
1 minute read
PUBLI SHING
Conchiglieisahypotheticalbookserie madeofthreebooks:Letters,Numbersand Signs.Itnarratesthewordsofshells, inparticularseashells.Themalacology isaparticularsciencethathasgotlots ofinterestinginsights.Usingdetailed illustrationsandaccurateinfothebook serieistryingtodescribeaworldto peoplewhoarenotexpertsandarejust curiousaboutit.
Thebookserieisinblackandwhiteand thepaper’sweightis100gr/m².Theidea behindtheeditorialprojectisto replicatetheoldbookbyusingthe traditionalfont‘Garamond’(1853)anda decorativeglyphtoseparatethe paragraphs.
Advertisement
conchiglie la definizione integrante di un molprotezione è quella che meccanismi di sviluppo infatti nasce e si sviluppa al
Lettere
Conchiglie
‘Per servirci di un buon catalogo bisogna capire l’importanza delle lettere, della loro forma e della loro posizione in una classificazione delle conchiglie.’
Tipografici | Numeri mondo delle conchiglie la definizione conchiglia come parte integrante di un mol- semplice guscio di protezione è quella che a comprendere i meccanismi di sviluppo scheletro. Essa infatti nasce e si sviluppa al svilupparsi del mollusco. conchiglie la definizione integrante di un molprotezione è quella che meccanismi di sviluppo infatti nasce e si sviluppa al
Gresy Torrisi Numeri
Segni
Conchiglie
Numeri Conchiglie
‘Con il termine valva spesso si intende il termine anatomico applicato alla conchiglia; volendo semplificare: il numero di parti che una conchiglia possiede.’
‘La ricchezza delle conchiglie risiede nella loro composizione naturale, nelle loro ornamentazioni, nella lucentezza di alcune e nelle forme di altre.’
17
1. Similitudini nelle forme Strombidi e lo scorpione Importante famiglia, con quasi cento specie dei mari caldi, nessuna vive nel Mediterraneo. Sono molluschi molto attivi, con piede bipartito e opercolo a forma di unghia tagliente, non strisciano ma, aiutandosi con il piede e con l'opercolo, che usano come leva, saltano; l'opercolo inoltre è usato come arma di difesa. Hanno occhi peduncolati, colorati vivacemente in giallo, arancione e rosso. Vivono in branchi a poca profondità; il nutrimento consiste di alghe coralline.
•
In certe specie la femmina è quasi di statura doppia del maschio. Il genere Strombus, diffuso in tutta la fascia tropicale, presenta nella conchiglia adulta un'espansione alare del labbro esterno, spesso enorme. Il raro Strombus goliath Schröder del Brasile arriva a 40 cm di lunghezza. Le conchiglie degli Strombus più grossi vengono usate per la fabbricazione dei cammei. Il genere Lambis (denominato anche Pterocera), sviluppa con la crescita digitazioni del labbro esterno della conchiglia, che assume un aspetto inconfondibile: da ciò i nomi volgari di Scorpione o Millepiedi o Ragno di mare. Confinato alla zona indopacifica, comprende una decina di specie.
• in pagina. Esempi di conchiglia di Lambis scorpius, Gasteropodi.
24 altezza protoconca scultura cancellata coste assiali coste spirali spina varice
1. La grande distinzione colori più brillanti. Conchiglie unicolori sono spesso frequenti, però a volte presentano fascie o bande di colore diverso. Alcune hanno colorazione maculata. irregolare e variabile. È bene però sottolineare come la colorazionenon influisce in alcun modo con la classificazione e la denominazione delle conchiglie, il quale parametro in realtà ha contribuito a creare spesso incertezze e confusione.
• in pagina. Esempi di conchiglia di Gasteropodo sutura tubercolo callo pieghe columellari ombilico seno posteriore spira ultimo giro apertura
• nella pagina seguente. Descrizione delle componenti della stessa.
25 larghezza labbro esterno ConchiglieItaly,2021 canale