3 minute read

eMiLy BaLatri

Next Article
RESTAURANTS GUIDE

RESTAURANTS GUIDE

FIRENZE PEOPLE

PET THERAPY

EMILY BALATRI, THE SUPER VET OF RTV38 WHO LOVES ANIMALS AND MAKES EVERYONE LOVE THEM EMILY BALATRI, LA SUPER VETERINARIA DI RTV38 CHE AMA E FA AMARE GLI ANIMALI text Virginia Mammoli

@EMILYBALATRIWAITE

How did you grow fond of nature and animals?

I was born in Florence, but I spent a lot of time at my family’s countryside house in the Mugello area as a child and I soon realized that connecting with animals came very natural to me. At the age of 6, I had already decided to become a veterinarian.

A vet on the front line protecting animals. Do you have a memorable rescue story?

I travel a lot, so I often happen to assist animals in difficulties. Once, I was sailing off the coast of Livorno and I had to rescue a loggerhead sea turtle tangled in a plastic sheet.

Why did you start appearing on television?

I started by chance, but I have been collaborating with channel RTV38 for two years now, taking my passion for nature to television. In my show, Il Mondo degli Animali, I talk about many different animal species.

You are also an artist. What are your favorite works of art in Florence?

Michelangelo’s Prigioni at the Accademia Gallery and his Crucifix in the Church of Santo Spirito, and Leonardo’s studies of heads for the Battle of Anghiari at Palazzo Vecchio, a work of art I am very passionate about and of which I made a replica on canvas.

A place in Florence for connecting with nature?

Fattoria di Maiano in Fiesole, a fabulous place, worthy of Florence’s beauty, where one can plunge into nature and take part in activities for both children and adults.

If Florence were an animal, what would it be and why?

Well, just think of the Marzocco: definitely a lion, the symbol of force and independence.

I SPENT A LOT OF TIME

WITH ANIMALS AS A CHILD AND I SOON REALIZED THAT IT CAME VERY NATURAL TO ME

Come nasce il suo amore per la natura e gli animali?

Sono nata a Firenze, ma fin da piccola ho avuto la fortuna di avere una seconda casa nella campagna del Mugello e ho capito subito che stare a contatto con gli animali era la mia dimensione naturale. Tanto che già a 6 anni avevo deciso di diventare una veterinaria.

Una veterinaria in prima linea. Ci racconta di un salvataggio memorabile?

Viaggio molto, per cui mi capita spesso di imbattermi in animali in difficoltà, come quella volta che ero in barca vicino Livorno e liberammo una povera Caretta caretta imprigionata in un telo di plastica.

Come ha iniziato a fare televisione?

Per caso, ma è da due anni che sono riuscita a coniugare la televisione con la mia passione per la natura, grazie alla collaborazione con RTV38, dove curo la rubrica Il Mondo degli Animali, durante la quale spazio nel regno animale portando con me tantissime specie diverse.

Lei è anche un’artista. Quali sono le sue opere preferite a Firenze?

I Prigioni di Michelangelo alla Galleria dell’Accademia, il Crocifisso di Michelangelo in Santo Spirito e lo studio dei volti della Battaglia di Anghiari di Leonardo da Vinci a Palazzo Vecchio, un’opera che mi appassiona molto e di cui ho fatto anche una riproduzione su tela.

Un luogo a Firenze per connettersi con la natura?

La fattoria di Maiano a Fiesole, un ambiente favoloso, degno della bellezza di Firenze, dove immergersi nella natura e fare molte attività sia per bambini che per adulti.

Se Firenze fosse un animale, quale sarebbe e perché.

Basta pensare al Marzocco: sicuramente il leone, simbolo di fierezza e indipendenza.

ph. Andrea Liverani

L'UNICO AMG PERFORMANCE CENTER IN TOSCANA.

This article is from: