1 minute read

IL PROCESSO PRODUTTIVO DELLA CARTA

Viviamo in un mondo fatto di carta!

Ti sei mai domandato come venga fabbricata?

Advertisement

Per prima cosa, capiamo di cosa stiamo parlando.

La carta è costituita da materie prime fibrose prevalentemente vegetali, unite per feltrazione (un fenomeno che consiste nella salda unione reciproca delle fibre che la compongono) e in seguito essiccate .

La carta è un materiale igroscopico ovvero capace di assorbire prontamente le molecole d'acqua presenti nell'ambiente circostante. Per questo in base alla porosità assorbe o meno l'inchiostro o i colori di cui è supporto.

La carta può essere arricchita da collanti, cariche minerali, coloranti ed additivi diversi che le danno le diverse caratteristiche d'uso.

Il materiale più comunemente usato per realizzare la carta è la polpa di legno o di cellulosa proveniente da un legno tenero come l'abete o il pioppo

A seconda della destinazione d'uso si possono utilizzare anche altre fibre come cotone, lino e canapa, oltre che, ovviamente, la carta riciclata.

Il processo di creazione della carta prevede cinque stadi:

1) Preparazione delle fibre: spappolamento

2) Sbiancamento

3) Formazione del foglio e pressatura

4) Trattamenti superficiali

5) Essiccamento

This article is from: