1 minute read

Stakeholder pag

Mettono a disposizione la propria farmacia e contribuiscono alla GRF indicando ai clienti i medicinali effettivamentenecessari e garantendo che tutto avvenga correttamente. La loro presenza è essenziale perché il cittadino percepisca che il farmaco donato è custodito in buone mani.

I farmacisti

Advertisement

Diverse aziende italiane contribuiscono con il proprio fondamentale contributo alla sostenibilità delle attività e dei progetti di Banco Farmaceutico. Sono la principale fonte di approvvigionamento di medicinali (da automedicazione e con obbligo di prescrizione), presidi medico–chirurgici, integratori e prodotti per l’igiene da donare agli enti assistenziali. Nel 2020, Banco Farmaceutico ha collaborato con 48 aziende. Alcune hanno sostenuto la GRF 2020 e avviato con Banco Farmaceutico progetti di responsabilità sociale d’impresa.

Le aziende leader del settore della logistica che operano insieme a Banco Farmaceutico assicurano l’annullamento del bollino ottico, l’allestimento e la distribuzione agli enti, con il proprio quotidiano e insostituibile lavoro.

Le aziende partner Le aziende farmaceutiche Le aziende logistiche

Stakeholder

Gli enti assistenziali I volontari

Sonoibeneficiari dell’attività di raccolta e distribuzione di

Banco Farmaceutico.

Comprendono associazioni di volontariato, di promozione sociale, fondazioni, cooperative sociali, enti morali ed enti religiosi. Mettendo a disposizione il proprio tempo e le proprie capacità, rendono possibile l’esistenza di Banco Farmaceutico. Si tratta di un vero e proprio piccolo popolo che permette a tante persone di potersi curare e indica come la strada perusciredalledifficoltà che il nostro Paese ancora vive sia la gratuità. Si tratta di oltre 20.000 persone, che hanno donato più di 63.000 ore di volontariato, creando valore per tutti. Banco Farmaceutico può contare sulla generosità di centinaia di migliaia di persone in tutta Italia, desiderose di fare del bene donando un medicinale per chi ne ha bisogno.

I cittadini

This article is from: