4 minute read

FLY AWAY

CONFEZIONE

SPRAY 1l

TANICA 5 lt

RICARICA CONCENTRATO 140ml

SPOT ON 150ml

FLY AWAY è una efficace risposta naturale a base di estratti naturali concentrati e selezionati di cui sono note le proprietà dissuasive su insetti ematofagi pungitori ed ectoparassiti e viene utilizzato come coadiuvante le naturali funzioni fisiologiche della cute. L’estratto concentrato dell’olio di Neem (Azadiracta Indica) sviluppa vapori dall’attività dissuasiva sugli insetti pungitori. Azadiractina, Nimbiolina, Salannina, Ninibina, sono limoneni terpenici attivi contenuti nell’olio di Neem che agiscono sul sistema neurormonale degli insetti interferendo con gli ormoni neotenina ed ecdisone determinando una paralisi con conseguente incapacità di fare il pasto di sangue (effetto antifeeding). FLY AWAY FORMULA SPRAY crea una barriera olfattiva ad elevata persistenza a scopo protettivo contro gli insetti pungitori.

Struttura Del Prodotto

SPRAY

Composizione | Aqua-water, propylene glycol, parfum, azadirachta indica (neem) oil, peg - 40 hydrogenated castor oil, trideceth - 9, Benzyl Benzoate, polysorbate 20, clorexidinedigluconate.

Protezione da zanzare | Spruzzare sulla superficie del pelo quotidianamente.

Protezione da ectoparassiti | Dopo aver separato il pelo, applicare sulla cute dell’animale.

Fitocomplesso

SPOT ON Composizione | Isopropyl Myristate, Isopropyl Palmitate, Azadirachta Indica (neem) Oil, Caprylic/Capric Triglyceride, Pelargonium Graveolens Essential Oil, Ocimum Basilicum Essential Oil, Cymbopogon Winterianus Essential Oil, Benzyl Benzoate, Polysorbate 20, Limonene, Geraniol, Linalool, Citronellol, Citral, Farnesol.

Modo d’uso | Separare il pelo, appoggiare sulla cute il beccuccio dopo averlo svitato, erogare piccole dosi di prodotto nelle zone più delicate. Ripetere l’applicazione ogni 10 giorni.

Struttura Del Prodotto

Composizione | aqua - water, benzyl benzoate, propylene glycol, calaendula officinalis extract, borrago oficinalis oil, azadirachta indica (neem) oil, isopropyl myristate, isopropyl palmitate, hydrogenated lanolin, glycerin, cetearyl alcohol, ceteareth-3, tristearin, ethyhexyl stearate, pelargonium graveolens essential oil, ocimum basilicum essential oil, cymbopogon winterianus essential oil, laurus nobilis essen-

Fitocomplesso

FLACONE 500 ml CONFEZIONE tial oil, rosmarinus officinalis essential oil, pinus sylvestris essential oil, citrus dulcis essential oil, mentha piperita essential oil, eucalyptol, lavandula officinalis essential oil, allantoin, ethyl linoleate, sodium benzoate, 2 bromo 2 nitro propan 1,3 diol, sodium dehydroacetate, parfum, citric acid, hydroxiethylcellulose, clorexidine digluconate, limonene, geraniol, linalool, citronellol, citral, farnesol. lot. 208614

PRURIDERMYL è una emulsione lenitiva in grado di ridurre drasticamente i fenomeni di grattamento del cavallo. A base di benzil benzoato e olio di borragine, ricchissima fonte di omega 6, altri olii essenziali dalla spiccata attività dermoprotettiva ed estratti naturali dell’olio di neem, le cui essenze risultano particolarmente sgradite agli insetti pungitori, determina un efficace effetto barriera sulla cute dell’animale colpito da Dermatite Estiva Recidivante (DER) e favorisce una rapida rigenerazione del pelo nelle aree più colpite.

Modo d’uso | Agitare bene il flacone prima dell’uso. Indossare guanti in lattice. Versare nel palmo della mano una quantità di prodotto. Distribuire il prodotto sull’area da trattare, massaggiando contropelo, per favorirne un’ottimale assorbimento. Ripetere il trattamento 2 volte al giorno durante la prima settimana. Ridurre progressivamente la frequenza dei trattamenti fino ad una applicazione settimanale.

Le zanzare, le mosche, i moscerini, i pappataci (flebotomi) sono insetti che causano fastidio, reazioni cutanee o trasmettono malattie. Nessun farmaco o vaccino è attualmente in grado di garantire una protezione totale dal rischio di patologie trasmesse da insetti. È fondamentale quindi limitare il più possibile il contatto con gli insetti che le trasmettono. È dimostrato che l’utilizzo di prodotti ad azione protettiva dagli insetti pungitori riduce il rischio di trasmissione di malattie e migliora la qualità della vita dell’animale che è meno stressato e sviluppa meno reazioni cutanee. Molte sostanze appartenenti alla famiglia dei pesticidi sono efficaci nella prevenzione delle punture degli insetti, anche se nessuna può vantare comunque una efficacia totale, non sono scevri da effetti collaterali anche gravi.

La dermatite estiva recidivante consiste nella reazione di ipersensibilità alla puntura di particolari insetti ematofagi del genere Culicoides. In seguito alla puntura si sviluppa una risposta infiammatoria localizzata. Il prurito è sempre presente e molto forte. A causa del forte prurito, l’animale si gratta con insistenza. Il pelo si spezza e cade. iniziano a comparire escoriazioni, croste, scaglie, erosioni, ipopigmentazione ed iperpigmentazione, ipercheratosi e lichenificazione della cute. Nei soggetti colpiti l’aspetto della coda e della criniera sono tipici: i crini appaiono spezzati, infeltriti o mancanti e la cute sottostante appare fortemente ispessita. Il pelo ricresce con molta difficoltà, la cute rimane ispessita, corrugata e di colore grigiastro. La prevenzione della patologia si basa nell’ “IMPEDIRE” od almeno ridurre la quantità di punture sulla cute al fine di ottenere una diminuzione dell’infiammazione e del prurito. È altresì importante applicare sulle aree colpite sostanze naturali dalla elevata proprietà lenitiva ed igienizzante.

This article is from: