
1 minute read
Si torna a votare: elezioni amministrative 2023

Il Governo ha fissato le date per le elezioni amministrative 2023: si terranno in data domenica 14 (dalle ore 07:00 alle ore 23:00) e lunedì 15 maggio (dalle ore 07:00 alle ore 15:00); gli eventuali ballottaggi si svolgeranno in data 28 e 29 maggio con i medesimi orari.
Advertisement
Fatta eccezione per le regioni a statuto speciale, dove potrebbero esserci dei cambiamenti, la legge elettorale delle elezioni amministrative in Italia è di tipo maggioritario per quanto riguarda l’elezione del sindaco, mentre la ripartizione dei consiglieri avviene in maniera proporzionale. In un Comune con più di 15.000 abitanti, se nessun candidato al primo turno dovesse ottenere la maggioranza assoluta si procederà a un ballottaggio tra i due più votati e in caso di perfetta parità nel testa a testa, sarà eletto sindaco il candidato più anziano. Per garantire la formazione di una maggioranza solida e di conseguenza una sostanziale governabilità, alle liste collegate al candidato sindaco risultato vincitore verrà attribuito il 60% dei seggi.
I restanti posti nel Consiglio verran - no poi assegnati alle altre liste in maniera proporzionale.
Si tratta del secondo appuntamento elettorale del 2023, dopo le elezioni regionali nel Lazio (45,4% l’affluenza) e in Lombardia (41,7%), che sono state caratterizzate da un forte astensionismo. La sfida cui viene chiamata la politica, anche se circoscritta ai territori comunali che dovrà amministrare, è quella di riportare alle urne elettori ormai delusi e demotivati, non solo da promesse elettorali non mantenute e dall’opportunismo che si percepisce, ma anche dalla sensazione che il voto non conti più nulla. Il motivo della scarsa affluenza sarà sicuramente da approfondire ma nel corso degli ultimi dieci anni l’affluenza alle elezioni amministrative è stata sempre molto bassa.
In questa tornata elettorale il calo di affluenza è stato dunque drastico ma il trend viene registrato da tempo, non è una sorpresa.
Le elezioni amministrative saranno quindi un test molto importante, una cartina di tornasole per stabilire nuovi equilibri o eventualmente confermare quelli esistenti.