4 minute read

GAIA.STL

portfolio 2022 - 2023 accessory design illustration

Appassionata di arte e di disegno sin da bambina, ho scoperto il mondo della moda grazie a mia nonna, sarta, e da lì non l’ho più lasciato. Amo il cinema, leggo un sacco e disegno sempre, soprattutto mentre parlo a telefono.

Advertisement

Mi ritengo una persona organizzata, ordinata, che ama l’interazione, la socializzazione e cerca sempre di mettere una pezzo di sé nei propri progetti.

Gaia Stollo Milano

3401274894 gaiastollo613@gmail.com

@gaia.stl

Percorso di studi

2018 - 2021 Politecnico di Milano laurea triennale in design della moda, jewelry and accessory design

2016 - 2018 Politecnico di Milano percorso di studi in interior design

2011 - 2016 Liceo Classico F.A. Gualterio, Orvieto diploma di maturità classica

Esperienze lavorative 2023 Moncler

Leathergoods designer internship

Competenze

Adobe CC / Photoshop, Illustrator, Indesign, Premiere Pro

CAD modelling / Rhinoceros, Clo3D, Solidworks, Gerber, Keyshot

Digital drawing / Procreate, Clip Studio Paint

Freehand drawing / marker, matite, acquerelli, biro

Office / Word, Power Point, Excell

Ckelly Leathergoods Project

Progetto realizzato durante il percorso di tesi che prevedeva l’analisi della storia, delle forme e la reinterpretazione estetica della borsa Kelly di Hermès.

CKelly nasce dal contrasto tra le trasparenze del vetro e la ricca struttura in ferro del Crystal Palace di Madrid, tra la leggerezza e la solidità delle forme tipiche dello stile Liberty. Il risultato vuole essere un prodotto elegante e sofisticato, che richiama nel design e nel colore al concetto di purezza e alla giocosità dell’iconica Kelly “Souvenir de l’exposition 1997”, realizzata come omaggio per i vip client dell’esposizione del 97 di Hermès a Tokyo.

Espresso Leathergoods Project

Espresso nasce tra i vicoli di Roma, nel borbottare di una caffettiera sopra al gas. L’idea si basa su qualcosa di ormai iconico, come la classica colazione all’italiana catturata negli scatti di ogni social e nei video di ogni turista che si approccia al proprio italy roadtrip.

Espresso gioca con le forme e la morbidezza dei cornetti e il classico colore del caffè nei quali vengono inzuppati, quasi ci si trovasse in un fermo immagine di Vacanze Romane, sulla vespa con Gregory Peck, che viene poi declinato in due borse dal design moderno ma dal sapore classico, intramontabile e tipicamente italiano.

Medusae Jewelry Project

Progetto realizzato durante il percorso di tesi che prevedeva la progettazione e realizzazione di un anello a fascia.

Medusae è un anello che si ispira all’antico mito della dea Meusa, punita per la sua estrema bellezza. Il dualismo della figura mitologica, a metà tra la bellezza e la mostruosità, si riflette nelle linee di questo chunky ring a fascia; il colore nero ricorda l’oscurità, la paura, mentre le linee sinuose ispirate ai profili dei serpenti richiamano all’eleganza, in un concetto di eterno ritorno scandito dalla continuità dell’anello, scolpito a mano su un blocco unico di cera.

Modern Renaissance Jewelry Project

Il fine del progetto prevedeva la reinterpretazione dell’orecchino Logo di Maison Valentino, del quale forma e design dovevano rimanere inalterati.

Ispirato alla Venezia del Cinquecento, tappa fondamentale della storia del gioiello italiano, simbolo di ricchezza e prosperità e culla di forti tradizioni allegoriche e romantiche.

Il concept si ispira a due elementi iconici della moda e della cultura di quell’epoca, la catena manin e la perla, con lo scopo di restituire un gioiello che sia moderno ed elegante, ma anche funzionale e versatile allo stesso tempo.

Urban Masai Capsule Collection

Progetto realizzato per esser presentato all’Expo di Dubai del 2020, in collaborazione con le ditte italiane Marzotto e Lampo.

Il tema era quello dell’incontro e della connessione tra Paesi e culture differenti e per il progetto la scelta è ricaduta sulla Londra degli anni ‘70 con la sua subculture punk e sulle tribù Masai della Tanzania, entrambe accomunati dall’uso del tartan e dall’uso del gioiello come elemento ornamentale e distintivo.

La collezione sportswear si propone di essere genderless e fluida e nel progettarla e idearla si è tenuto conto di tre punti fondamentali: l’opportunità, nella cooperazione tra nazioni e culture differenti; la sostenibilità, nell’attenzione per i materiali, per le questioni sociali e culturali, per lo spreco e la sovrapproduzione e per l’inquinamento; la mobilità, sia essa libertà di moviento che di espressione. alcantanra thermoformed jersey

Termoformatura su alcantara

Uno degli elementi caratteristici del progetto è la realizzazione di inserti di alcantara termoformata, così da poter ricreare gli elementi decorativi della cultura masai e tradurli in maniera più lineare all’idea di progetto.

Gli stampi in legno per il processo sono stati realizzati manualmente, poi con la termoformatrice si è data la forma all’alcantara che, per conformazione del tessuto, non cede e non perde l’effetto ottenuto.

Guerrilla Urbana Capsule Collection

Progetto personale vincitore del contest “Forever Pieces” indetto da DHL, alcuni pezzi sono stati realizzati e commercializzati sotto l’etichetta Mykke Hofmann, secondo un sistema di produzione slow fashion ed ecosostenibile.

Ispirato da moti di ribellione giovanile, pacifica e contro ogni tipo di violenza. La collezione fa propri elementi tipici delle uniformi e dell’estetica militare e li reinterpreta secondo un’estetica nuova, urbana e tipicamente giovanile, giocando con il termine “guerriglia” che rimanda sia alla guerra e ad atti armati, sia a movimenti di protesta pacifici, come il guerrilla gardening.

ILLUSTRATION DIGITAL/FREEHAND

Illustrazioni digitali e manuali realizzate durante i miei tre anni di università e successivamente, a supporto di progetti personali e non.

Tecniche varie, dal disegno monolinea all’illustrazione da passerella.

Sx: Illustrazione monolinea realizzata per un progetto di design del gioiello

Illustrazione digitale in acquerello, Fendi Fendigraphy

Storytelling illustrato realizzato con Procreate

Mariacarla Boscono x Willy Vanderperre illustrazione realizzata a mano con carboncino e grafite e ritoccata digitalmente

CAD MODELLING FASHION/ACCESSORY

Modelli CAD e rendering grafici realizzati a supporto di progetti durante il mio percorso universitario.

I modelli sono stati realizzati con Rhinoceros, Solidworks e Clo3D, mentre i rendering con Keyshot sx: penna a sfera Montblanc, modello della scatola e della penna realizzato con Solidworks

Cartier Panthere ring modello e scatola realizzati con Rhinoceros e renderizzati con Keyshot r3unite bomber modello di un bomber realizzato con CLO3D e pensato per essere commercializzato sotto forma di NFT

This article is from: