1 minute read

Carattere istituzionale

COLORE E CARATTERE ISTITUZIONALE

La scelta del carattere istituzionale è stata dettata dalla volontà di rappresentare un luogo di cultura e informazione come la biblioteca. Non volendo, però, ricorrere ad un eccesso di tradizionalità e quindi assegnare un serif rappresentante le prime stamperie e la crescita della cultura del libro, si è optato per un san serif, quale Univers. Universale, proprio come pensò Frutiger (1957) nel progettarlo, e rispecchiante gli anni della scuola svizzera, ricca di studio e ricerca. Proprio ciò che la Biblioteca Rosario Livatino offre.

Advertisement

ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTVWXVZ abcdefghijklmnopqrstvwxvz !”£%&/()=?^é*§°ç_:

ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTVWXVZ abcdefghijklmnopqrstvwxvz !”£%&/()=?^é*§°ç_:

ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTVWXVZ abcdefghijklmnopqrstvwxvz !”£%&/()=?^é*§°ç_:

This article is from: