1 minute read

COMMISSIONE TECNICA VITA

La CT, guidata da Gian Milco Grassi, ha continuato a monitorare costantemente l’operatività delle procedure e dei sistemi, oltre il funzionamento del nuovo prodotto MIPAC.

Il confronto con la Direzione è stato focalizzato innanzitutto sull’applicazione di quanto disposto dall’articolo 44 IVASS, prediligendo, di concerto con la Compagnia, una interpretazione minimalista della normativa. Esecutivo a far data 10.01.20, è diventato operativo in cartaceo, e dal mese di marzo anche in NAW.

Advertisement

Vediamo di seguito i temi più importanti affrontati:

• Il nuovo prodotto modulare “Taboo Cube”, uscito in seguito a reiterate e pressanti richieste della CT di revisionare la tariffa del prodotto taboo e di un prodotto LTC retail;

• Formazione life. L’analisi dei feedback relativi alla formazione erogata nello scorso anno ha portato modifiche del piano su cui continuerà la discussione, arricchito dei “Focus” ed intensificato nel numero degli incontri;

• Rilascio a sistema degli aggiornamenti life per adeguamento alla nuova normativa antiriciclaggio. L’attività di rilascio di aggiornamenti procedure necessita di particolare attenzione e verifica da parte della CT del buon funzionamento delle stesse, insieme alla raccolta delle segnalazioni di anomalie da presentare ai competenti uffici direzionali per le modifiche del caso.

Oltre ai temi su cui persiste un costante confronto con la Direzione, l’impegno profuso dalla CTV in questi ultimi mesi ha raggiunto importanti risultati, tra cui:

• Il mantenimento di un minimo di retribuzione per la parte in GS di vipensiono e multinvest;

• La presenza a listino del prodotto Zurich Progetto che, a seguito dei problemi di profittabilità, la Compagnia aveva paventato di eliminare; purtroppo non è stato possibile dissuadere la Direzione alla chiusura del prodotto Happy End, argomento che ha portato notevole delusione anche perché poco dopo la chiusura è stata inoltre decisa una campagna di disdette alle polizze in corso, non preventivamente annunciata e discussa in CT;

• Ottenere per MIPAC l’attivazione della possibilità di versamento aggiuntivo in deroga alla decorrenza di un anno dal perfezionamento.

La CTV continuerà a mantenere un costante monitoraggio sui temi già citati, per garantire lo sviluppo della profittabilità della rete agenziale.

This article is from: