10 minute read

Restart: il nostro incipit, il nostro augurio

Ripartire per lasciarci alle spalle la pandemia, ripartire con la nuova dialettica instaurata con la Mandante ed i suoi massimi rappresentanti, ripartire per far crescere le nostre strutture.

L’editoriale di Paola Brugo è un’ottima base per sviluppare questi temi, il cui leitmotiv Restart echeggia ancora nelle nostre narrazioni, a partire dal nostro ultimo Congresso di luglio 2021 che si è rivelata esperienza del tutto nuova e atipica, ma che allo stesso tempo ha visto la partecipazione di tanti, quasi tutti i nostri Colleghi.

Advertisement

Il ritrovato dialogo con la Compagnia, a volte duro, ma sempre costruttivo, ha innescato in molti il desiderio di tornare a suggerire una visione; il GAZ vuole sempre più essere presente e cercare di influenzare i processi industriali e decisionali della Mandante, che mai come in questo momento è immersa e concentrata in un processo di trasformazione unicamente improntato alla crescita.

Da una attenta analisi delle esperienze trascorse, nasce una nuova struttura per le CT, molto snella e composta da Colleghi preparatissimi a cui non tutti, purtroppo, hanno potuto partecipare.

Per la prima volta nella storia, una CT ha il compito e l’onere di proporre il normativo per una polizza alla Compagnia: nasce il progetto Fortuna 3.0.

Restart! Ecco GAZ on the road, la squadra di Territoriali e Regionali si organizza per tornare ad incontrarsi, la dialettica deve divenire orizzontale scambio di idee tra territorio e direttivo, ma purtroppo la pandemia torna a bloccarci nelle nostre strutture, ritorna la paura di incontrarsi!!!

Accusato il colpo, nonostante tanta delusione, ma con enorme determinazione, ci si incontra in modalità virtuale.

Partono così le Regionali che vedono la preziosa regia dei Delegati Regionali, la partecipazione del delegato territoriale, di qualche collega del Direttivo e quasi sempre del Presidente.

Le riunioni riscuotono grande successo, emerge platealmente la voglia di rivedersi ed allo stesso tempo di confrontarsi, per capire dove tutte queste novità porteranno le nostre agenzie.

Restart, probabilmente, è stato percepito e gradito anche dalla Compagnia, che pur condividendo tanto con il gruppo agenti, dà il via ad un processo di manutenzione ordinario e straordinario.

Nel primo caso, revisionando prodotti punta come Fortuna 2.0 e Valore Impresa, o prodotti sui rinnovabili e sul mondo costruction, oltre a dare nuove disposizioni operative riguardanti le emissioni delle proposte/idd, incentrando il lavoro sulla digitalizzazione dei processi.

Nell’accezione straordinaria, decide di sorprenderci con nuovi progetti: cambia il CEO, acquisisce la rete di promotori di Deutsche Bank, chiede la licenza bancaria, lancia il progetto HUB e per iniziare bene il 2022 comunica di aver ceduto parte dei clienti life ad una Compagnia portoghese: Gamalife!

Nonostante gli incontri con la Direzione durante le varie webinair e il Roadshow 2022, torna lo stress del sospetto, per cercare di capire il perchè di tutti questi stravolgimenti, con la ricorrente domanda: “le nostre agenzie resteranno ancora strategiche nel modello distributivo della Mandante?”.

Le riunioni sul territorio ripartono, a volte in maniera digitale ed a volte in maniera fisica ed il Direttivo è nuovamente chiamato a chiedere lumi.

L’area 3 è un’area molto diversificata, le agenzie sul territorio sono realtà eterogenee, dalla classica conduzione familiare alle società agenzia con importanti strutture di sottorete, diversi modi di lavorare ma tutti incentrati sulla professionalità e la consulenza, spesso non così avvezzi al cambiamento.

La preoccupazione è tangibile, eppure qualche segnale dalla Mandante arriva.

Nell’area 4, precisamente in Calabria e Sicilia, il Direttore Commerciale decide di incontrare gli Agenti finalmente dal vivo per spiegare personalmente i progetti che tanto hanno creato sconcerto, ma con una novità: invita e chiede la partecipazione del GAZ!

Le riunioni partono tese, il dialogo ritorna protagonista, i toni si placano; è palese che ancora una volta la mancanza di comunicazione ha fatto prevaricare le ansie, probabilmente i progetti sono necessari per il processo di cambiamento ed evoluzione che il mercato ci impone.

La crescita della Compagnia e delle agenzie è sempre più necessaria per operare con le nuove regole, l’augurio è di vedersi più spesso e di condividere un triennio di crescita.

Non esiste un modello agenziale precostituito e vincente, l’agenzia deve essere attiva sul territorio e portare utili alla Compagnia. Gamalife è un progetto necessario per liberare risorse che saranno reinvestite sulla Country italiana di Zurich e saranno rispettate tutte le obbligazioni contrattuali precedentemente sottoscritte da Zurich Investmets Life spa. Il GAZ rimarrà incubatore di idee e proposte, vigilerà sulle decisioni della Mandante avvalendosi delle importanti relazioni costruite negli anni con i migliori consulenti e con i sindacati di categoria. Laddove necessario, avvierà confronti serrati con Zurich per rimanere protagonista delle scelte e delle soluzioni prospettate ai problemi, mantenendo ben saldo il principio cardine che motiva il nostro impegno, ovvero la tutela della nostra rete agenziale in un percorso condiviso con la Compagnia!

Con i migliori saluti

Fabrizio Viscillo Area 3

Luigi Masucci Area 4

Commissioni Tecniche

La parola ai Presidenti di CT Informatica, Formazione, Marketing & Iniziative Commerciali

La nuova struttura delle Commissioni Tecniche del Gruppo mostra certamente la grande novità rappresentata dalla CT Business e dei Gruppi di Lavoro.

La ridefinizione del modello strutturale con cui i nostri tecnici si interfacciano con la Compagnia ha lo scopo di snellire il processo decisionale, valorizzando il contributo dei colleghi sui tavoli di confronto e dando maggiore rapidità e alle soluzioni da adottare. Nel precedente numero abbiamo dato un volto ai colleghi componenti della CT Business, oggi siamo a presentarvi i Presidenti di Commissione Informatica, Formazione, Operation e Marketing Training & Innovation.

Fabrizio Bagni

Presidente CT Informatica

Cari Colleghi, Sono Fabrizio Bagni, Agente Zurich di Borgo san Lorenzo – Firenze. Il 2022 segna il traguardo personale di 30 anni di attività e pertanto sono a mettere a disposizione dei colleghi la mia competenza e la mia professionalità, dando un contributo fattivo al dialogo tecnico con la Compagnia. Questo, per me, è il secondo mandato in qualità di Presidente della Ct Informatica.

Un mandato all’insegna della continuità di un progetto nato con l’avvento della nuova It e con la nomina di Andrea Molteni a capo IT Zurich Italia. Ci siamo scontrati per anni con tempi biblici ed intoppi vari per l’emissione delle polizze, per questo, di concerto con la Compagnia, abbiamo avviato un percorso di profonda revisione dei sistemi che consenta a tutti i colleghi di contare su operazioni veloci, che rendano la consultazione dei dati agevole e, soprattutto, un’emissione delle polizze più rapida possibile.

Il nuovo sistema di ultima generazione che la Compagnia ci fornirà avrà certamente delle specifiche tecniche che garantiranno velocità nelle operazioni e intuitività nell’utilizzo. Dunque, procederemo con la sostituzione dei programmi emissivi oramai obsoleti trasformando il nostro lavoro in una esperienza sicuramente più in linea con i tempi. Non sarà semplicemente una questione di semplificazione, bensì di necessità: il momento storico che stiamo vivendo, e la recente storia in particolare, ci obbliga ad una gestione più digitale dell’Agenzia, per consentire il lavoro in mobilità e per essere compliant.

Tutto ciò, inoltre, ci permetterà di essere particolarmente attrattivi anche verso le reti secondarie.

Attualmente abbiamo varie agenzie in area test che stanno sperimentando i nuovi sistemi. L’obiettivo è arrivare ad un accesso della rete agenziale fluido, senza impasse e poter implementare i nuovi prodotti licenziati dalla Compagnia. Si partirà dall’emissione Motor per poi arrivare ai rami REO. Il tutto, come dicevo, nell’ottica di un percorso condiviso con la nostra Mandante che massimizzi la semplificazione del lavoro delle nostre agenzie.

Colgo l’occasione per salutarvi cordialmente

Giuliana Blanco

Presidente CT Formazione

Cari Colleghi, sono Giuliana Blanco, agente Zurich ad Acireale CT dal giugno 1990, ma già dall’età di 21 anni collaboro come procuratrice nell’agenzia di mio papà.

Riconfermata alla presidenza CT formazione, sono orgogliosamente al secondo mandato e vivo questo incarico con grande entusiasmo. Il mio gruppo ed io, quotidianamente, ci adoperiamo affinchè tutte le agenzie Zurich possano avere il miglior percorso formativo possibile. Ritengo il momento della formazione un elemento cardine per la crescita professionale di ciascun professionista iscritto alla sezione A o E del Rui. L’intermediario di oggi e, sempre più quello del domani, deve e dovrà essere un consulente capace di analizzare le esigenze ed i bisogni del Cliente, per guidarlo con competenza nella scelta delle più adatte garanzie assicurative.

Molto spesso ho sentito parlare di consulenza e prodotti tailor made, ma troppe volte ho dovuto riscontrare che trattasi semplicemente di accattivanti proclami.

La normativa impone alla categoria tutta l’aggiornamento professionale, ma tale obbligo, secondo me, è da vedersi come una opportunità per accrescere le competenze di ciascuno.

La mia squadra ed io abbiamo l’intento di creare un laboratorio sempre in movimento, che attraverso diverse modalità di accesso e fruizione, e learning ed aula, possa fornire ai colleghi, agenti e reti secondarie, un supporto che non si limiti ad adempiere ai semplici obblighi normativi (vale a dire la mera conoscenza del prodotto commercializzato), ma che riesca ad approfondire tematiche a volte complesse e continuamente in divenire, creando con gli assuntori/formatori un continuo scambio di know how, per essere sempre più in grado di affrontare le sfide del mercato.

Ci confrontiamo con clienti ed aziende che in questi anni hanno subito una radicale trasformazione ed ogni giorno ci trasferiscono preoccupazioni, incertezze e sempre nuove esigenze; solo con grande preparazione potremo individuare le adeguate soluzioni assicurative ed il sapere è il vero elemento distintivo!

La nostra Mandante negli anni trascorsi è riuscita a strutturare percorsi di assoluta eccellenza; ricordo il 3a, grazie al quale per i fortunati Colleghi che hanno potuto partecipare, il mercato tutto ha riconosciuto grandi competenze.

A volte il mio entusiasmo si scontra con la lentezza organizzativa della multinazionale, ma sono assolutamente convinta che il continuo confronto con i referenti di Compagnia e la preparazione degli assuntori consentirà ad Academy di tornare ad essere un punto di riferimento per il mercato.

Learning to grow!!

Stefano Carra

Presidente CT Marketing & Iniziative Commerciali

Cari Colleghi, mi chiamo Stefano Carra e dal 1994 sono Agente Zurich per Mantova e provincia, titolare unico dell’Agenzia fondata da mio Padre negli anni ‘70. La mia esperienza nel GAZ inizia nel 2016, quando vengo chiamato a far parte della CT Marketing & Iniziative Commerciali. Ci attendeva un impegno particolarmente importante, ovvero individuare e migliorare le allora azioni commerciali a supporto del nostro business. Ricordo con piacere le tante ore passate con i Colleghi della CT, le interminabili riunioni in Direzione, e gli “animati” tavoli di lavoro, in cui abbiamo condiviso con la Mandante i nostri obiettivi, alla costante ricerca di un deciso cambio di rotta.

Dopo un passaggio nella CT Formazione, di cui sono stato membro dal 2019, quest’anno mi viene affidato un ruolo di maggiore responsabilità: sono chiamato a guidare la nuova CT Marketing Training & Innovation. Una bella sfida, alla quale ho subito aderito con grande entusiasmo, chiamando al mio fianco tre Colleghi di indubbio successo, che attraverso la loro esperienza daranno un contributo fondamentale alle nostre attività. Da sempre appassionato di comunicazione, attualmente rivesto l’incarico di Responsabile marketing anche in altre tre Associazioni, in ambito sportivo e motoristico, e negli anni mi sono specializzato in particolar modo nei Social media e nelle opportunità offerte dai canali digitali. La mia mission sarà quella di portare in questa nuova CT le mie esperienze e competenze, nell’ottica di poter semplificare le attività di marketing, e creando al tempo stesso nuove concrete opportunità di business attraverso una progressiva digitalizzazione dei processi, mantenendo come punto fermo la centralità del ruolo dell’Intermediario.

Le iniziative intraprese in tal senso, durante questo primo periodo di attività della Commissione, sono molteplici, a partire dal confronto con la Compagnia sulla nuova App che Zurich Italia metterà a disposizione delle agenzie, per poter interagire con i clienti in tempo reale su prodotti e servizi, o il prossimo lancio del profilo Zurich Italia sul social network Instagram. Inoltre, stiamo esaminando nuovi materiali grafici a supporto del business delle agenzie (come roll up, cartellonistica, flyer, ecc.), progetto che affianca campagne pubblicitarie di più ampio respiro che coinvolgono attualmente alcune agenzie pilota selezionate in qualità di brand ambassador. Il lancio di questa campagna, che prevede la pubblicizzazione dell’agenzia territoriale su vari canali (cartelloni stradali, canali tv, mezzi pubblici, ecc.), permetterà di avere informazioni utili, in termini di budget e di ritorno economico, alla pianificazione di iniziative simili da parte di altre agenzie con la collaborazione di Zurich Italia in termini di materiali e konw how. Altro tema oggetto di discussione con la Compagnia, a cui personalmente credo molto, riguarda l’avvio di iniziative di fidelizzazione del cliente al marchio Zurich attraverso la customer experience: ovvero il lancio di concorsi a premi, giochi e attività mirati a coinvolgere in maniera diretta clienti o prospect, con lo scopo di invitare i partecipanti in agenzia e creare, così, nuove opportunità di business.

Di questo ed altri progetti daremo certamente conto ai colleghi a seguito dei prossimi incontri già calendarizzati con la Compagnia.

Mi preme infine ricordare e ringraziare tutti i membri delle CT di cui ho fatto parte, persone meravigliose con cui ho condiviso momenti indimenticabili al servizio dei Colleghi. E ringrazio in particolare il Presidente del GAZ Enrico Ulivieri, i membri del Consiglio Direttivo, e tutti quanti hanno creduto in me, per questo importante incarico affidatomi, nella speranza di poter raggiungere insieme nuovi ed ambiziosi traguardi.

Un cordiale saluto a tutti.

Silvia Salati

Presidente CT Operations

Cari Colleghi, sono Silvia Salati, agenzia MI001 e da febbraio 2020 sono in CT Operations.

In questi due anni non è stato facile lavorare in modalità online e senza incontri in presenza. Eppure, armati di una grande volontà di riuscire a dare il meglio per risolvere i problemi che si presentano quotidianamente nell’operatività agenziale, siamo riusciti ad andare avanti, anche grazie alla stretta collaborazione dei colleghi di Direzione.

Per me entrare in Commissione, in concomitanza con l’avvento del Covid, è stato ancora più complicato, ma grazie ai colleghi che hanno creduto in me, in particolare Fabio Vetrugno, non ho mollato e ho guardato avanti. L’obiettivo della Ct Operations è quello di essere sentinella del corretto funzionamento di tutti i processi operativi e gestionali. Inoltre, tali processi devono essere funzionali al lavoro di agenzia, per il fluido espletamento delle attività. Allo stesso tempo, questa CT si adopera per proporre soluzioni e idee, grazie al prezioso contributo dei colleghi che la compongono che mettono a disposizione del Gruppo la professionalità maturata negli anni.

Al momento, ci stiamo concentrando per ridurre al minimo le difficoltà e snellire i processi con lo scopo di ridurre al minimo l’uso della carta e stimolare il passaggio al digitale, sempre tenendo conto delle differenze relative al contesto geografico e territoriale del nostro Paese e in coerenza con gli obiettivi del nostro Gruppo.

L’integrazione tra i sistemi di Compagnia e i nostri gestionali e lo sviluppo di questi ultimi tarati sulle nostre specifiche esigenze, per esempio, ci vedrà impegnati nei prossimi mesi per renderci sempre più efficienti ed autonomi, in considerazione anche del fatto che sembra essere in arrivo il nuovo partale di Compagnia che dovrebbe innovare l’ambiente informatico che quotidianamente utilizziamo.

Certamente è mia intenzione continuare a collaborare e impegnarmi per i colleghi del gruppo, perché solo con un lavoro in team possiamo costruire qualcosa di veramente concreto ed efficace.

Cordiali saluti

Agenti e consumatori

This article is from: