2 minute read

Ferrari: la nuova monoposto

Avrebbe compiuto 70 anni il grande Massimo Troisi, nato il 19 febbraio del 1953 a San Giorgio a Cremano (NA) un’artista indimenticabile del cinema italiano, mancato nel 1994 a soli 41 anni. Aveva girato le ultime scene del capolavoro cinematografico “il postino” 12 ore prima, purtroppo i problemi cardiaci che da anni lo accompagnavano hanno avuto la meglio sull’uomo. Il regista Mario Martone rende omaggio all’artista con un documentario film “Laggiù qualcuno mi ama” presentato al 73° festival di Berlino e presente al cinema dal 23 febbraio. Per questo anniversario molte emittenti televisive hanno dedicato ampio spazio a Massimo Troisi, con interviste inedite in vita, e con testimonianze di altri grandi attori che con lui hanno fatto percorsi di gavetta fino al successo. Che gli auguri di tutti quelli che ti hanno apprezzato ti arrivino lassù.

Vinitaly 1a 55esima edizione

Advertisement

È stata presentata a Maranello il 14 febbraio 2023, la nuova monoposto della scuderia Ferrari. I tifosi hanno potuto ammirare il primi giri in pista, guidata da Charles Leclerc per primo e a seguire Carlos Sainz, saranno infatti questi i piloti che correranno per la nuova stagione. La nuova Ferrari SF-23 è un’evoluzione di quella precedente, la sigla SF che sta per Scuderia Ferrari, il numero 23 indica la stagione 2023 di F1 che la monoposto dovrà affrontare.

Frederic Vasseur: “La nostra sfida è vincere e portare la Ferrari davanti a tutti. L’obiettivo di tutti è tornare alla vittoria. Sento l’entusiasmo della gente e di tutti coloro che lavorano per questa squadra, questo evento è il modo migliore di iniziare la stagione. Un momento molto intenso, la cosa più importante è tornare al successo e mantenere le promesse.”

PMI: la digitalizzazione come chiave di ripresa

Mettete nella vostra agenda le date dal 2 al 5 aprile 2023, per non mancare all’appuntamento con il Vinitaly a Verona, la 55esima edizione della fiera internazionale del vino e dei liquori.

Quest’anno sarà divisa in diverse aree tematiche tra cui; Vinitalybio sezione dedicata al vino biologico prodotto in Italia e all’estero, International Wine solo produzione internazionale, Vinitaly tasting evento con degustazione, Vinitaly design legato alla promozione dai bicchieri ed oggettistica e arredi cantine, Micro Mega Wines la nuova iniziativa per piccole aziende di produttori di qualità, infine Enolitech che si occupa della tecnologia applicata alla vitivinicoltura, all’olivicoltura e al beverage.

La digitalizzazione contribuisce alla ripresa delle PMI. È quanto emerge da un’analisi condotta da Meta e Ipsos che sottolinea come anche i social network svolgano un importante ruolo nello sviluppo delle piccole e medie imprese. Ad accelerare il processo di digitalizzazione è stata la pandemia, durante la quale molte imprese hanno impiegato soluzioni più innovative e tecnologiche. Secondo la ricerca, infatti, il 22% delle PMI italiane ha modificato il proprio modello di business a seguito dell’emergenza sanitaria, mentre il 66% dichiara di aver reso le proprie attività più performanti grazie alle piattaforme Meta. La trasformazione digitale sembra dunque essere la risposta alla crisi delle PMI e un punto fondamentale per la loro costante crescita.

This article is from: