontare le variazioni del clima ogni anno. Il Ciliegiolo è l’anima morbida ma resistente, elegante, persistente e vocata migliorare negli anni con l’acquisizione di nuove nozioni. Da questo vitigno, oltre al rosso, nasce anche un rosato frutto di una gestione delle uve secondo i rigidi protocolli biologici e di un lavoro in cantina che prevede l’uso di macchinari e vasi vinari che abbattono l’interazione del prodotto con l’ossigeno preservandone aromaticità e struttura. Tutto questo è il frutto di una vera e propria sintonia tra cantina e soci produttori. The Tuscan Maremma has always been renowned for its Sangiovese grape variety used to produce nervy, lively and excellent crisp wines both vintage and aged, but the members of the winery ‘I vini della Maremma’ have cultivated and pro of Vermentino and Ciliegiolo, and then to the public. These vines have always existed in the vineyards of this territory which local producers have handed down from generation to generation making sure the valuable varietal is kept intact. Thanks to the work of all the members that enabled them to train a group of experts within the cooperative, who appreciate and have the skills to manage the two varieties, pure Vermentino and pure Ciliegiolo with such expertise, today Vermentino represents the eagerness, the vivacity and readiness of all partners in tackling the climate conditions every year. Ciliegolo is the soft but resistant soul of the cooperative, elegant, persistent and can be improved over the years with the acquisition of new ideas. Not only red wine is produced from this grape variety, but also a rose-coloured wine obtained through the processing of the grapes according to strict protocols and the use of a wine cellar with machinery and containers which considerably reduce the exposure of wine to the air, while preserving its aroma and structure. All of this is a result of a harmonious working environment between the winery and its partners.

This article is from: