3 minute read

Obiettivo relax : 10 efficaci tecniche di rilassamento che ti faranno sentire a un passo dallo Zen - vademecum

Caro lettore, cara lettrice scopri le tecniche di rilassamento più efficaci per dormire e vediamo insieme quali metodi possono aiutarti a rilassarti, nonchè a liberare la tua mente dallo stress quotidiano che costituisce un ostacolo a addormentarti serenamente.

Oramai è diventato un devi ed un po' siamo conseguentemente portati nel trascurare la propria persona nella società moderna, con i suoi ritmi frenetici e dove lo stress è una questione quotidiana.

Advertisement

Le tecniche di rilassamento però ci aiutano a sconfiggere le tensioni accumulate, a rilassare la mente e il corpo ovvero a dormire di più e meglio. Scopriamo insieme 10 tecniche di rilassamento efficaci.

1.Tecniche di rilassamento mentale. Alla fine di una giornata stressante, prima di andare a dormire, prendetevi un po' di tempo tutto per voi.

Spegnete le luci e la tv, magari anche un po' i pensieri ricorrenti nella mente, nel senso di tenere possibilmente lontano i pensieri e le tensioni, se essi sorgono osservateli con tranquillità fin tanto che non svaniscono, non forzatevi a “scacciarli”, quindi “spenta la mente” distendetevi, a terra o su un tappetino da palestra, e cercate lentamente di rilassare il corpo e la mente stando mantenendo gli occhi chiusi.Possibilmente assumete una certa ritualità quotidiana come il godersi un buon e salutare pediluvio oppure un bagno con aromi naturali prima di coricarvi, potrete anche dedicarvi alla lettura o a ascoltare della musica classica.

2.Tecniche di rilassamento a casa : la musicoterapia. È scientificamente provato che la musica ha una grande influenza sull'equilibrio psicofisico dell'uomo regolando la respirazione e il battito cardiaco ascoltando brani musicali più indicati.

3.Il Rilassamento Muscolare Progressivo di Jacobson.Risulta essere utile nel gestire i periodi di stress anche il Rilassamento Muscolare Progressivo di Jacobso, una tecnica propedeutica per migliorare la quantità e la qualità del sonno, la quale agisce principalmente su quei muscoli che ci provocano tensione fino ad arrivare a farci soffrire di crampi e dolori nel dormire. Occorre applicare una giusta contrazione su quel muscolo, o gruppi di muscoli, in tensione. Il rilassamento che si otterrà successivamente produrrà un beneficio muscolare ma anche psicologico.

4.Il Training Autogeno è una tecnica di rilassamento che consiste in una serie di esercizi di concentrazione che si focalizzano su diverse zone corporee, allo scopo di ottenere un generale stato di rilassamento sia a livello fisico che psichico, considerata “lo yoga occidentale” e creata negli anni’ 30 dal medico J. H.Schultz.

5.Respirazione fondamentale per tutte le tecniche di rilassamento. Che respirare sia fonte di vita nessuno può metterlo in dubbio, ma ancor di più è la base per la buona riuscita di tutte le tecniche di rilassamento. E’ importante pertanto godere di un respiro corretto, inspirare dal naso ed espirare dalla bocca. Spesso basta anche una respirazione fatta bene. Le tecniche di respirazione, come la respirazione Vipassana o la respirazione Pranayama sono uno degli strumenti più efficaci per rilasciare le ansie e le tensioni quotidiane.

6.Meditazione attiva e passiva. Siamo a conoscenza ormai e gli studi scientifici effettuati confermano che la meditazione costituisce una delle migliori tecniche di rilassamento.In pochi però sanno, a parte gli esperti, che la meditazione non è solo passiva, quella del fiore del loto tanto per essere chiari, ma anche passiva, fatta di movimenti, piccoli e brevi, con musica rilassante di sottofondo. Spesso queste due tecniche vengono usate alternate durante lo stesso esercizio.Un valido esempio di tale tipo di meditazione ci è fornito dalla pratica del Chi-Kung o QiGong e del Tai - Chi Chuan

7.Gli hobby tra le tecniche di rilassamento. Sono sicuri di non andare fuori tema se ti propongo di dedicare una fetta, anche piccola, della vostra giornata, a qualcosa che vi fa provare piacere e che al tempo stesso vi rilassa dandovi benefici. Ascoltare la musica, svolgere della camminata possibilmente all’ interno dei parchi cittadini, dedicarsi alla pittura e/o al giardinaggio costituiscono dei validi esempi ma non trascurate l’ ipotesi possibilmente immergervi nel contatto con la natura, magari durante il fine settimana o nel dedicarvi al vostro amato sport.

8.Tecniche di rilassamento contro l'ansia. Tutti noi abbiamo una confort zone nella nostra mente, un particolare ricordo o momento che abbiamo vissuto e che ci dona piacere ricordare. Ecco perché è utile in momenti di stress, nonché nei momenti nei quali soffriamo di ansia o tensione, pensare a quei momenti della nostra vita nei quali siamo stati bene, perfettamente rilassati.

9.Immaginazione creativa per rilassarsi. Molto simile alla tecnica di rilassamento precedente è l’ immaginazione creativa e ancor prima i “sogni guidati” durante la Meditazione Trascendentale, la quale prevede però uno sforzo mentale non a livello di ricordi ma di immaginazione. Consiste nel pensare di trovarci in una situazione che ci possa dar sollievo: un campo di grano, una spiaggia al tramonto, l ‘inoltrarci in un bosco, il stare seduti ai bordi di un ruscello per poi pian piano tornare alla realtà con il beneficio che ci ha lasciato la situazione immaginata.

10.Ipnosi contro lo stress per rilassarsi. Se proprio abbiamo dei problemi insolubili possiamo rivolgerci a uno specialista, uno psicologo possibilmente spiritualista, che magari attraverso la terapia e/o l'ipnosi, che possa guidarci attraverso un processo lento e rilassante volto al raggiungimento di uno stato di benessere.

Fonte : ELLE

SCUOLA DI MEDITAZIONE TRASCENDENTALE SARDEGNA

Dott.ssa Federica Piana Psicologa

Immagine raffigurante praticanti il Chi-Kung o QiGong tratta dalla pagina web “Pagine Gialle MAGAZINE”

Francesco Maccioni Ricercatore indipendente / Consulente per l’ azienda di Nutrigenomica e Nutrigenetica G&Life S.p.A. brand Generame e per l’ azienda di dispositivi ( cerotti ) fototerapici LifeWave

Tel. 3284930730

Email : franzjohnpaul@gmail.com www.generame.com www.lifewave.com/patcheswellness

This article is from: